Made in Japan Modello: "Note Book CD 15"
Dimensioni: 179 x 252 mm.
Peso: 81,4 g/m2
34 pagine a righe con spaziatura di 6,5 mm. La rigatura è di colore azzurro per l'intestazione (No., Data e una riga) e per il capo ed il fine pagina (con trattini discendenti ed ascendenti ogni centimetro), di colore grigio nel mezzo.
Inoltre, ogni 5 righe vi sono dei puntini ai lati della riga. Questi i pregi che ho rilevato:
- il quaderno, ma potrei definirlo un diario/giornale, è ben fatto;
- il formato è piacevolmente insolito (il classico A5 corrisponderebbe alla superficie del fregio in copertina);
- ha un intrigante aspetto rétro, conferitogli dal cartoncino e dal dorso nero a contrasto, che ricorda i frontespizi degli spartiti musicali del passato;
- la carta è di altissima qualità. Qui sotto la prova del fronte-retro. Veniamo al rovescio della medaglia:
- 68 facciate per Euro 5,50 sono un pò pochine;
- se non siete mai andati in Giappone, potreste continuare a chiedervi a cosa servono i puntini posti a lato di ogni quinta riga...

Questi alcuni dei colori ed un paio dei formati disponibili: Conclusioni
Carta straordinaria, consistente, liscia e vellutata, forse la migliore da me provata: i pennini (ed io amo i flessibili dell'epoca d'oro) paiono riconoscerne la nobiltà e le si adattano spontaneamente, rendendo al massimo livello...
Per me, da provare assolutamente!!!
Grazie per l'attenzione.

Giorgio