Pagina 1 di 2

.......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:32
da Medicus
Ovviamente non sto parlando di Cristo ma della mia ADSL, che domenica sera ( io non ero presente ) passò a miglior vita.
In casa, poi, è successa ( a differenza di 2000 anni fa ) una manifestazione popolare costituita e capeggiata da un unico elemento : lo zelota di mio figlio :D
Dopo tanto dibattere siamo arrivati ad un accordo : che io avrei telefonato alla Vodafon ( ma sarebbe meglio chiamarla Vadafon....... :evil: ), così ho fatto e stasera l' omino della Tim ha rimesso a posto tutto ( era la presa ).
All' omino ho chiesto, ma la fibra ? risatina di risposta e perchè, dato che sto pagando per 7 mega non navigo a 7 mega?, altra risatina.
Tutto è bene quel che finisce bene, (ma non ne sono molto sicuro ) :evil: .

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:37
da ciro
Pier, se vuoi ti presto la capless EF per usarla come arma camuffata così puoi andare alla TIM e fare una strage. :twisted:

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:45
da Medicus
Grazie del consiglio ma penso che sia completamente inutile; come si dice : morto un ladrone ( in accordo con l' argomento ) se ne fa un' altro :evil: .

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 20:11
da Irishtales
Medicus ha scritto:All' omino ho chiesto, ma la fibra ? risatina di risposta e perchè, dato che sto pagando per 7 mega non navigo a 7 mega?, altra risatina.
Beato te! Io gli ho fatto le stesse domande sei mesi fa, e sta ancora ridendo!!

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 20:15
da Medicus
Irishtales ha scritto: Beato te! Io gli ho fatto le stesse domande sei mesi fa, e sta ancora ridendo!!
Siamo nella stessa barca e purtroppo è un remare controcorrente.

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 20:45
da alfredop
Appena terminato il passaggio dall'ADSL Infostrada alla Fibra di Tim. Ci sono voluti 4 mesi, ed ho dovuto cambiare numero (ma la soddisfazione di mandare a quel paese l'operatore di Infostrada che voleva farmi aspettare ancora un po' per mantenere il numero non ha prezzo).
Sono passato da 7Mbit/s (20 contrattuali) a 50Mbit/s (speedtest) e la differenza si nota.
Alfredo

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 10:06
da rolex hunter
Medicus ha scritto:Grazie del consiglio ma penso che sia completamente inutile; come si dice : morto un ladrone ( in accordo con l' argomento ) se ne fa un' altro :evil: .
d'altronde, se ne morissero abbastanza... :mrgreen:

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 10:15
da ciro
So che non è il più urgente dei problemi, ma non ho letto nessun programma politico che prevedesse un miglioramento dello stato della internet in Italia.
Non vi sembra strano? :think:

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 10:59
da Medicus
ciro ha scritto:So che non è il più urgente dei problemi, ma non ho letto nessun programma politico che prevedesse un miglioramento dello stato della internet in Italia.
Non vi sembra strano? :think:
Per niente.
E' la politica del bastone e della carota : non abbiamo niente , ci danno poco, che è meglio di prima, e siamo tutti contenti.

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 11:06
da ciro
Sono d'accordo su tutto, tranne sul fatto che si parli di politica alla terza persona.
La politica non dovrebbe essere qualcosa di estraneo ad una persona che fa parte della società attiva. Io credo fermamente nel fatto che in democrazia se qualcuno si dovesse trovare più o meno in disaccordo con l'idea di un altro o qualcun'altro dovesse semplicemente avere un idea che, secondo lui, possa migliorare la società in cui vive, questo debba esprimere e sostenere il suo pensiero "[...]nelle forme e nei limiti della costituzione."

Se qualcosa va male è responsabilità mia quanto tua e della classe politica che abbiamo eletto prendere provvedimenti.
Oppure no?

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 11:40
da Medicus
Guarda hai perfettamente ragione : dovrebbe accadere proprio così, purtroppo però la realtà e completamente diversa.
Non sono d' accordo sul fatto che la responsabilità sia nostra solo perchè abbiamo eletto i parlamentari.
Negli ultimi decenni si sono avvicendati governi di destra, di sinistra, di sopra e di sotto e qualcuno neppure eletto, eppure è cambiato qualcosa ? NO purtroppo, hanno continuato a fare i loro interessi e basta. E non si pensi , neanche , che facciano scelte sbagliate o che spendano male i nostri soldi, perchè sanno benissimo cosa stanno facendo : in parlamento di gente sprovveduta , neanche l'ombra.

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 12:08
da ciro
No, impariamo a prenderci le nostre responsabilità: la nostra colpa non è soltanto quella di aver eletto o meno le persone giuste, la nostra colpa principale è il non aver fatto niente per cambiare il sistema.

Abbiamo sempre dato per scontato che la democrazia sia una cosa giusta ma abbiamo imparato a lamentarci che - Umberto eco citando - "Internet? Ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere" senza accorgerci che abbiamo dato il diritto di voto agli stessi imbecilli e gli abbiamo dato le potenzialità anche di far parte del governo.

Attenzione non dico che le altre forme di governo come le monarchie in tutte le loro declinazioni, aristocrazie, oligarchie ecc. siano immuni dallo stesso problema. Purtroppo il sistema di governo che faccia il bene di tutti non esiste ancora e nessuno pensa a cercarlo, pensiamo tutti chi a lamentarci del sistema attuale e chi a mangiarci sopra.

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 12:30
da Ottorino
Fatela finita coi discorsi e cercate di essere costruttivi diffondendo informazioni utili a tutti.

Ci provo io con qualche informazione di natura attinente all'argomento iniziale che era di natura informatico/mediale
https://blogs.fsfe.org/rubini/2016/02/1 ... e-arretra/

Re: .......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 8:11
da Pettirosso
E chi vive in una zona inserita da almeno un decennio nel progetto ADD (Anti Digital Devide)?
Fatti: velocità massima raggiungibile in download (con il vento a favore) 640kb (in upload la metà).
Prezzo Telecom (ora Tim): identico alla ADSL 7MB.
Prospettive attuali di cambiamenti: nessuna.
Alternative: connessioni private satellitari o Wi-fi (entrambe con rilevanti costi iniziali di installazione e di affidabilità incerta), oppure il 3G con le chiavette (nella mia zona solo Wind): sistemi tutti con i quali (quando funzionano) si arriva al massimo a 5/6 MB in download.
Caro Medicus, non lamentarti: rispetto a me sei avanti anni luce!
Questa è la situazione della connettività alla rete in una larga fetta del territorio geografico italiano.
Sul piano del software, poi, l'articolo segnalato da Ottorino è più che illuminante.

.......e il terzo giorno resuscitò.

Inviato: venerdì 13 maggio 2016, 19:20
da Temujin
Io stò messo decisamente peggio...
Mandato in quel posto la Telecom, che mi faceva pagare 48 euro per una linea adsl di 7 mb, contatto la Vodafone, per spendere meno....
Però il meno spendo si è tradotto in navigo molto più lento.....da 7 mb...che poi non sono mai 7 mb...sono arrivato...causa irrimediabile handicap della centrale alla quale sono attaccato, a meno dei 2.1 mb richiesti per legge. Morale, posso stacarmi da Vodafan.....*****! Quando voglio senza pagare penali di sorta, pago la metà del contratto ariginario che era di 30 euro, quindi 15 euro al mese. Al momento dove sto io, non è possible avere nulla di più di una 7mb, quindi ogni volta che un operatore mi chiama, gli faccio presente ciò e si defilano subito con un sommesso:"mi spiace..."
In pratica cosa succede: la telecom vende alla vodafone un router, al quale poi anzichè connetterci che so due o tre utenti, ne connette 20, il che equivale a saturare la banda. Quindi non si può navigare che con lentezza, aggiungi poi la distanza dalla centrale e il gioco è fatto.

andando OT
Ormai non vado più a votare, tanto è uguale! E chi mi dice che non è così...bè...è palese che è così....
Se e quando metteranno, in questa che non è più una democrazia, non so cosa sia ma non una democrazia, il voto palese, allora forse tornerò a votare.
Almeno così si saprà la verità su chi vota chi.
Per il resto, gli italiani sono un popolo conquistato, e da sudditi non si può far altro che obbedire, come pecore, quindi....Obbedite! :lol: :lol: :lol:
Meglio pirata che suddito!