Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La migliore penna economica per cominciare.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Quante volte i nuovi iscritti hanno chiesto consigli sulla prima penna da acquistare?
La risposta è quasi sempre stata la stessa: LAMY SAFARI.
Però se questa è sicuramente una delle migliori penne economiche per affidabilità/usabilità, mi piacerebbe riportare e raccogliere in questo argomento le vostre esperienze in modo da rimandare qui i nuovi iscritti.
Qual'è secondo voi la penna sotto i 15/20 euro che vi ha sorpreso positivamente e perchè?
La risposta è quasi sempre stata la stessa: LAMY SAFARI.
Però se questa è sicuramente una delle migliori penne economiche per affidabilità/usabilità, mi piacerebbe riportare e raccogliere in questo argomento le vostre esperienze in modo da rimandare qui i nuovi iscritti.
Qual'è secondo voi la penna sotto i 15/20 euro che vi ha sorpreso positivamente e perchè?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
La migliore penna economica per cominciare.
la Reform 1745, per puro caso è stata la prima e la prima non si scorda mai
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 14:12
- La mia penna preferita: Stipula Etruria
- Il mio inchiostro preferito: Diamine OxBlood
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Milano
La migliore penna economica per cominciare.
Pelikan Gran Prix (5 euro). Ne ho 4, scrivono tutte senza incertezze e il pennino non gratta. Per fare un'esempio scrivono meglio della TWSBI 580 pennino M. Aggiungo che avevano tutte i rebbi del pennino perfettamente allineati. Lato negativo la varibilità del tratto che varia da F a B, pur essendo tutte M.
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2014, 11:55
- La mia penna preferita: Delta Goldpen Mezzanotte
- Il mio inchiostro preferito: Quello giusto per l'occasione!
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Pescara
- Gender:
- Contatta:
La migliore penna economica per cominciare.
Sicuramente una Jinhao, le trovi a 2-3 euro nuove e scrivono benissimo.
Io ho una Jinhao x-450 ed è veramente un piacere scriverci.
Costando così poco potresti prenderne 3-4 così da poter sperimentare diversi inchiostri e diverse forme/dimensioni di penna per trovare quella che si adatta meglio alla tua mano.
Sono quasi tutte copie di penne famose, quindi esteticamente molto gradevoli!
Io ho una Jinhao x-450 ed è veramente un piacere scriverci.
Costando così poco potresti prenderne 3-4 così da poter sperimentare diversi inchiostri e diverse forme/dimensioni di penna per trovare quella che si adatta meglio alla tua mano.
Sono quasi tutte copie di penne famose, quindi esteticamente molto gradevoli!
Ultima modifica di Funkyostilo il giovedì 12 giugno 2014, 15:45, modificato 1 volta in totale.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
La migliore penna economica per cominciare.
Una buona penna scolastica di costo sotto i 20 Euro.
Sono quelle che vanno meglio, hanno meno problemi di perdite e pennini sufficientemente robusti da permettere l'uso anche da parte di chi arriva da anni di scrittura con la biro.
C'è solo l'imbarazzo della scelta.
Sono quelle che vanno meglio, hanno meno problemi di perdite e pennini sufficientemente robusti da permettere l'uso anche da parte di chi arriva da anni di scrittura con la biro.
C'è solo l'imbarazzo della scelta.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La migliore penna economica per cominciare.
Per tornare in Europa, consiglierei la Kaweco Sport in makrolon, 23€ molto ben spesi!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Hero 616
Facilita la transizione dalla sfera (pennino carenato e molto robusto, non si piega neanche calcando)
Ha un sistema di caricamento "vero" e abitua all'uso del calamaio, inoltre per il rifornimento basta una mano.
pare una scemenza ma certe volte:
con una mano tieni il flacone (mezzo vuoto) inclinato per "pescare" meglio
con una mano tieni il corpo penna
con una mano azioni il converter NON AVVITATO....)
Ovviamente la accoppierei ad una Safari in virtù della possibilità di scelta della gradazione del pennino, che per la 616 e virtualmente inesistente (F oppure... F)
Giorgio
Facilita la transizione dalla sfera (pennino carenato e molto robusto, non si piega neanche calcando)
Ha un sistema di caricamento "vero" e abitua all'uso del calamaio, inoltre per il rifornimento basta una mano.
pare una scemenza ma certe volte:
con una mano tieni il flacone (mezzo vuoto) inclinato per "pescare" meglio
con una mano tieni il corpo penna
con una mano azioni il converter NON AVVITATO....)
Ovviamente la accoppierei ad una Safari in virtù della possibilità di scelta della gradazione del pennino, che per la 616 e virtualmente inesistente (F oppure... F)
Giorgio
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Ho aggiunto alcune penne all'elenco oltre quelle segnalate.
Purtroppo per limiti della piattaforma ogni volta che aggiungo una voce i voti vengono resettati.
Si può esprimere una sola preferenza che si può cambiare in futuro.
Purtroppo per limiti della piattaforma ogni volta che aggiungo una voce i voti vengono resettati.
Si può esprimere una sola preferenza che si può cambiare in futuro.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Di stilografiche con prezzo inferiore o intorno ai 20 euro, ce ne sono moltissime...alcune già segnalate, alte altrettanto valide sono la Pilot FP-50R detta anche Penmanship, le simili Pilot Plumix, ancora in casa Pilot le ottime Prera, le Pilot Crystal, le Pilot Metropolitan\ Cocoon, e ancora le Pilot Cavalier...attenzione al fatto che alcune delle penne Pilot sopra citate, come pure la 78G non più in produzione, utilizzano solo cartucce e converter proprietari. Anche le Lamy usano cartucce proprietarie.
Per restare in Asia, le Dollar (con pochi euro si acquistano delle penne a stantuffo ottime per un utilizzo quotidiano), le Hero (eccellente la mia 616 con pennino fine, non perde un colpo!) e la mitica penna con il pennino "squalo" ossia la extrafine in metallo Baoer 100 o per chi predilige tratti medi e broad, le tante Duke in metallo laccato dall'aspetto altisonante; cambiando continente e raggiungendo gli USA direi senz'altro Noodler's Ahab e Creaper con pennino tratto medio\medio-fine lievemente flessibile. Per chi non ama i tratti fini, le sempreverdi Parker Vector e Jotter che si trovano ancora a buoni prezzi (non le producono più; attenzione anche in questo caso, cartucce proprietarie!) e le moderne Parker IM.
Il mio voto però l'ho dato alla Kaweco Sport, una piccola grande penna equipaggiata con pennini Boch leggermente molleggiati, che utilizza cartucce con attacco standard (un vantaggio ai miei occhi impareggiabile). Ora è disponibile anche un converter Kaweco "squeeze" che permette di inchiostrare la penna dal flacone come accade con il converter convenzionale (converter mini tipo Monteverde) ma non l'ho mai provato.
Poichè molte penne economiche hanno il caricamento a cartuccia, ne approfitto per inserire il collegamento alla tabella di compatibilità cartucce
Per restare in Asia, le Dollar (con pochi euro si acquistano delle penne a stantuffo ottime per un utilizzo quotidiano), le Hero (eccellente la mia 616 con pennino fine, non perde un colpo!) e la mitica penna con il pennino "squalo" ossia la extrafine in metallo Baoer 100 o per chi predilige tratti medi e broad, le tante Duke in metallo laccato dall'aspetto altisonante; cambiando continente e raggiungendo gli USA direi senz'altro Noodler's Ahab e Creaper con pennino tratto medio\medio-fine lievemente flessibile. Per chi non ama i tratti fini, le sempreverdi Parker Vector e Jotter che si trovano ancora a buoni prezzi (non le producono più; attenzione anche in questo caso, cartucce proprietarie!) e le moderne Parker IM.
Il mio voto però l'ho dato alla Kaweco Sport, una piccola grande penna equipaggiata con pennini Boch leggermente molleggiati, che utilizza cartucce con attacco standard (un vantaggio ai miei occhi impareggiabile). Ora è disponibile anche un converter Kaweco "squeeze" che permette di inchiostrare la penna dal flacone come accade con il converter convenzionale (converter mini tipo Monteverde) ma non l'ho mai provato.
Poichè molte penne economiche hanno il caricamento a cartuccia, ne approfitto per inserire il collegamento alla tabella di compatibilità cartucce
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Io ho selezionato "altro" perché in realtà prima della safari ho avuto la Pelikan P56 di colore blu. Il suo costo è di poco inferiore ai 20 euro e mi ha sorpreso perché in mio possesso da circa dodici anni (la mia prima stilografica) ha continuato a scrivere in modo eccezionale mostrando al tempo stesso un'elevata resistenza. Oggi si trova ancora in giro anche se forse risulta poco conosciuta rispetto ai noti modelli di "pelikano".
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Avendone distribuite alcune, non posso che votare la Pilot Middle Range/Metropolitan. 15 € di penna di assoluta qualità. La preferisco ad una Safari perché usa cartucce internazionali (e non il formato proprietario IC50!), e perché la struttura del gruppo pennino/alimentatore è più vicina a quella di una penna tradizionale: in questo modo rappresenta un buon banco di prova per le prime prove di riparazione (qualora servisse).
I difetti sono l'unica misura del pennino disponibile (M tendente all'F) e l'impossibilità di montare un converter tradizionale (sono riuscito a farci entrare solo il mini converter Monteverde).
I difetti sono l'unica misura del pennino disponibile (M tendente all'F) e l'impossibilità di montare un converter tradizionale (sono riuscito a farci entrare solo il mini converter Monteverde).
Giovanni Paolo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
La migliore penna economica per cominciare.
Per chi ama i fini come me la scelta cade necessariamente su una Pilot (78G o Kakuno, o altre della stessa fascia visto che il gruppo scrittura è lo stesso). Flusso perfettamente equilibrato, tratto sottile e precisissimo, scorrevolezza a livelli assoluti (c'è ben poco da invidiare rispetto anche alle Sailor con pennino in oro).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La migliore penna economica per cominciare.
Concordo pienamente con Daniela: la Sport è sempre fra le compagne della mia giornata.Irishtales ha scritto:...
Il mio voto però l'ho dato alla Kaweco Sport, una piccola grande penna equipaggiata con pennini Boch leggermente molleggiati, che utilizza cartucce con attacco standard (un vantaggio ai miei occhi impareggiabile). Ora è disponibile anche un converter Kaweco "squeeze" che permette di inchiostrare la penna dal flacone come accade con il converter convenzionale (converter mini tipo Monteverde) ma non l'ho mai provato. ...[/url]
Oggi insieme a Pelikan M200 demo ed a Sheaffer Legacy Starlite (USA):
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- DavideM
- Touchdown
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 12:53
- La mia penna preferita: Quella che uso oggi
- Il mio inchiostro preferito: Blu/Nero
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it ℵ: 049
- Fp.it 霊気: 008
- Fp.it Vera: 030
- Località: Cusano Milanino (MI)
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Anch'io ho votato la Kaweco Sport
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
La migliore penna economica per cominciare.
Dobbiamo organizzare qualcosa del genere: "Raduno kaweco Sport"!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela