Pagina 4 di 5

E adesso che mi invento?

Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 17:04
da Spiller84
Che poi, alla fine la penna la hai davvero scambiata. In cambio di denaro 😁
Io dal punto di vista compagne/mogli/fidanzate sono fortunato visto che la mia lei ha contratto la stilografite/inchiostrite/cartite come me, ed è iscritta in questo forum.
Peccato che non lavorando al momento, mi manchi la capacità di acquisto, quindi il problema si risolve a monte 🤷🏻‍♂️

E adesso che mi invento?

Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 22:21
da Pippo
Capisco la vostra tragedia, se ci fosse ancora il grandissimo Eduardo Scarpetta ne terrebbe una Pieces teatrale che n i fiocchi!!! Attendendo di trovare un autore adeguatobil mio ufficio è piuttosto ampio, con un buon livello di sicurezza non vi entra mai nessuno se non in mia presenza e mia moglie non è affatto interessata dal numero di stilografiche presenti sulla scrivania o negli armadi per cui vi offro tutta l'ospitalità di cui le vostra stilografiche necessitano!! :mrgreen

E adesso che mi invento?

Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 22:37
da EnVit
Spiller84 ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 17:04 Che poi, alla fine la penna la hai davvero scambiata. In cambio di denaro 😁
Io dal punto di vista compagne/mogli/fidanzate sono fortunato visto che la mia lei ha contratto la stilografite/inchiostrite/cartite come me, ed è iscritta in questo forum.
Peccato che non lavorando al momento, mi manchi la capacità di acquisto, quindi il problema si risolve a monte 🤷🏻‍♂️
In effetti non fa una piega :lol:

E adesso che mi invento?

Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 22:39
da EnVit
Pippo ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 22:21 Capisco la vostra tragedia, se ci fosse ancora il grandissimo Eduardo Scarpetta ne terrebbe una Pieces teatrale che n i fiocchi!!! Attendendo di trovare un autore adeguatobil mio ufficio è piuttosto ampio, con un buon livello di sicurezza non vi entra mai nessuno se non in mia presenza e mia moglie non è affatto interessata dal numero di stilografiche presenti sulla scrivania o negli armadi per cui vi offro tutta l'ospitalità di cui le vostra stilografiche necessitano!! :mrgreen
Troppo gentile, se hai anche un divano siamo a cavallo :lol:

E adesso che mi invento?

Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 23:01
da Pippo
EnVit ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 22:39
Pippo ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 22:21 Capisco la vostra tragedia, se ci fosse ancora il grandissimo Eduardo Scarpetta ne terrebbe una Pieces teatrale che n i fiocchi!!! Attendendo di trovare un autore adeguatobil mio ufficio è piuttosto ampio, con un buon livello di sicurezza non vi entra mai nessuno se non in mia presenza e mia moglie non è affatto interessata dal numero di stilografiche presenti sulla scrivania o negli armadi per cui vi offro tutta l'ospitalità di cui le vostra stilografiche necessitano!! :mrgreen
Troppo gentile, se hai anche un divano siamo a cavallo :lol:
C'è anche il divano una cucina a 5 fuochi niente male un giardino ed una buona pasticceria a pochi passi per la colazione.. :wave:

E adesso che mi invento?

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 1:51
da fufluns
Automedonte ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 10:06 Io comunque le penne le faccio arrivare in studio dove restano la scatola è tutto il resto, a casa arriva solo la penna ed ormai ne ho talmente tante che non riconosce più quelle nuove.
Il grassetto é mio... Questa é la soluzione alla quale, ahimè, arriviamo i più dopo qualche anno. La moglie ha la vaga impressione che siano sempre di piú, ma non chiara certezza, e ancora meno la speranza che farlo notare serva a curare una malattia che ormai le pare del tutto cronica.

E adesso che mi invento?

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 9:36
da Phormula
Che poi noi parliamo di stilografiche e inchiostri, ma lo stesso ragionamento potrebbe essere esteso a qualsiasi altra passione, e ce ne sono di molto più "voluminose" della nostra.

E adesso che mi invento?

Inviato: sabato 4 marzo 2023, 11:39
da Koten90
Phormula ha scritto: sabato 4 marzo 2023, 9:36 Che poi noi parliamo di stilografiche e inchiostri, ma lo stesso ragionamento potrebbe essere esteso a qualsiasi altra passione, e ce ne sono di molto più "voluminose" della nostra.
Eccome! Un amico di Firenze ha ancora “in prestito” un “mio” telescopio da 15kg :lol:

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 9:50
da valhalla
Maruska ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 10:01 La soluzione più veloce è cambiare compagna. Per fortuna non siete sposati e non avete figli. Non si può vivere una vita intera con qualcuno che non ti capisce e non accetta le tue scelte. Sarebbe una vita di sotterfugi, manco avessi un'amante da nascondere, non è vita.
Prima del matrimonio e/o dei figli si può anche fare una prova e far cambiare la compagna, ovvero cercare di corromperla all'uso delle stilografiche e alla condivisione della passione. A quel punto c'è il rischio che qualche penna ogni tanto finisca in mano diverse, ma dai, tanto facciamo tutti fatica a tenere inchiostrate tutte le penne, tanto vale farsi aiutare! :D

Se il tentativo fallisce però concordo, prima di fare passi più importanti meglio cambiare compagna e trovare qualcuna che o abbia la passione per le penne, o abbia la passione per qualcos'altro, e capisca che è lo stesso principio.

Mentire sugli acquisti con gli altri membri di una famiglia, qualunque sia l'entità (tranne ovviamente il caso di sorprese per regali, ma lì è solo una menzogna temporanea) è un comportamento tossico che non andrebbe incoraggiato neanche per scherzo.

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 10:36
da Esme
valhalla ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 9:50 ovvero cercare di corromperla all'uso delle stilografiche e alla condivisione della passione. A quel punto c'è il rischio che qualche penna ogni tanto finisca in mano diverse
Eppoi c'è il me óm, a cui offro periodicamente qualcuna delle mie, in rotazione alle sue MR, ma nulla, non lo convinco!
Così quando arriva una penna nuova gli dico che sto cercando di scoprirne una che lo convinca. 😁

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 11:53
da Phormula
No, con le mie penne, tranne quelle scolastiche, applico rigorosamente la regola del vero motociclista.

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:11
da Koten90
Phormula ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:53 No, con le mie penne, tranne quelle scolastiche, applico rigorosamente la regola del vero motociclista.
Metti sempre il casco?

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:25
da novainvicta
Phormula ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:53 No, con le mie penne, tranne quelle scolastiche, applico rigorosamente la regola del vero motociclista.
+1 :thumbup:

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:30
da Phormula
Koten90 ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 12:11
Phormula ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 11:53 No, con le mie penne, tranne quelle scolastiche, applico rigorosamente la regola del vero motociclista.
Metti sempre il casco?
No, la regola del vero motociclista non è questa.

Ci sono due cose che il vero motociclista non presta mai.
La moto e lo spazzolino da denti.

Sul resto, fidanzata compresa, è solo questione di trovare un accordo. :lol: :shock:

Ecco, io le mie stilografiche, tranne quelle scolastiche, non le presto mai.

E adesso che mi invento?

Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 12:50
da Koten90
Phormula ha scritto: mercoledì 8 marzo 2023, 12:30 No, la regola del vero motociclista non è questa.

Ci sono due cose che il vero motociclista non presta mai.
La moto e lo spazzolino da denti.

Sul resto, fidanzata compresa, è solo questione di trovare un accordo. :lol: :shock:

Ecco, io le mie stilografiche, tranne quelle scolastiche, non le presto mai.
:lol: Ah ok!
Io non ho nemmeno la patente A perché il signor Monti portò il limite di età da 21 a 24 anni poco prima che facessi i 21. Nei 3 anni successivi mi passò la passione…