Pagina 1 di 2

Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:37
da vikingo60
Qualcuno di voi sarà rimasto incuriosito dall'immagine del mio avatar
Nuova-Citroen-DS-90px.jpg
Nuova-Citroen-DS-90px.jpg (5.9 KiB) Visto 3665 volte
citroen_d5_concept-2.jpg
citroen_d5_concept-2.jpg (29.38 KiB) Visto 3666 volte
citroen_d5_concept-3.jpg
citroen_d5_concept-3.jpg (14.03 KiB) Visto 3666 volte
Si tratta del prototipo di una riedizione della mitica Citroen DS elaborato circa due anni fa.La vettura originale dell'epoca,come molti ricorderanno,era molto innovativa ed ebbe un grande successo.Spinta anche da quanto fatto dalla FIAT con la riedizione della 500,dalla BMW con la Mini e dalla Volkswagen con la New Beetle,riedizione del famoso Maggiolino,la Citroen elaborò questo progetto che giunse alla fase finale (a differenza di quello della leggendaria 2 CV) che,a causa del cambio di dirigenza ai vertici del Gruppo PSA-Citroen,non raggiunse mai la produzione.Eppure sono certo che se fosse stata prodotta sarebbe stata un grande successo.
Avrete ormai compreso tutti che ho un debole per le vetture Citroen,almeno per quelle di un tempo
citroen-traction-11b-n.jpg
citroen-traction-11b-n.jpg (312.32 KiB) Visto 3666 volte
Ma la mia domanda è questa:che ne pensate della riedizione di modelli automobilistici del passato?In fin dei conti ciò avviene in qualche misura anche per le penne stilografiche.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in proposito.
Un cordiale saluto a tutti

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 12:41
da rembrandt54
Caro Alesandro,
come ben sai io ne ho avute tre di DS ; una DS 19 , una DSuper5 ed una DS 23 Pallas ie, quindi sarei ben felice se facessero una riedizione della DS !!!
Macchina all'avanguardia per la sicurezza della frenata, per il sistema delle sospensioni idrauliche ( potevi camminare con tre ruote se bucavi) e per i fari girevoli !!

stefano

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:02
da Rogozin
Alessandro,
passeggiando ho visto questa e ho fatto due foto:

Immagine

Immagine

Non aveva marchi visibili ma mi sembrava una citroen d'epoca "restaurata" o ... riedita? La mia conoscenza delle macchine d'epoca è veramente limitata, mi confermi che potrebbe essere un esemplare della casa francese?

Andrea

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:05
da Rogozin
p.s: ehm, avevo sbagliato e inserito due foto identiche. Adesso ho corretto.

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:19
da rembrandt54
Confermo che si tratta della DS Break.
L DS è stata presentata al salone di Parigi nell'ottobre del 1955

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:24
da rembrandt54

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 19:49
da vikingo60
Caro Andrea,è proprio una Citroen d'epoca!
Cordiali saluti

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 15:04
da Phormula
rembrandt54 ha scritto:http://www.wroar.net/pages/citroen-ds.html

Interessante
Quel che l'articolo non dice, è che a disegnare la DS (ma anche la Traction Avant e la 2CV) fu un italiano, Flaminio Bertoni
http://it.wikipedia.org/wiki/Flaminio_Bertoni

Sinceramente a me queste riedizioni di classici in chiave moderna non dispiacciono, in un mercato in cui le macchine si assomigilano tutte e i costruttori per farle riconoscere devono montare marchi di dimensioni enormi (avete fatto caso a quanto sono diventati grandi i loghi delle case su cofani, portelloni e mascherine?) tornare a fare una macchina che si capisce subito di che marca è non mi dispiace.

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:25
da TORREFABIO
vikingo60 ha scritto:Qualcuno di voi sarà rimasto incuriosito dall'immagine del mio avatar
Nuova-Citroen-DS-90px.jpg
citroen_d5_concept-2.jpg
citroen_d5_concept-3.jpg
Si tratta del prototipo di una riedizione della mitica Citroen DS elaborato circa due anni fa.La vettura originale dell'epoca,come molti ricorderanno,era molto innovativa ed ebbe un grande successo.Spinta anche da quanto fatto dalla FIAT con la riedizione della 500,dalla BMW con la Mini e dalla Volkswagen con la New Beetle,riedizione del famoso Maggiolino,la citroen elaborò questo progetto che giunse alla fase finale (a differenza di quello della leggendaria 2 CV) che,a causa del cambio di dirigenza ai vertici del Gruppo PSA-Citroen,non raggiunse mai la produzione.Eppure sono certo che se fosse stata prodotta sarebbe stata un grande successo.
Avrete ormai compreso tutti che ho un debole per le vetture Citroen,almeno per quelle di un tempo
citroen-traction-11b-n.jpg
Ma la mia domanda è questa:che ne pensate della riedizione di modelli automobilistici del passato?In fin dei conti ciò avviene in qualche misura anche per le penne stilografiche.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in proposito.
Un cordiale saluto a tutti
Era una vettura meravigliosa! Io ebbi la fortuna di guidarne una di un mio amico per tutta un'estate. sono sempre stato affascinato, da questa macchina, e anche io sono d'accordo con vikingo che se fosse andata in produzione sarebbe stata un successo!!!! Grande avatar vikingo1

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:11
da vikingo60
Phormula ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:http://www.wroar.net/pages/citroen-ds.html

Interessante
Quel che l'articolo non dice, è che a disegnare la DS (ma anche la Traction Avant e la 2CV) fu un italiano, Flaminio Bertoni
http://it.wikipedia.org/wiki/Flaminio_Bertoni

Sinceramente a me queste riedizioni di classici in chiave moderna non dispiacciono, in un mercato in cui le macchine si assomigilano tutte e i costruttori per farle riconoscere devono montare marchi di dimensioni enormi (avete fatto caso a quanto sono diventati grandi i loghi delle case su cofani, portelloni e mascherine?) tornare a fare una macchina che si capisce subito di che marca è non mi dispiace.
Mi trovo completamente d'accordo.

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:12
da vikingo60
TORREFABIO ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Qualcuno di voi sarà rimasto incuriosito dall'immagine del mio avatar
Nuova-Citroen-DS-90px.jpg
citroen_d5_concept-2.jpg
citroen_d5_concept-3.jpg
Si tratta del prototipo di una riedizione della mitica Citroen DS elaborato circa due anni fa.La vettura originale dell'epoca,come molti ricorderanno,era molto innovativa ed ebbe un grande successo.Spinta anche da quanto fatto dalla FIAT con la riedizione della 500,dalla BMW con la Mini e dalla Volkswagen con la New Beetle,riedizione del famoso Maggiolino,la citroen elaborò questo progetto che giunse alla fase finale (a differenza di quello della leggendaria 2 CV) che,a causa del cambio di dirigenza ai vertici del Gruppo PSA-Citroen,non raggiunse mai la produzione.Eppure sono certo che se fosse stata prodotta sarebbe stata un grande successo.
Avrete ormai compreso tutti che ho un debole per le vetture Citroen,almeno per quelle di un tempo
citroen-traction-11b-n.jpg
Ma la mia domanda è questa:che ne pensate della riedizione di modelli automobilistici del passato?In fin dei conti ciò avviene in qualche misura anche per le penne stilografiche.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in proposito.
Un cordiale saluto a tutti
Era una vettura meravigliosa! Io ebbi la fortuna di guidarne una di un mio amico per tutta un'estate. sono sempre stato affascinato, da questa macchina, e anche io sono d'accordo con vikingo che se fosse andata in produzione sarebbe stata un successo!!!! Grande avatar vikingo1
Grazie del complimento,molto gentile!

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 19:47
da rembrandt54
Phormula ha scritto: tornare a fare una macchina che si capisce subito di che marca è non mi dispiace.
A proposito di questo che dici, mi è venuto in mente che molti anni fa (sic) quando eravamo bambini, io e mia sorella gemella, ci divertivamo a fare, con le smorfie del viso, la "faccia" delle macchine dell'epoca....sì..perchè ognuna aveva una sua faccia !!! ;)

stefano

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:32
da Phormula
Beh, le macchine di una volta molte le riconoscevi dal "sound", il brontolio dei motori Alfa, il rumore del bicilindrico della vecchia 500 o quello della Prinz, lo sferragliare delle Simca, ... erano inconfondibili. ;)

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:50
da rembrandt54
Phormula ha scritto:Beh, le macchine di una volta molte le riconoscevi dal "sound", il brontolio dei motori Alfa, il rumore del bicilindrico della vecchia 500 o quello della Prinz, lo sferragliare delle Simca, ... erano inconfondibili. ;)
Phormula....dalle marche che citi, mi sa che siamo quasi coetanei...sbaglio ? La prinz e la Simca hanno segnato un'epoca ;)

stefano

Re: Riedizioni auto di successo

Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 22:57
da Phormula
La Simca 1000 era un progetto Fiat (121) che non ebbe seguito e venne passato alla Simca, che allora aveva un rapporto di collaborazione tecnica con Fiat. Il suo successo si deve alle 4 porte ed al fatto che sembrava una macchina "importante" per dimensioni ed aspetto, pur con una cilindrata ridotta (1000 cc). La Prinz 4 invece era un vero prodotto industriale, economica da produrre e da mantenere, spaziosa (5 posti), con buone prestazioni e ben rifinita. Nonostante il motore fda 600 cc, aveva 30 cavalli, che garantivano oltre 120 km/h di velocità massima. Inoltre l'allestimento per il mercato italiano (deonominato L) era più curato, c'era anche l'accendisigari di serie. In pratica la Prinz pagava di bollo ed assicurazione poco più di una 500, ma aveva le prestazioni e lo spazio della 850. Abbastanza per farne un successo, peccato che la casa si sia lanciata nell'avventura del Wankel, rischiando di fallire e venendo assorbita da Volkswagen.