Pagina 5 di 5

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:14
da Gio2022
Automedonte ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:01
Gio2022 ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 12:09
Giorgio
grazie del suggerimento, già valutato, ma la mia scelta è legata ad una volontà diversa: apprendere qualcosa, facendo qualcosa che mi potrebbe arricchire nella mia esperienza e conoscenza dello strumento delle stilografiche, come peraltro già fatto in altre occasioni di recupero.

Come già detto in precedenza, un eventuale danno economico sarebbe del valore di un paio di caffè... mentre il piacere di imparare qualcosa di nuovo va ben oltre.
Buona giornata.
Sei molto gentile e paziente nelle risposte e questo ti rende merito :clap:

Certe risposte mi fanno ridere, mi sembra come se chiedessi la ricetta della pasta alla carbonara ed invece di darmela incominciassero a dirmi che fa ingrassare, fa salire il colesterolo ed appesantisce lo stomaco :lol:
Automedonte
👍😁

Comunque grazie anche a coloro che hanno punti di vista differenti, sempre ben accetti, tra l'altro non pensavo ma vedo che il thread ha raggiunto molte visualizzazioni 🔥 segno che l'argomento è di comune interesse.

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 18:03
da Gio2022
Con calma proverò a lavorare anche altri due pennini, sempre super economici ovviamente.

Un saluto a tutti e buona scrittura stilografica a voi.

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 18:36
da Gio2022
Ottorino ha scritto: sabato 4 maggio 2024, 15:54
se non aggiornerò il trhead significa che l'esperimento è andato male😂.
Eh no !! Troppo comodo chiedere aiuto, riceverlo e poi non restituire nulla agli altri.

Soprattutto coloro che, come te, in futuro vorranno cimentarsi.
Ottorino,
ti/vi aggiorno: dopo numerosi aggiustamenti, esperimento riuscito abbastanza bene, tratto un po' meno sottile del desiderato comunque sufficiente, feedback ottimo rispetto a prima.
Saluti

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 18:55
da alfredop
Una prova di scrittura prima e dopo (o almeno dopo)?

Alfredo

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 9:56
da Gio2022
alfredop ha scritto: mercoledì 8 maggio 2024, 18:55 Una prova di scrittura prima e dopo (o almeno dopo)?

Alfredo
Prova di scrittura a fine lavoro, il prima non è più possibile... :lol:

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 19:31
da Esme
Tutto è bene ciò che finisce bene!
Grazie dell'aggiornamento.

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 22:07
da Gio2022
Esme ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 19:31 Tutto è bene ciò che finisce bene!
Grazie dell'aggiornamento.
Grazie a te Esme, sei sempre molto cortese, come già detto altre volte... :thumbup:
Però questa volta al tuo fiuto da "miss Marple" è sfuggito un particolare importante... non hai notato che i tratti orizzonatali del pennino "lavorato" sono molto più sottili di quelli verticali... :roll:
Un saluto.
G.

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 22:33
da Esme
Eh, ma l'ho detto che più in là di F, M e B mi perdo... 😅
Quindi alla fine hai tirato fuori uno stub?
Era quello che volevi o preferivi l'architect delle varie spiegazioni?

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 22:40
da Gio2022
Esme ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 22:33 Eh, ma l'ho detto che più in là di F, M e B mi perdo... 😅
Quindi alla fine hai tirato fuori uno stub?
Era quello che volevi o preferivi l'architect delle varie spiegazioni?
Spigola un po' in orizzontale, ma mi va bene, mi piace sentire il "grip" sul foglio, ad ogni modo molto meglio di prima.

Ridurre il tratto del pennino, possibile?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 22:47
da Esme
:thumbup:

A forza di scriverci si sistemerà del tutto.
Adesso che hai dato il via, mi aspetto emuli.
Anche perché in questi giorni i pennini da tortur... personalizzare vanno per la maggiore sul forum! 🙂