Pagina 1 di 2
Ancora Maxima
Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:13
da maxpop 55
Carica a pulsante di fondo, purtroppo senza pennino originale, per il momento ho montato un Omas Extra lucens a freccia.
Re: Ancora Maxima
Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:26
da sanpei
Bella rossa, è stata trasformata a pulsante in origine nasceva con caricamento a siringa inversa,
ma ne ho viste tante trasformate, che modello è? 72 opp 74?
Re: Ancora Maxima
Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:40
da maxpop 55
GM intanto colgo l'occasione per farti gli auguri di un sereno Natale e buon anno nuovo a te e famiglia.
Scusa la mia ignoranza, come vedo se 72 o 74, la modifica è stata fatta dalla casa o da un utilizzatore?
Ho letto sul libro della Jacopini che alcune Maxima uscirono col pulsante di fondo, spero di ricordare bene.
Re: Ancora Maxima
Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 20:48
da sanpei
maxpop 55 ha scritto:GM intanto colgo l'occasione per farti gli auguri di un sereno Natale e buon anno nuovo a te e famiglia.
Scusa la mia ignoranza, come vedo se 72 o 74, la modifica è stata fatta dalla casa o da un utilizzatore?
Ho letto sul libro della Jacopini che alcune Maxima uscirono col pulsante di fondo, spero di ricordare bene.
Gentilissimo grazie ricambio gli Auguri
Le Maxima erano sempre a siringa rovesciata, poi, quando la produzione terminò,
quelle rimanenti in magazzino vennero montate con carica a pulsante più semplice ed economica,
è verosimile ma solo una supposizione, quelle a pulsante sono di solito state trasformate
da riparatori poco abili o senza ricambi originali giusto per far funzionare la penna in ogni caso,
era questo l'importante, alla faccia di collezionisti ed appassionati
Dovrebbe esserci un numero sotto al fondello 72 opp 74, ma non sempre, la 72 è media 12.5 Cm circa la 74 grande 14 Cm circa.
Re: Ancora Maxima
Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 20:58
da maxpop 55
Grazie per le spiegazioni GM, non leggo niente sotto il fondello, comunque misura chiusa 14 cm., aperta senza cappuccio 13cm.
Re: Ancora Maxima
Inviato: martedì 22 dicembre 2015, 0:30
da piccardi
Lavorazione in casa o fuori che sia, resta comunque un bellissimo colore, ed una bellissima penna.
Simone
Re: Ancora Maxima
Inviato: martedì 22 dicembre 2015, 13:04
da maxpop 55
Grazie Simone, fra le mani è veramente una penna dalle dimensioni importanti, proprio come piace a me.
Re: Ancora Maxima
Inviato: martedì 22 dicembre 2015, 20:29
da Musicus
Proprio una bellissima celluloide, Massimo, per una gran penna: Maxima di nome e di fatto!!
Giorgio
Re: Ancora Maxima
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 8:50
da maxpop 55
Grazie Giorgio, anche se sei abituato a ben altre penne mi fa piacere che ti piaccia.
Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 18:14
da maxpop 55
Riprendo quest'articolo perchè finalmente ho sostituito il pennino Omas con un pennino Ancora n° 5 appena posso pubblico le foto col nuovo pennino.
Non so se è di questo modello, sicuramente è Ancora perchè porta il simbolo, però non è scritto Ancora ma Warranted.
Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 18:39
da Contax1961
Complimenti bellissima penna

Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 18:54
da nacanco
Bel colore, bellissima penna, veramente.
E poi una storia col lieto fine, pennino ricuperato!
Grazie di aver aggiornato l'intervento.
Ciao a tutti.
Michele
Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 20:52
da maxpop 55
Grazie dei gentili commenti, questo è il pennino , uno stub
Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 20:54
da PeppePipes
Sono molto scettico sul fatto che esistano della Maxima a pulsante di fondo: tutte quelle che ho visto (una proprio in questi giorni) erano state modificate.
Comunque è semplicissimo verificarlo: se all'interno del corpo in prossimità della sezione c'è la parte più larga, dove il diaframma cessa di fare tenuta e depressione (si vede anche controluce, senza smontare la penna), allora la penna è nata a siringa inversa.
Nel caso varrebbe la pena di provare a ripristinarne il caricamento originale; potrebbe non essere complicato come può sembrare.
Ancora Maxima
Inviato: martedì 6 dicembre 2016, 21:00
da maxpop 55
Ciao Marcello, probabilmente sarà stata modificata, ma come mi procuro i pezzi per riportarla al caricamento a siringa?
La sezione è con la parte dove si mette la pompetta, in controluce si vede la pompetta e la barra per la carica.
Forse sono io che non ho capito bene cosa vedere.