Pagina 7 di 31

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:57
da Keplero
G P M P ha scritto:
Keplero ha scritto:... avevano solo il converter con ruota rossa :x,...
Quello migliore per le Safari/Vista/Al-Star - i due perni si impegnano nella sezione impedendone lo svitamento accidentale.
Vero, punto a favore per la Lamy, rispetto al converter in dotazione alla Pilot 78G, che però è gratuito anche se poverello come converter, ma funziona. Sostituibile però (comprandolo) con il CON-50 .

Se guardiamo l'esettica la Lamy ha un disegno odierno piacevole, mentre la pilot resta su un classico retrò, diciamo che vince la Lamy sulla Pilot.

Sul tratto considerando per le due penne il nib F... il tratto della Pilot :) ... qui Pilot vince su Lamy

Scorrevolezza entrambe scorrono molto bene, direi pari. Direi che la Lamy richiede forse un soffio di pressione in più, però stò provando una penna nuova acquistata un paio d'ore fa, pertanto non fa testo.

Impalmo, la Lamy ha questa impostazione propedeutica che sicuramente può aiutare chi inizia ma mi pare che ostacoli un po la rotazione in scrittura... da provare e abituarsi...

Comunque bella, ora in ufficio Pilot, Lamy, Reform e Dollar :lol:

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 16:19
da Maruska
Keplero ha scritto:
Maruska ha scritto:prendi la Vista con converter nero, secondo me è la più carina :thumbup:
Presa :D , però avevano solo il converter con ruota rossa :x, comunque li conferisce un aria più techno ... ora inizia la sfida.... 8-)
Costo 23 euretti con il converter. Per me siamo gia un scalino sopra per una entry level. :eh:
con il converter rosso è più techno e più funzionale, ma meno bella secondo me

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 17:48
da piccardi
Keplero ha scritto: Se guardiamo l'esettica la Lamy ha un disegno odierno piacevole, mentre la pilot resta su un classico retrò, diciamo che vince la Lamy sulla Pilot.
Rispetto alla 78G hai ragione, ma il confronto è impari, la 78G costa la metà, se vuoi fare un confronto alla pari dovresti almeno prendere in considerazione la Kakuno che è nella stessa fascia di prezzo (anzi credo costi comunque un po' meno).

Simone

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 21:41
da Gustav
piccardi ha scritto:
Keplero ha scritto: Se guardiamo l'esettica la Lamy ha un disegno odierno piacevole, mentre la pilot resta su un classico retrò, diciamo che vince la Lamy sulla Pilot.
Rispetto alla 78G hai ragione, ma il confronto è impari, la 78G costa la metà, se vuoi fare un confronto alla pari dovresti almeno prendere in considerazione la Kakuno che è nella stessa fascia di prezzo (anzi credo costi comunque un po' meno).

Simone
Concordo con Simone. Altro confronto alla pari è con la Metropolitan/Middle Range (stesso pennino, addirittura può essere avvitato sulla 78G e viceversa). A mio parere la Pilot è più bella ma si sa, de gustibus...

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 12:09
da Keplero
Già... ma non mi sono messo a fare considerazione sul prezzo...se dovessi mettermi a guardare il rapporto prezzo/qualità, ho già detto che starei su Dollar 717i, 3 euro , caricamento a stantuffo e scrivono pure bene, e in verisone trasparente sono pure carine, ma non sono nemmeno state messe in sondaggio pertanto...

Comunque lasciamo stare il prezzo perche una Lamy con converter l'ho pagata 24 euretti... la Kakuno non la conosco dovrei provarla.... cosa costa ?

Correggo la Kakuno vista ma non mi piace è troppo puffosa per un uso in ufficio... bella la Middle Range , mi piacerebbe ptovarla... devo cercarla... 8-)

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 5:03
da kircher
Fanno ancora la sheaffee no nonsense? Era economica e carina. Io però ho cominciato con stilo anonime coi disegnini di snoopy

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 18:38
da Albapratalia
Non conosco tutte le penne dell'elenco... però ho votato senza pensarci due volte la LAMY SAFARI! L'ho scoperta nel 1998 0 '99 e ora ne ho 14 esemplari (compresa la Vista, senza nessun doppione di colore), con pennini F, M, B, LH, 1.1. Nessuna ha mai dato problemi! La Nexxt, pur avendo lo stesso pennino non mi piace altrettanto. Apprezzo molto anche la Kaweco (ho quella nera senza fermaglio). Passo ora a provare qualcuno dei suggerimenti di Daniela...

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 18:40
da Albapratalia
P.S. La Kakuno ha un pennino che oltre a sorridere scrive in maniera sublime. L'unico difetto di questa penna è l'assenza del fermaglio!!!

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 19 novembre 2014, 15:33
da king91
io direi assolutamente Lamy. E una stilo idiscutevolmente fantastica

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 19 novembre 2014, 15:53
da piccardi
Albapratalia ha scritto:P.S. La Kakuno ha un pennino che oltre a sorridere scrive in maniera sublime. L'unico difetto di questa penna è l'assenza del fermaglio!!!
Anche la Sport è senza fermaglio eppure quella ti piace!
Comunque sono d'accordo con te, senza fermaglio mi piacciono comunque meno.

Simone

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 19 novembre 2014, 17:10
da Ottorino
kircher ha scritto:Fanno ancora la sheaffee no nonsense? Era economica e carina. Io però ho cominciato con stilo anonime coi disegnini di snoopy
Si. Adesso le chiamano Viewpoint e le mettono nei kit calligrafici. Gran penna per scrivere, un po' meno per guardarla.
https://www.sheaffer.com/en/calligraphy ... -trim-fine

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 20 novembre 2014, 13:41
da kircher
Ottorino ha scritto:
kircher ha scritto:Fanno ancora la sheaffee no nonsense? Era economica e carina. Io però ho cominciato con stilo anonime coi disegnini di snoopy
Si. Adesso le chiamano Viewpoint e le mettono nei kit calligrafici. Gran penna per scrivere, un po' meno per guardarla.
https://www.sheaffer.com/en/calligraphy ... -trim-fine
La sezione però è diversa! Più brutta!

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 18:12
da Etalon
Secondo me la Parker Urban, a circa 30 euro, è un'ottima penna per cominciare... ma anche per continuare. Io la uso come penna da battaglia!

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 11 dicembre 2014, 18:23
da stefmas
Io negli ultimi giorni sto provando la Dollar SP10 (se riesco prima o poi farò una recensione :P).
Devo dire che, visto il costo esiguo, la consiglio senza problemi come penna economica per iniziare...

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: venerdì 12 dicembre 2014, 16:08
da ghiottovanni
Ciao a tutti,
dal basso della mia esperienza di neofita consiglierei comunque la Lamy per pennino comunque ottimo e intercambiabile, ottima ergonomia e solidità
La scolastica Pelikano che possiedo per raffronto merita qualche appunto:
- pennino molto scorrevole, ma decisamente abbondante (pennino mancino quindi tratto medio)
- il corpo della penna mi si è crepato dopo nemmeno 6 mesi dall'acquisto e non so neanche come... forse è caduta a qualcuno in mia assenza
- il tappo si fissa a fatica sul retro, il gancio si apre di mezzo micron e non si può assicurare in nessuna tasca, inoltra non impedisce il rotolamento accidentale
- la finestra del livello inchiostro è a metà cartuccia per cui non indica granché
Rispetto ad altre (Lamy e Pilot in primis) ha il pregio delle cartucce standard più facilmente reperibili

Le Pilot sono ottime, forse la cartuccia è meno facile da trovare (a Bologna per fortuna non è un problema)
Gli altri modelli proposti non li conosco...