Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:21
da hobbit
Mi rendo conto che è un argomento trito e ritrito ma vorrei un cosiglio perché guardando nei vecchi thread non riesco capire il da farsi.

Attualmente posseggo quattro stilografiche più o meno serie:
Immagine

E sono nell'ordine:
- Pelikan Twist con pennino M. La uso molto poco perché il tratto è troppo spesso per i miei gusti.
- Parker Vector con pennino X. La uso abbastanza, mi piace il design minimale e poco ingombrante.
- Waterman Agorà/Atria con pennino F. Ultimante è quella che uso più frequentemente perché molto leggera.
- Jinhao 605 con un pennino non ben determinato. E' più spessa della Parker e della Waterman, ma più fine della Pelikan.

Mi piacciono tutte, forse un po' meno la Pelikan, troppo economicosa e con il pennino poco fruibile per me che tendo alla grafina medio piccola.
La Jinhao scorre mediamente meglio delle altre a punta fine ed ho trovato un abbinamento ideale con il Pelikan 4001 Turchese. Ha il difetto per me di essere forse troppo seriosa e di pesare troppo.
La Parker e la Waterman sono comode, ma a volte non sono sempre scorrevoli. Dipende dalla carta. Attualmente le ho caricate rispettivamente con il Lamy Verde e con il Pelikan Viola.
La Twist con il pregi e i diffetti si comporta come le tante altre comuni penne da supermercato. E' caricata con il Royal Blue.
Il tratto è questo:
Immagine

Vorrei chiedere, volendo spendere comunque poco estono dei modelli, cinesi o non che permettono di cambiare il pennino, magari di provarne anche di flex. Un requisito è comunque che siano leggere, piccole e magari anche trasparenti (ma non è necessario) o di un bel colore vivace.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:36
da blaustern
Lamy Safari €18
Pennino €5 circa

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:38
da angritti
Di primo acchito una penna non seriosa d'aspetto, ma ottima è la Lamy Safari, costo attorno ai 20 euro ed hai la possibilità di cambiare pennino con estrema facilità ed a costi bassi.
Nel forum troverai molti post a favore di questa penna!
Se invece vuoi una penna molto poco conosciuta, ma che scrive bene con tratto medio/fine ed ad un costo ridicolo prova la Herlitz 8620403, la trovi in rete a meno di 10 euro.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:39
da CarCarlo
Potresti provare con la TWSBI 580... nuova sta sugli €70 (forse non è proprio economicissima), è prodotta anche demonstrator, pennini EF - F - M - B.

C'è una recensione di Piccardi della 540 a questo indirizzo:
http://www.penciclopedia.it/1511/recens ... amond-540/

Carlo

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:40
da blaustern
Ovviamente non con pennini Flex.
Le gradazioni Lamy sono EF, F, M, B, 1,1, 1,5, 1,9
Il più caro se non erro è l'EF

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 17:13
da Cancellarius
Pilot Metropolitan, anche questa ampiamente recensita nel forum.
La trovi 22-24 euro, con fusto in alluminio in varie colorazioni. Il pennino medio è piuttosto sottile rispetto allo standard europeo e quello fine... è davvero fine. Usa cartucce internazionali e accetta un converter dello stesso tipo.
Elegante, precisa, economica e di alta qualità costruttiva. E' una delle mie preferite e una di quelle che uso di più.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 18:30
da Irishtales
Con Lamy e Pilot, vai sul sicuro.
Lamy ha il vantaggio che ha ben evidenziato Geppina: puoi cambiare pennino per pochi euro e facilmente.

Per un vero flessibile però, dovrai puntare su una penna vintage.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 7:19
da hobbit
Grazie per le risposte.

Probabilmente mi orienterò verso la Safary o la Metropolitan.
Mentre sperimentare il pennino flessibile non è così scontato da quello che dite. Mi pareva di aver capito che qualche cinese aveva questa possibilità.

PS
Una curiosità, ieri ho preso la prima stilo scolastica per mio figlio di 10 anni. Dopo averne provate un po' senza inchiostro ho scelto un'anonima Pelikan scolastica. Tornato a casa e caricata con mio figlio sono restato sorpreso. Oserei dire che va meglio delle mie....
Il pennino è M ma il tratto è la metà di quello della Pelikan Twist pur presentando la stessa scorrevolezza. Devo dire sono veramente agli inizi e di stilografiche ne capisco molto poco.
Comunque sia un acquisto da pochi euro che mi ha sorpreso:
Immagine

Re: Consiglio acquisto

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 20:32
da MaPe
hobbit ha scritto:Grazie per le risposte.

Probabilmente mi orienterò verso la Safary o la Metropolitan.
Mentre sperimentare il pennino flessibile non è così scontato da quello che dite. Mi pareva di aver capito che qualche cinese aveva questa possibilità.

PS
Una curiosità, ieri ho preso la prima stilo scolastica per mio figlio di 10 anni. Dopo averne provate un po' senza inchiostro ho scelto un'anonima Pelikan scolastica. Tornato a casa e caricata con mio figlio sono restato sorpreso. Oserei dire che va meglio delle mie....
Il pennino è M ma il tratto è la metà di quello della Pelikan Twist pur presentando la stessa scorrevolezza. Devo dire sono veramente agli inizi e di stilografiche ne capisco molto poco.
Comunque sia un acquisto da pochi euro che mi ha sorpreso:
Immagine
Pilot 78g (non si trova trasparente) intorno ai 10-12€ , Pilot Plumix (ma non c'è la versione demostrator) varia tra gli 8-14€ +ss. Ti direi anche la Penmanship ma questa ha solo il pennino EF.

Kaweco Sport (c'è anche la linea Ice Sport che è trasparente e colorata) tra i 20-24€

Platinum Preppy va dai 4 agli 8€ nei tratti EF-F-M

Platinum Plasir dai 10 ai 16 € (in pratica è identica alla Preppy però il corpo ed il cappuccio è in metallo)

Penne moderne, ad un prezzo accessibile, che abbiano il pennino flessibile sono le Noodler's Creaper ed Ahab.

Le penne "scolastiche" (tedesche) fanno il loro "sporco" lavoro. Dei muletti.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 21:08
da hobbit
Grazie per i preziosi suggerimenti, mi sto divertendo molto e sicuramente li sfrutterò.

Preso probabilmente dalla foga ho fatto qualche acquisto, tutti di pochi euro.
Ho preso una J. Herbin Clear Demonstrator, una Pilot Kakuno <F> (che ci vorrà molto perché arrivi) e proprio ieri, dato che mi trovo benissimo con la Waterman Agorà, ho preso un paio (una per il bimbo grande) di Waterman Jif (penne scolastiche anni '80).