Pagina 6 di 6

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: domenica 16 novembre 2025, 20:21
da sansenri
il punto è che dazi (il dazio sulle penne stilografiche, tarif no. che ora non ricordo, l'ho scritto in un altro post, dovrebbe essere 3,7%) e iva (22% ormai si applica l'iva del paese di destinazione) sono fissi, quindi applicabili percentualmente sempre allo stesso modo.
Quello che cambia è il costo della spedizione, (quindi per fare i conti oltre il costo del prodotto e se supera i 150 euro, ci vuole il costo di spedizione).
In aggiunta possono esserci spese di sdoganamento che dipendono dal corriere che usi (altro dato che serve per fare i conti, il corriere).
Rispetto al passato i conti dovrebbero essere più prevedibili.
(ovvio che poi se il venditore non dichiara il valore pieno, i conti cambiano di conseguenza, ma questo accade sempre meno...)

Ad esempio, provo anch'io a chiedere alla AI di farmi i conti per la spedizione del nostro amico... (l'AI non è infallibile, però in genere una cosa che i computer sanno fare, se i dati iniziali sono corretti, è fare i conti...)

"Per calcolare i dazi e le tasse per una penna del valore di 251 € spedita dalla Turchia, si applicano un dazio del 3,7% e l'IVA del 22%.
Ipotizzando un costo di spedizione di 20 €, i calcoli sono i seguenti:
Valore doganale totale: 251 € (valore penna) + 20 € (spedizione) = 271 €.
Dazio (3,7%): 3,7% di 271 € = 10,027 € (arrotondato a 10,03 €).
Base imponibile IVA: 271 € (valore doganale) + 10,03 € (dazio) = 281,03 €.
IVA (22%): 22% di 281,03 € = 61,8266 € (arrotondato a 61,83 €).
Totale tasse/dazi da pagare: 10,03 € (dazio) + 61,83 € (IVA) = 71,86 €.
In sintesi, per una penna del valore di 251 € con 20 € di spedizione dalla Turchia, si dovrà pagare circa 71,86 € di tasse e dazi."


Riguardo gli oneri aggiuntivi (sdoganamento, l'AI dice anche):

"Dettagli sui Costi Aggiuntivi:
Oneri Amministrativi (handling fees/brokerage fees): Sono commissioni fisse o percentuali che il corriere applica per il disbrigo delle formalità doganali.
Importo Vario: L'importo varia significativamente a seconda del corriere:
Corrieri Privati (DHL, FedEx, UPS): Tendono ad avere commissioni più strutturate, spesso una percentuale dell'IVA pagata, con un minimo fisso (es. 10€ - 20€).
Poste Italiane/EMS: Hanno generalmente costi fissi più bassi, spesso intorno ai 5-7 €.
Esempio: Per la penna da 251 € con 71,86 € di tasse/dazi, potresti dover pagare ulteriori 10 € - 25 € di spese di sdoganamento al corriere al momento della consegna.
È consigliabile verificare le tariffe esatte per gli oneri doganali direttamente con il corriere che gestirà la spedizione."


questo è quello che prevede l'AI se il costo di spedizione è 20 euro e il corriere è UPS, quindi non è improbabile che si arrivi a 90 euro ( ti auguro di no) per il conto esatto sostituire la spesa di spedizione con il valore esatto e la spesa di sdoganamento prevista da UPS.

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: domenica 16 novembre 2025, 22:50
da CptWasp
Sì avevo fatto calcoli simili, nel mio caso alla fine ho speso 239 euro inclusa la spedizione; per il dazio però ho trovato fonti discordanti, secondo chatGPT il dazio per le stilografiche è 0, se l'oggetto è indicato correttamente dal mittente (sarebbe escluso dai dazi in base ad accordi tra Italia e Turchia).

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: lunedì 17 novembre 2025, 15:05
da sansenri
CptWasp ha scritto: domenica 16 novembre 2025, 22:50 Sì avevo fatto calcoli simili, nel mio caso alla fine ho speso 239 euro inclusa la spedizione; per il dazio però ho trovato fonti discordanti, secondo chatGPT il dazio per le stilografiche è 0, se l'oggetto è indicato correttamente dal mittente (sarebbe escluso dai dazi in base ad accordi tra Italia e Turchia).
perdona, ma per utilità anche di altri (che volessero tentare un acquisto simile) se il costo della sola penna era 251 euro, com'è che hai speso 239 inclusa la spedizione?

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: lunedì 17 novembre 2025, 15:24
da CptWasp
Mi sono fatto fare uno sconto da Galen :D

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: lunedì 17 novembre 2025, 20:52
da sansenri
buon per te, ma morale della favola, (non è che voglio insistere, se non vuoi dircelo non è un problema) se il tuo acquisto deve essere un esempio per il calcolo corretto attuale di iva, dazi e spedizione/sdoganamento, o ci dici quanto l'hai pagata e quanto ha voluto lo spedizioniere e proviamo a vedere se il conto torna, o non possiamo prendere il tuo acquisto come esempio in qualche modo utile...

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli

Inviato: lunedì 17 novembre 2025, 21:02
da CptWasp
Ma certo appena la ricevo vi dico tutto, al momento l'unica certezza è che ho pagato a Galen 239 euro e la spedizione costava 16,5 dollari. Spero arrivi in dogana a giorni.