trafilaggio da pennino sheaffer imperial
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:48
Buongiorno a tutti,
son curioso di sapere se qualcuno ha mai provato a riparare un pennino "inlaid" (a proposito, come si dice in italiano ? pennino inglobato ? pennino intarsiato ? pennino affogato ? pennino co-fuso ?). Qualche volta succede che si distaccano leggermente dalla plastica in cui sono immersi e quindi trafila l'inchiostro che lascia un bel segno "a diamante" sulle dita.
Cercando in rete si trovano molte indicazioni su come fare la riparazione, ma nel mio caso mi pare che non vada.
In fondo trovate qualche link
In sostanza si tratta di usare un collante (dall'aspetto mi pare vinilico o siliconico, ma sulla confezione non c'e' scritto niente della composizione) di nome Capt. Tolley's. Si deposita qualche goccia tra metallo e plastica del pennino e siccome ha un bassa tensione superficiale, penetra nella fessura ( che spesso non si vede) e dovrebbe sigillarla.
Ho fatto questa procedura un anno fa, e sembrava che avesse funzionato. Ho usato la penna per la durata di una cartuccia senza sporcarmi le mani. Poi l'ho riposta. Un paio di settimane fa l'ho rimessa in funzione, e voila' diti macchiati.
Ho ripetuto la procedura, ha funzionato per un paio di giorni e poi da capo con le macchie.
Al terzo tentativo di deposizione, non osservo piu' il "succhiamento" del liquido dentro la fessura.
Allora son passato alle maniere un po' piu' forti. Invece di lasciare che penetri da solo, ho collegato una pompa a vuoto alla sezione e regolando la depressione con un dito dalla parte del pennino, ho aspirato parte del collante dentro la fessura.
Dopo asciugatura, ho scritto per un giorno, e ieri mattina rieccoci con le macchie. Ho ripetuto ancora la deposizione "sottovuoto", e ora aspetto che si asciughi.
Continuero' fino a sfinimento (se mio o della penna ancora non lo so), ma mi farebbe piacere sapere se qualcuno s'e' gia' imbarcato in una riparazione del genere.
http://flounders-mindthots.blogspot.it/ ... targa.html
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nlaid-nib/
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -at-inlay/
PS
come sigillante per il legno delle finestre di casa è eccezionale.
son curioso di sapere se qualcuno ha mai provato a riparare un pennino "inlaid" (a proposito, come si dice in italiano ? pennino inglobato ? pennino intarsiato ? pennino affogato ? pennino co-fuso ?). Qualche volta succede che si distaccano leggermente dalla plastica in cui sono immersi e quindi trafila l'inchiostro che lascia un bel segno "a diamante" sulle dita.
Cercando in rete si trovano molte indicazioni su come fare la riparazione, ma nel mio caso mi pare che non vada.
In fondo trovate qualche link
In sostanza si tratta di usare un collante (dall'aspetto mi pare vinilico o siliconico, ma sulla confezione non c'e' scritto niente della composizione) di nome Capt. Tolley's. Si deposita qualche goccia tra metallo e plastica del pennino e siccome ha un bassa tensione superficiale, penetra nella fessura ( che spesso non si vede) e dovrebbe sigillarla.
Ho fatto questa procedura un anno fa, e sembrava che avesse funzionato. Ho usato la penna per la durata di una cartuccia senza sporcarmi le mani. Poi l'ho riposta. Un paio di settimane fa l'ho rimessa in funzione, e voila' diti macchiati.
Ho ripetuto la procedura, ha funzionato per un paio di giorni e poi da capo con le macchie.
Al terzo tentativo di deposizione, non osservo piu' il "succhiamento" del liquido dentro la fessura.
Allora son passato alle maniere un po' piu' forti. Invece di lasciare che penetri da solo, ho collegato una pompa a vuoto alla sezione e regolando la depressione con un dito dalla parte del pennino, ho aspirato parte del collante dentro la fessura.
Dopo asciugatura, ho scritto per un giorno, e ieri mattina rieccoci con le macchie. Ho ripetuto ancora la deposizione "sottovuoto", e ora aspetto che si asciughi.
Continuero' fino a sfinimento (se mio o della penna ancora non lo so), ma mi farebbe piacere sapere se qualcuno s'e' gia' imbarcato in una riparazione del genere.
http://flounders-mindthots.blogspot.it/ ... targa.html
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nlaid-nib/
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... -at-inlay/
PS
come sigillante per il legno delle finestre di casa è eccezionale.