Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ancora Maxima
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ancora Maxima
Carica a pulsante di fondo, purtroppo senza pennino originale, per il momento ho montato un Omas Extra lucens a freccia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ancora Maxima
Bella rossa, è stata trasformata a pulsante in origine nasceva con caricamento a siringa inversa,
ma ne ho viste tante trasformate, che modello è? 72 opp 74?
ma ne ho viste tante trasformate, che modello è? 72 opp 74?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ancora Maxima
GM intanto colgo l'occasione per farti gli auguri di un sereno Natale e buon anno nuovo a te e famiglia.
Scusa la mia ignoranza, come vedo se 72 o 74, la modifica è stata fatta dalla casa o da un utilizzatore?
Ho letto sul libro della Jacopini che alcune Maxima uscirono col pulsante di fondo, spero di ricordare bene.
Scusa la mia ignoranza, come vedo se 72 o 74, la modifica è stata fatta dalla casa o da un utilizzatore?
Ho letto sul libro della Jacopini che alcune Maxima uscirono col pulsante di fondo, spero di ricordare bene.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ancora Maxima
Gentilissimo grazie ricambio gli Augurimaxpop 55 ha scritto:GM intanto colgo l'occasione per farti gli auguri di un sereno Natale e buon anno nuovo a te e famiglia.
Scusa la mia ignoranza, come vedo se 72 o 74, la modifica è stata fatta dalla casa o da un utilizzatore?
Ho letto sul libro della Jacopini che alcune Maxima uscirono col pulsante di fondo, spero di ricordare bene.

Le Maxima erano sempre a siringa rovesciata, poi, quando la produzione terminò,
quelle rimanenti in magazzino vennero montate con carica a pulsante più semplice ed economica,
è verosimile ma solo una supposizione, quelle a pulsante sono di solito state trasformate
da riparatori poco abili o senza ricambi originali giusto per far funzionare la penna in ogni caso,
era questo l'importante, alla faccia di collezionisti ed appassionati

Dovrebbe esserci un numero sotto al fondello 72 opp 74, ma non sempre, la 72 è media 12.5 Cm circa la 74 grande 14 Cm circa.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ancora Maxima
Grazie per le spiegazioni GM, non leggo niente sotto il fondello, comunque misura chiusa 14 cm., aperta senza cappuccio 13cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Ancora Maxima
Lavorazione in casa o fuori che sia, resta comunque un bellissimo colore, ed una bellissima penna.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ancora Maxima
Grazie Simone, fra le mani è veramente una penna dalle dimensioni importanti, proprio come piace a me.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Ancora Maxima
Proprio una bellissima celluloide, Massimo, per una gran penna: Maxima di nome e di fatto!!
Giorgio


Giorgio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ancora Maxima
Grazie Giorgio, anche se sei abituato a ben altre penne mi fa piacere che ti piaccia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ancora Maxima
Riprendo quest'articolo perchè finalmente ho sostituito il pennino Omas con un pennino Ancora n° 5 appena posso pubblico le foto col nuovo pennino.
Non so se è di questo modello, sicuramente è Ancora perchè porta il simbolo, però non è scritto Ancora ma Warranted.
Non so se è di questo modello, sicuramente è Ancora perchè porta il simbolo, però non è scritto Ancora ma Warranted.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Ancora Maxima
Bel colore, bellissima penna, veramente.
E poi una storia col lieto fine, pennino ricuperato!
Grazie di aver aggiornato l'intervento.
Ciao a tutti.
Michele
E poi una storia col lieto fine, pennino ricuperato!
Grazie di aver aggiornato l'intervento.
Ciao a tutti.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ancora Maxima
Grazie dei gentili commenti, questo è il pennino , uno stub
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ancora Maxima
Sono molto scettico sul fatto che esistano della Maxima a pulsante di fondo: tutte quelle che ho visto (una proprio in questi giorni) erano state modificate.
Comunque è semplicissimo verificarlo: se all'interno del corpo in prossimità della sezione c'è la parte più larga, dove il diaframma cessa di fare tenuta e depressione (si vede anche controluce, senza smontare la penna), allora la penna è nata a siringa inversa.
Nel caso varrebbe la pena di provare a ripristinarne il caricamento originale; potrebbe non essere complicato come può sembrare.
Comunque è semplicissimo verificarlo: se all'interno del corpo in prossimità della sezione c'è la parte più larga, dove il diaframma cessa di fare tenuta e depressione (si vede anche controluce, senza smontare la penna), allora la penna è nata a siringa inversa.
Nel caso varrebbe la pena di provare a ripristinarne il caricamento originale; potrebbe non essere complicato come può sembrare.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ancora Maxima
Ciao Marcello, probabilmente sarà stata modificata, ma come mi procuro i pezzi per riportarla al caricamento a siringa?
La sezione è con la parte dove si mette la pompetta, in controluce si vede la pompetta e la barra per la carica.
Forse sono io che non ho capito bene cosa vedere.
La sezione è con la parte dove si mette la pompetta, in controluce si vede la pompetta e la barra per la carica.
Forse sono io che non ho capito bene cosa vedere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.