Pagina 6 di 6

Penne e università!

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:44
da Leira
In realtà sto pensando di prenderne un'altra, magari di alluminio o con qualche colorazione particolare ( ho visto alcune prefount molto belle), così potrò provare anche altre sfumature di inchiostro blu, senza dover aspettare due settimane!
Ormai sono caduta nel vortice delle stilografiche :lol:

Penne e università!

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 10:18
da villager
Leira ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 9:44 Ormai sono caduta nel vortice delle stilografiche :lol:
Capita a tutti noi prima o poi :lol:

Penne e università!

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 10:26
da rolex hunter
Leira ha scritto: Comunque sto aspettando di finire la cartuccia che stava nella penna, e poi la riempio con il Herbin Bleu Myosotis, so che schiarisce un po' dopo la scrittura ( ho letto dei post davvero utili ed esaustivi qui sul forum) però ero troppo affascinata dalle note violine!
Potresti rimanere un po' delusa; il Myosotis (nontiscordardime) tende ad essere piuttosto un "indigo" su molti pennini; almeno ai miei occhi (ognuno di noi vede i colori in modo differente, lo sai), tipo un azzurro_blue_jeans.
Più è largo il pennino, più shading ti darà questo inchiostro.
se vuoi unj po' più di viola, lo sai su quale Herbin devi spostarti..... 8-)
Leira ha scritto: Quando dovrò cambiare colore, pensavo di farla stare un po' sotto l'acqua corrente e poi lasciarla asciugare per qualche ora all'aria aperta.
Avevo letto da qualche parte che consigliavano anche di metterla in ammollo, però non so, alla fine anche dovesse rimanere un pochino di inchiostro vecchio non dovrebbe crearmi troppi problemi. Magari dopo qualche riempimento posso pensare di dargli una super lavata!
Ottimo punto di vista, non stare a preoccuparti troppo: non è una sala operatoria......
ammollo o lavata in profondità, tendenzialmente se stai per riporre una penna per lungo periodo, o se ti rendi conto che il flusso è un po' intasato, o se stai cambiando radicalmente inchiostro (tipo usare o dismettere un pigmentato o un ferrogallico, e soprattutto, nell'ultimo caso, per evitare commistioni che potrebbero generare reazioni chimiche); altrimenti, un veloce risciacquo al pennino è più che accettabile :thumbup:

Penne e università!

Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 11:27
da Leira
rolex hunter ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021, 10:26
Leira ha scritto: Comunque sto aspettando di finire la cartuccia che stava nella penna, e poi la riempio con il Herbin Bleu Myosotis, so che schiarisce un po' dopo la scrittura ( ho letto dei post davvero utili ed esaustivi qui sul forum) però ero troppo affascinata dalle note violine!
Potresti rimanere un po' delusa; il Myosotis (nontiscordardime) tende ad essere piuttosto un "indigo" su molti pennini; almeno ai miei occhi (ognuno di noi vede i colori in modo differente, lo sai), tipo un azzurro_blue_jeans.
Più è largo il pennino, più shading ti darà questo inchiostro.
se vuoi unj po' più di viola, lo sai su quale Herbin devi spostarti..... 8-)

A malincuore devo dirti che avevi davvero ragione! Questa mattina ho cambiato l'inchiostro. Quando me lo consigliaste, vidi una foto sul sito dove poi ho acquistato la penna, e anche il tratto con il pennino fine mi sembrava si notassero moltissime sfumature di viola. Poi vidi la recensione qui sul forum ed era moooolto meno viola della foto del negozio, però la persona della recensione aveva provato le cartucce e non la boccetta d'inchiostro, allora, nonostante sia ovvio che l'inchiostro sia lo stesso, che magari poteva essere frutto della cartuccia o magari non era stata pulita la penna ecc.
E niente alla fine, avevi ragione te e l'utente della recensione! Di viola ha davvero pochissimo, se non un leggerissimo sentore.
Nonostante questo è un buon colore, un buon inchiostro, scorre un sacco bene e non spiuma!
(non è inerente con l'inchiostro ma la boccetta con il nontiscordardime è bellissima)

Per quanto riguarda il violette, non saprei, mi sembra eccessivamente viola per un quaderno di appunti, ho paura mi stanchi la vista, però mi piacerebbe provarlo

Penne e università!

Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 11:50
da rolex hunter
Facciamo che mi mandi in PM il tuo indirizzo e io ti mando qualche campioncino di violetti, così puoi decidere in autonomia.....

Perché, ahinoi, il colore che vediamo su un monitor dipende da troppe variabili..... inclusa la sensibilità cromatica dei nostri occhi, che varia dall'uno a quell'altro