Pagina 7 di 14

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 17:45
da ilconterosso
Phormula ha scritto:Si, su una scrivania si può, basta che non ci siano in giro compagni di università che si divertono a darti uno spintone...
E' il calamaio da viaggio che io userei solo sopra un lavandino, perchè non è che mi fidi tanto della tenuta quando lo devi capovolgere...

Se avessi avuto all'epoca "compagni" di tal stupidita', avrebbero fatto una brutta fine.Garantito! :lol:
Poi , se la carichi al mattino a casa penso che una carica ben fatta ti basti per tutta la giornata,
almeno io facevo cosi'....
Quanto al calamaio non ho Visconti e quindi non mi pongo il problema, certo, se mai un giorno l'acquistero' dovro'
ripassarmi un attimo le leggi della fisica prima di intentare una carica.

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 20:20
da patas18
Non trovo una recensione per quanto riguarda la penna Opera o Opera Master qualcuno può aiutarmi :roll: :oops:

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 20:27
da Andrea_R
vanno bene in inglese? guarda sul fountain pen network

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 20:35
da patas18
Andrea_R ha scritto:vanno bene in inglese? guarda sul fountain pen network
grazie mille ora guardo :mrgreen:

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 20:51
da patas18
Qualcuno mi spiega la differenza tra la penna Visconti Opera e l'Opera Master??? che non riesco a capire cosa cambi visto che le foto che trovo sono identiche :oops: :oops: :oops:

Aiuto :D :D

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 23:25
da grendlar
Phormula ha scritto:
patas18 ha scritto:Ringrazio tutti per le numerose risposte come detto provvederò a provare le varie penne per poi decidere se vale la pena prenderle oppure optare per qualcosa di minore ma che possa essere usato tutti i giorni.
Poi ovvio essendo un regalo non decido io :mrgreen:
Potresti fare una cosa, farti regalare una pennache ti piace veramente e che usi a casa (per ricopiare gli appunti, fare schemi e ripassare le lezioni) e per gli esami (come penna portafortuna, che non guasta mai :D ).
Sicuramente la situazione di un esame è meno caotica di quella di una lezione e il rischio di dimenticarla o vederla cadere per colpa di altri è molto minore.
Nè corri il rischio che qualcuno si prenda la tua penna perchè gli serve e si dimentichi di restituirtela.

Per le lezioni, situazione più caotica ed a maggior rischio (anche furto), ti prendi una penna più economica ma sempre di tuo gusto, che sai di poter sacrificare senza troppi patemi se dovesse capitare un malaugurato incidente. Se non sbaglio, Visconti stessa ha un modello relativamente economico.
Anche io approvo e sottoscrivo!!! In effetti posso testimoniare sulla mia pelle che perdere LA PENNA è veramente mortificante!!! Soprattutto quando è il regalo di Natale dell'anno scorso di tua moglie!! :? E soprattutto quando è una Visconti HS o comunque una qualsiasi penna che ha comunque un costo di diversi fogli da 100 euro!!!
Certo il ritrovarla dopo più di un mese quando ormai non nutri più speranze è un'esperienza altrettanto unica e non ha prezzo...per tutto il resto c'è mastercard!! :lol:
Pertanto anche il mio consiglio è quello di scegliere quella che sarà la tua PENNA, per casa, per gli esami e per altre importanti occasioni, ma destinare all'uso quotidiano in aula, sala studio o biblioteca una onorevolissima, ma più economica, penna da tutti i giorni. Lamy Safari o Studio, una delle molte parker, una twsbi diamond tanto per suggerirne alcune.

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 13:59
da patas18
Allora novità :mrgreen: dopo aver scelto i due modelli che si contendono il ruolo di penna portafortuna ora resta da trovare la penna da battaglia :D vorrei restare sempre nella gamma Visconti qualcuno mi potrebbe dire alcuni modelli entro i 100 euro?? preferibile la ricarica a cartuccia :oops: :oops:

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 14:04
da Rogozin
patas18 ha scritto:Allora novità :mrgreen: dopo aver scelto i due modelli che si contendono il ruolo di penna portafortuna ora resta da trovare la penna da battaglia :D vorrei restare sempre nella gamma Visconti qualcuno mi potrebbe dire alcuni modelli entro i 100 euro?? preferibile la ricarica a cartuccia :oops: :oops:
Per 90 euro c'è la Rembrandt di Visconti. È quella più economica di Visconti, poi passi ai 180 della van gogh. Sia la prima che la seconda montano pennini in acciaio

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 14:08
da patas18
Tenendo conto che poi i prezzi li devo vedere in seguito :roll: :roll: adesso do un occhiata alla Rembrandt e alla Van Gogh :mrgreen:
edit la Van Gogh non mi piace come colori dovrò optare per la Rembrandt :mrgreen:

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 21:53
da Alexander
patas18 ha scritto:Tenendo conto che poi i prezzi li devo vedere in seguito :roll: :roll: adesso do un occhiata alla Rembrandt e alla Van Gogh :mrgreen:
edit la Van Gogh non mi piace come colori dovrò optare per la Rembrandt :mrgreen:
Prova il pennino c.d. "extrafine flessibile".. non è molto fine in effetti, però è un bel pennino con flusso abbondante e offre una variazione di tratto molto carina, se vuoi esercitarti anche nella calligrafia.

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 22:36
da patas18
credo che questo tipo di pennino sia troppo per me :oops:

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 22:50
da rembrandt54
Se uscissimo dal seminato (Visconti) e andassimo sulla Lamy 2000 ?
è a stantuffo...è resistentissima e può essere usata sia per gli appunti che per gli esami ;)

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 22:55
da patas18
rembrandt54 ha scritto:Se uscissimo dal seminato (Visconti) e andassimo sulla Lamy 2000 ?
è a stantuffo...è resistentissima e può essere usata sia per gli appunti che per gli esami ;)
Il problema se vogliamo chiamarlo tale è che su Visconti dovrei avere un trattamento di favore :oops: per quello volevo rimanere su questa casa :D poi per gli appunti nel caso ne avevo già viste altre due in modo da non spendere un capitale ;)

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 23:12
da patas18
Ad esempio se la Visconti da battaglia non mi convince mi piace questa http://www.stilografica.it/Kaweco/Penne ... o_1963.htm# :mrgreen:

Aiuto :D :D

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 23:46
da Alexander
patas18 ha scritto:credo che questo tipo di pennino sia troppo per me :oops:
Perché pensi questo? Se non calchi la mano puoi usarlo benissimo per la scrittura normale..