Pagina 1 di 2
Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 18:38
da JohnCAN
Ho lavato la mia 717 e non so come ma l'acqua si infiltra dove non dovrebbe entrare, per esempio a monte del pistone. Solo poche goccioline, ma è così irritante notarle! Ho svuotato la penna e la ho lasciata asciugare in casa, fuori la finestra al sole, la ho lasciata addirittura su un termosifone ma le gocce diaboliche, tanto brave a penetrare, sembra stiano bene li e non hanno nessuna intenzione di uscire, neppure con le cattive (termosifone) semplicemente si traformano in vapore ma restano dentro la penna, tornando in forma liquida al raffreddamento. Uffa!
consigli per sloggiarle?
pensavo di usare un asciugacapelli ma ho paura di rovinare la penna. Il pennino della 717 si può togliere per dare aria? Non sono riuscito a sfilarlo. La penna si può in qualche modo aprire?
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 18:55
da PeppePipes
Probabilmente è condensa; prova a lasciarla sul termosifone col fondello parzialmente svitato: un pelo di ricambio d'aria in più dovrebbe esserci.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 19:18
da ciro
Il pennino si smonta tirandolo, il pistone puoi svitarlo dal corpo ed estrarlo come la maggioranza dei caricamenti a pistone.

Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:23
da JohnCAN
ciro ha scritto:Il pennino si smonta tirandolo, il pistone puoi svitarlo dal corpo ed estrarlo come la maggioranza dei caricamenti a pistone.

Grazie Ciro
Facendo un pò di grip sono riuscito a sfilare il pennino (non sapevo se si poteva in questo modello). Anche se le gocce sono a monte dello stantuffo, spero comunque che adesso entrando più aria si asciughi, provo a lasciarla sul termosifone tutta la notte.
Non sono invece ancora riuscito a smontare il pistone. Come si fa, bisogna continuare a svitare forzando, quando arriva a fine corsa? Ma quando è tutto , come se avesse caricato inchiostro o quando è tutto giù come se lo avesse scaricato? Sicuro che poi si rimonta tutto?
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:28
da analogico
Ma davvero vuoi smontare pezzo per pezzo la penna per due goccioline di condensa che tanto pian piano evaporeranno comunque?
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:31
da Irishtales
Ottima domanda.
Se il solo problema sono poche gocce di condensa, segui il consiglio di PeppePipes. Non è necessario disassemblare tutto.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:34
da analogico
...e occhio anche ai termosifoni. Se la lasciassi una notte su un termosifone in casa mia al mattino la ritroverei a banana, i miei termo sono di quelli vecchi in ghisa che diventano bollenti.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:46
da ciro
Suvvia! È una penna che costa 2€ al massimo, il costo di 6 BIC ed è fatta anche dello stesso materiale un po' più sottile.
Se ci tieni a smontarla devi svitare il pistone tenendo dalla filettatura, quella dove avvita il fondello ed è fatta. Altrimenti, come dicono gli altri, la lasci stare che tanto non succede niente così.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 21:04
da JohnCAN
Quelle goccioline malefiche stanno li da tre giorni: mi provocano! Via! Su da dos!
Scherzo!
La lascio sul termo, che non è poi cosi caldo, dentro un barattolo di vetro. No, non dovrebbe diventare una banana sul mio termo.
Per quello che riguarda la necessità o meno di smontare, io mi sono avvicinato alle stilo da poco e quindi sono ancora in quella fase del "neofita smanettone" che usa la stilo 10% per scrivere e 90% per giocarci, con curiosità, smontarla, rimontarla, lavarla, provarla, cambiare inchiostro.
E va bene: confesso...il 90% di quello che faccio al momento con le stilo NON È NÈ STRETTAMENTE NECESSARIO, NÈ PRODUTTIVO NÈ HA ALCUN RISVOLTO ECONOMICO.
Forse semplicemente perdo tempo, forse no, perchè alla fine mi rilasso e quindi è tutto molto antistress.
Quindi alla domanda...na davvero vuoi diventare matto per due goccioline che poi spariscono da sole la risposta è sì, ma è solo una scusa, un pretesto per smanettare un pò.
Ultimamente il mio gatto, quando mi vede perdere tanto tempo a giocare con le stilo mi guarda con uno sguardo incuriosito e chissà cosa pensa di me, probabilmente che mi sono esaurito...
Comunque per adesso aspetto a smontare anche il pistone, non è per i due euro ma per i due mesi che a volte impiegano le penne per arrivare dal Pakistan. Magari lo apro solo se dovrò lubrificare.
Il posto della 717 è fissa in auto, nel portadocumenti, serve per appuntare qualcosa al volo se sono in macchina. Scrive forse poche parole una o due volte alla settimana, quindi...
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 21:10
da ciro
Ecco perché sto cercando di tentarti. Distruggendo si impara.
Dai che fra 2 mesi ti arriva un'altro pacco da 10!
Io in 3 giorni ne ho fatte fuori 7, sono andate tutte a ragazzini con la voglia di imparare a scrivere.

Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 21:30
da Irishtales
JohnCAN ha scritto: è solo una scusa, un pretesto per smanettare un pò [...] Magari lo apro solo se dovrò lubrificare
E qui ti volevo!
Prepara il grasso al silicone, perchè quando disassemblerai una Dollar ne dovrai fare uso. Senza un velo di grasso, la plastica che la costituisce è tale da generare un forte attrito e provocare delle fratture è un attimo. Lo stesso vale per il pistone, di fattura ovviamente molto economica: senza ripristinare quel velo di grasso che con la manutenzione straordinaria se ne va, i trafilaggi di inchiostro non mancheranno.
E in una penna trasparente, sono molto più antiestetici di qualche gocciolina di condensa.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 21:38
da JohnCAN
Irishtales ha scritto:JohnCAN ha scritto: è solo una scusa, un pretesto per smanettare un pò [...] Magari lo apro solo se dovrò lubrificare
Senza un velo di grasso, la plastica che la costituisce è tale da generare un forte attrito e provocare delle fratture è un attimo. Lo stesso vale per il pistone, di fattura ovviamente molto economica: senza ripristinare quel velo di grasso che con la manutenzione straordinaria se ne va, i trafilaggi di inchiostro non mancheranno.
E in una penna trasparente, sono molto più antiestetici di qualche gocciolina di condensa.
Si, immagino!
Ma forse nel caso della 717, dato il costo molto basso, al minimo problema conviene comprarne subito un'altra senza diventarci matti
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 21:41
da JohnCAN
ciro ha scritto:Ecco perché sto cercando di tentarti. Distruggendo si impara.
Dai che fra 2 mesi ti arriva un'altro pacco da 10!
Io in 3 giorni ne ho fatte fuori 7, sono andate tutte a ragazzini con la voglia di imparare a scrivere.

In effetti la tentazione è grande!
Probabilmente presto mi arrendove la smonto.
Certo che tu, per romperne 7 in 3 giorni....
Cosa ci avrai mai fatto, dico io?

Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 22:10
da sciumbasci
Il mio primo amore. Anche io la mia l'ho disassemblata completamente, ma il problema era che la mia non ha mai scritto da quando mi è arrivata.
Re: Quelle irritanti gocce d'acqua (fuori posto) in una Dollar 717
Inviato: domenica 6 marzo 2016, 22:28
da ciro
JohnCAN ha scritto:
In effetti la tentazione è grande!
Probabilmente presto mi arrendove la smonto.
Certo che tu, per romperne 7 in 3 giorni....
Cosa ci avrai mai fatto, dico io?

No, non le ho rotte! Quando voglio rompere una penna la do a Massimo.
Le ho date ai ragazzi ai quali faccio ripetizioni
