Pagina 1 di 1

Come provare gli inchiostri

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 11:36
da sailor72
Buongiorno, spero di non ripetere un tema già affrontato ma non l'ho fino ad ora trovato.

Appurato che uno stesso inchiostro ha effetti diversi su diverse penne, secondo voi ha senso immergere il pennino in una boccetta di inchiostro (ovviamente una ad hoc, per evitare mescolanze) anziché caricare tutto il converter? Oppure si può caricare anche parzialmente il converter, giusto per il tempo limitato delle prove?

Grazie per il prezioso chiarimento.

:wave:

Re: Come provare gli inchiostri

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 11:51
da ciro
Beh, dipende da cosa vuoi provare... Se provi per intinzione vai a riempire di inchiostro una parte dell'alimentatore e più che l'inchiostro saggi la scorrevolezza del pennino, se vuoi vedere il colore dell'inchiostro sulla carta ti conviene più provare con un pennellino che stendendo l'inchiostro ti da tutta la gamma di shading di questo.
Tutti sappiamo che a scrivere non è mai la penna, l'inchiostro, la carta o la mano, ma sono tutti insieme quindi se vuoi fare una prova ti conviene caricare la penna, anche parzialmente, e scrivere, scrivere, scrivere.
Per questo nelle recensioni degli inchiostri si indicano sempre carta e penna usati. ;)

Re: Come provare gli inchiostri

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:08
da sailor72
Grazie Ciro,

è tutto giusto e per questo sto facendo le prove col converter. Di sicuro gli esiti sono molto diversi anche limitandosi alla sola "variabile" penna: Herbin Bleu Pervenche con Parker IM è intenso, con Montegrappa (forse M anche questo, non è segnato sul pennino e devo verificare) diventa quasi acqua marina... Non mi resta che provare lo stesso inchiostro su diverse penne e quindi abbinare a ciascuna il suo ideale (per il mio metro).

Ancora grazie! :thumbup:

Re: Come provare gli inchiostri

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 10:11
da LucaC
Vero, io mi stupisco ogni volta di come, a seconda della penna usata, varii considerevolmente il colore dello stesso inchiostro!

Re: Come provare gli inchiostri

Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 14:31
da Ottorino
sailor72 ha scritto: secondo voi ha senso immergere il pennino in una boccetta di inchiostro (ovviamente una ad hoc, per evitare mescolanze) anziché caricare tutto il converter? Oppure si può caricare anche parzialmente il converter, giusto per il tempo limitato delle prove?
Per intinzione avrai sempre un flusso un po' piu' grasso e quindi tonalità piu' cariche. Verso la fine dell'inchiostro succhiato dal pennino, tonalità piu' chiare.

Re: Come provare gli inchiostri

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 7:47
da sailor72
Per intinzione avrai sempre un flusso un po' piu' grasso e quindi tonalità piu' cariche. Verso la fine dell'inchiostro succhiato dal pennino, tonalità piu' chiare.[/quote]

grazie, a maggior ragione credo che fare prove con il converter sia la scelta migliore. Ancora grazie :thumbup: