Pagina 1 di 2
APICA made in Japan
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 15:51
da Musicus
APICA
Made in Japan
Modello: "Note Book CD 15"
Dimensioni: 179 x 252 mm.
Peso: 81,4 g/m2
34 pagine a righe con spaziatura di 6,5 mm.
La rigatura è di colore azzurro per l'intestazione (No., Data e una riga) e per il capo ed il fine pagina (con trattini discendenti ed ascendenti ogni centimetro), di colore grigio nel mezzo.
Inoltre, ogni 5 righe vi sono dei puntini ai lati della riga.
Questi i pregi che ho rilevato:
- il quaderno, ma potrei definirlo un diario/giornale, è ben fatto;
- il formato è piacevolmente insolito (il classico A5 corrisponderebbe alla superficie del fregio in copertina);
- ha un intrigante aspetto rétro, conferitogli dal cartoncino e dal dorso nero a contrasto, che ricorda i frontespizi degli spartiti musicali del passato;
- la carta è di altissima qualità. Qui sotto la prova del fronte-retro.
Veniamo al rovescio della medaglia:
- 68 facciate per Euro 5,50 sono un pò pochine;
- se non siete mai andati in Giappone, potreste continuare a chiedervi a cosa servono i puntini posti a lato di ogni quinta riga...
Questi alcuni dei colori ed un paio dei formati disponibili:
Conclusioni
Carta straordinaria, consistente, liscia e vellutata, forse la migliore da me provata: i pennini (ed io amo i flessibili dell'epoca d'oro) paiono riconoscerne la nobiltà e le si adattano spontaneamente, rendendo al massimo livello...
Per me, da provare assolutamente!!!
Grazie per l'attenzione.
Giorgio
Re: APICA made in Japan
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 16:01
da ciro
Se dici che la carta è così eccellente un pensierino ce lo faccio. Grazie della segnalazione.

Re: APICA made in Japan
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 17:11
da moonchild96
È ora di sfruttare l'amica nippofila che programma un viaggio in Giappone *-*
Re: APICA made in Japan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 22:57
da Cex71
Confermo l'ottima impressione. Nel corso di un viaggio in Giappone quest'anno ne ho comperati tre, anche a quadretti e la carta è fantastica. Avevo letto qui sul forum commenti positivi e ho trovato conferma negli acquisti, consigliatissimi
Re: APICA made in Japan
Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 11:59
da Luca_63
Belli davvero ma puoi spiegarmi a cosa serve il puntino alla fine della quinta riga ?
Re: APICA made in Japan
Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 13:28
da Musicus
Luca_63 ha scritto:Belli davvero ma puoi spiegarmi a cosa serve il puntino alla fine della quinta riga ?
Se lo sapessi...
Ma ora ho smesso di chiedermelo e scrivo ....
Giorgio
Re: APICA made in Japan
Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 16:01
da Luca_63
Musicus ha scritto:Luca_63 ha scritto:Belli davvero ma puoi spiegarmi a cosa serve il puntino alla fine della quinta riga ?
Se lo sapessi...
Ma ora ho smesso di chiedermelo e scrivo ....
Giorgio

fai bene, prima o poi qualcuno lo capirà...
Buona serata !
Re: APICA made in Japan
Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 16:09
da Musicus
Luca_63 ha scritto:...prima o poi qualcuno lo capirà...
... e ce lo verrà a spiegare!!
Grazie, Luca, buona serata anche a te!!
Giorgio
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 11:48
da Francesca74
Riapro il post anche se non so cosa significhi il puntino alla fine della riga.
Vorrei solo aggiungere il mio modestissimo contributo: ho ricevuto adesso il quadernino B6 a quadretti che avevo ordinato per prova. La carta è liscissima, di un bianco non candido ma non avoriato che a me piace molto e non mi ferisce la vista. I quadretti sono tracciati in un grigio tenue. Confesso che la trovo bellissima. Ho provato a scriverci con una Noodler's Ahab inchiostrata con il Sepia di Rohrer & Klingner e sono rimasta davvero impressionata: il pennino scorre benissimo, l'inchiostro non spiuma e non trapassa minimamente, cosa che invece mi è successa con tutte le altre carte che ho provato (mai di ottima qualità, onestamente, sono una principiante nel mondo delle stilografiche).
Adesso ho voglia di prendere tutti i quaderni e blocchi che ho in casa, darli alle fiamme e ordinare un camion di Apica, credo che sia amore...
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 12:02
da Musicus
Francesca74 ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 11:48
Riapro il post anche se non so cosa significhi il puntino alla fine della riga.
...
Adesso ho voglia di prendere tutti i quaderni e blocchi che ho in casa, darli alle fiamme e ordinare un camion di Apica, credo che sia amore...
Cinque anni dopo l'apertura dell'argomento ancora la utilizzo con piena soddisfazione.
Buona scrittura, Francesca!!
Ma attenta ai roghi casalinghi (Gianni Morandi docet)...
P.s. @ Simone: solo io vedo che tutte le foto sono scivolate in fondo (e 3 di loro si sono capovolte, ma questo era un bug noto)?
Giorgio
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 14:23
da piccardi
Musicus ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 12:02
P.s. @ Simone: solo io vedo che tutte le foto sono scivolate in fondo (e 3 di loro si sono capovolte, ma questo era un bug noto)?
No, però nel messaggio c'era una apertura del tag per il colore che non era chiusa.
Strano che prima andasse.
Simone
ADDENDUM: no era chiusa in fondo, ma quella sintassi non è più supportata, non ci possono stare degli attachment dentro un testo colorato.
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 14:24
da Francesca74
Musicus ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 12:02
Francesca74 ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 11:48
Riapro il post anche se non so cosa significhi il puntino alla fine della riga.
...
Adesso ho voglia di prendere tutti i quaderni e blocchi che ho in casa, darli alle fiamme e ordinare un camion di Apica, credo che sia amore...
Cinque anni dopo l'apertura dell'argomento ancora la utilizzo con piena soddisfazione.
Buona scrittura, Francesca!!
Ma attenta ai roghi casalinghi (Gianni Morandi docet)...
P.s. @ Simone: solo io vedo che tutte le foto sono scivolate in fondo (e 3 di loro si sono capovolte, ma questo era un bug noto)?
Giorgio
Beh, buona scrittura... è così bello che mi dispiace usarlo, ahimè... Mi viene da piangere al pensiero che ho appena ordinato una midori tarocca, purtroppo della misura sbagliata, sob e sigh.
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 14:25
da levodi
li ho visti sul più grande sito di acquisti online a 17/25 euro, si possono acquistare anche su altri siti?
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 14:46
da Musicus
piccardi ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 14:23
Musicus ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 12:02
P.s. @ Simone: solo io vedo che tutte le foto sono scivolate in fondo (e 3 di loro si sono capovolte, ma questo era un bug noto)?
No, però nel messaggio c'era una apertura del tag per il colore che non era chiusa.
Strano che prima andasse.
Simone
ADDENDUM: no era chiusa in fondo, ma quella sintassi non è più supportata, non ci possono stare degli attachment dentro un testo colorato.
Ok, grazie, Simone
Mi ricordavo di non scrivere più a colori, ma non mi ricordavo più il perché...
Giorgio
APICA made in Japan
Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 14:51
da Musicus
Francesca74 ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 14:24
Musicus ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 12:02
Cinque anni dopo l'apertura dell'argomento ancora la utilizzo con piena soddisfazione.
Buona scrittura, Francesca!!
Ma attenta ai roghi casalinghi (Gianni Morandi docet)...
P.s. @ Simone: solo io vedo che tutte le foto sono scivolate in fondo (e 3 di loro si sono capovolte, ma questo era un bug noto)?
Giorgio
Beh, buona scrittura... è così bello che mi dispiace usarlo, ahimè... Mi viene da piangere al pensiero che ho appena ordinato una midori tarocca, purtroppo della misura sbagliata, sob e sigh.
Scrivi pure, Francesca.
Poi ti segnalo un altro produttore che mi piace molto...
[ L!fe - Japan]
levodi ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 14:25
li ho visti sul più grande sito di acquisti online a 17/25 euro, si possono acquistare anche su altri siti?
Mi spiace non poterti essere d'aiuto, ma gli ultimi li avevo comprati prima della pestilenza alla Rinascente di Milano Duomo a dicembre 2019.
Giorgio