Leira ha scritto:
Comunque sto aspettando di finire la cartuccia che stava nella penna, e poi la riempio con il Herbin Bleu Myosotis, so che schiarisce un po' dopo la scrittura ( ho letto dei post davvero utili ed esaustivi qui sul forum) però ero troppo affascinata dalle note violine!
Potresti rimanere un po' delusa; il Myosotis (
nontiscordardime) tende ad essere piuttosto un "indigo" su molti pennini; almeno ai miei occhi (ognuno di noi vede i colori in modo differente, lo sai), tipo un azzurro_blue_jeans.
Più è largo il pennino, più shading ti darà questo inchiostro.
se vuoi unj po' più di viola, lo sai su quale Herbin devi spostarti.....
Leira ha scritto:
Quando dovrò cambiare colore, pensavo di farla stare un po' sotto l'acqua corrente e poi lasciarla asciugare per qualche ora all'aria aperta.
Avevo letto da qualche parte che consigliavano anche di metterla in ammollo, però non so, alla fine anche dovesse rimanere un pochino di inchiostro vecchio non dovrebbe crearmi troppi problemi. Magari dopo qualche riempimento posso pensare di dargli una super lavata!
Ottimo punto di vista, non stare a preoccuparti troppo: non è una sala operatoria......
ammollo o lavata in profondità, tendenzialmente se stai per riporre una penna per lungo periodo, o se ti rendi conto che il flusso è un po' intasato, o se stai cambiando radicalmente inchiostro (tipo
usare o
dismettere un pigmentato o un ferrogallico, e soprattutto, nell'ultimo caso, per evitare commistioni che potrebbero generare reazioni chimiche); altrimenti, un veloce risciacquo al pennino è più che accettabile
