Pagina 1 di 1

Set calligrafico arrivato!

Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 18:43
da Temujin
Arrivato oggi il mio set calligrafico!!!
5 Pennini diversi da 0,85-1.1-1.35-1.6-2.8 mm
Un pò di materiale per iniziare nuove vie calligrafiche!
Presto postero i primi scarabocchi.... :oops:
:wave:

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 20:12
da courthand
Attendiamo impazienti!

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 20:55
da Temujin
Prime prove....2B....
italic106.jpg

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 21:37
da Temujin
Sempre 2B...pare che 5 volte questa misura sia proprio l'altezza della riga di quaderno....o quasi...

esercizi.....
italic2107.jpg
italic3108.jpg

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 8:11
da courthand
Cominciamo dalle proporzioni: i corpi lettera devono poter essere inscritti in un rettangolo, non in un quadrato. I tuoi sono un po' troppo larghi.

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:38
da Silemar
Ciao Temujin, vedo in te tutto l'ardore del principiante... bello! Io sto iniziando adesso quindi solo come compagna di banco volevo suggerirti l'uso della falsariga. Io ne ho stampate diverse in base alla dimensione del pennino e poi le ho ripassate con un pennarello per evidenziarle ancora meglio. Una volta prodotte le uso poi con i fogli Favini "Schizza e Strappa". Le trovo utilissime. Considera che le usano sempre anche i "grandi"! :D

https://www.fountainpen.it/Falsariga

Altro modesto suggerimento è quello di partire con il pennino più grande che hai, il 2.8 mm, per comprendere meglio la struttura di ogni singola lettera.

E se avrai momenti bui (a me capita :( )... non scoraggiarti! :)

Laura

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 15:17
da courthand
Sull'uso delle falserighe é bene forse fare una precisazione; vanno benissimo con fogli molto trasparenti come i citati Favini. Quando la carta non fa ben trasparire le righe può diventare difficile per il principiante seguirle con precisione rendendo la scrittura ondivaga. Se così fosse meglio usare un foglio rigato a misura appropriata.

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 18:42
da Temujin
Grazie mille dei suggerimenti!!!

Non appena mi munirò di Favini provvederò ad usare le false righe.

Le avevo già viste sul topic apposito.

Comunque ho anche scaricato il file Calligrafia Facile...e anche li ci sono altre false righe....

Sulla costruzione delle lettere, ho già notato che si va per gruppi, e una volta imparate le varie fondamenta, il resto va da se.
Però, secondo voi, il fatto che ognuno poi scrive con il proprio stile, in questo tipo di scrittura, ci sono pochi margini per poter metter del proprio oppure si può solo cercare di raggiungere il più possibile l'uguaglianza con il modello?

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 19:42
da courthand
Una volta acquisito un modello sarà un processo naturale arrivare al "tuo" italico. Hebborn sosteneva che non esistono due persone che scrivono lo stesso identico italico pur mantenendo le caratteristiche peculiari dello stile, la definiva la varianza inevitabile della norma (mi pare).

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 20:05
da Temujin
Altri esercizi.....è troppo rilassante...mi ci posso anche addormentare sopra.... :oops: :oops: Ronffff!!!!

Quale secondo voi è la più conforme....
Considerando che il pennino è un 2.8 e la falsariga è fatta per un 2.5....0.3mm non saranno poi quel cataclisma.... :roll:
exercices 1 italic113.jpg

Re: Set calligrafico arrivato!

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 22:18
da Temujin
exercices 2 italic114.jpg

Set calligrafico arrivato!

Inviato: domenica 26 giugno 2016, 12:11
da Temujin
Ho fatto questo video, cosa ne pensate? :wave:

https://www.youtube.com/watch?v=kVzY7XU1fVo

Set calligrafico arrivato!

Inviato: lunedì 27 giugno 2016, 11:57
da Silemar
Temujin ha scritto:Ho fatto questo video, cosa ne pensate? :wave:

https://www.youtube.com/watch?v=kVzY7XU1fVo
Video interessante, sia per chi desidera acquistare il suo primo set calligrafico o per chi, come me, vuole fare il confronto con quello che già possiede. Grazie per il tempo speso! :)

Set calligrafico arrivato!

Inviato: lunedì 27 giugno 2016, 14:03
da Irishtales
Non avere fretta di imparare. Scegli un modello per la tua Cancelleresca e usa quello. Investi del tempo sugli esercizi preparatori. Quando ti sarai appropriato dei movimenti basilari, prendi la falsariga corretta, orienta foglio e pennino nel modo giusto e concentrati sulla "a" del tuo modello. Devi riprodurla in modo che sia il più possibile simile a quella. Fai un paio di "a" e fermati. Confrontale con il modello e cerca di vedere cosa è fatto bene e cosa va corretto. Ripeti daccapo, due "a" alla volta. A fine pagina vedrai un insieme molto più omogeneo. Poi non passare alla "b" ma alle lettere che formano con la "a" un gruppo omogeneo, perché hanno una forma base uguale (a, d, g, q). A questo punto, quando tutte le lettere saranno state ben scritte e ti sarai appropriato dei tratti al punto da scrivere in scioltezza, passa alle lettere del gruppo successivo.
Sembra un metodo rigido e noioso, ma facendo in questo modo riuscirai in un tempo decisamente inferiore a scrivere una bella Cancelleresca senza troppi errori e senza andare per tentativi.

Set calligrafico arrivato!

Inviato: lunedì 27 giugno 2016, 20:59
da Temujin
Grazie Silemar e Irishtales..... :wave:

Non appena avrò fatto altri acquisti posterò altri video.... :D