Pagina 6 di 6

Una architect senza spendere una follia

Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 21:43
da piccardi
Quello che invece ho desunto io dalla discussione è che:

1. ci sono diverse idee di cosa sia un pennino "architect"
2. visto che per parecchio tempo nessun interlocutore si è premunito di definire esattamente cosa intende lui per architect si è fatta pure un bel po' di confusione
3. la confusione è un'ottima scusa per generarne dell'altra
4. e pure per passare a fuori tema con considerazioni personali evitabili che nulla aggiungono alla discussione

Pertanto provo a sintetizzare con le definzioni che uso io:
  • un pennino "hebrew/arabic" (che qualcuno chiama architect o architetto diritto) è un pennino affilato verticalmente che si appoggia sulla carta ad un preciso angolo e consente di ottenere un tratto molto largo quando usato in orizzontale e sottile quando usato in verticale, la differenza con uno stub usato ruotato a 90° (che darebbe lo stesso risultato) è che non è necessario tenere la penna inclinata a destra per scrivere.
  • ci sono versioni curve in cui il tratto verticale è meno affilato e non essendo piatto varia lo spessore con l'inclinazione che vengono chiamate (per me in maniera che serve solo ad aumentare la confusione) "curved architect"
Detto questo, mi pare che visto l'andazzo dei punti 3 e 4 sia il caso di chiudere la discussione.

Simone