Pagina 4 di 5
Il tempo analogico
Inviato: lunedì 25 aprile 2022, 20:58
da stanzarichi
balthazar ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:35
Ho fatto sostituire l'accumulatore un paio di mesi fa e - con modica spesa - è tornato nuovo

Anche io non uso solo quello ... però a livello di precisione (anche se l'estrema precisione ha "cause" esterne e non è una caratteristica propria dell'oggetto in sè) è una garanzia; poi ha un quadrante che mi piace e soprattutto la leggibilità notturna, nonostante l'età, è ottima.
Sì, la luminescenza è sempre notevole. È altrettanto piacevole averlo sempre in punto, sebbene per merito della radioregolazione (rimane comunque un quarzo che ha scarti minimi, sicuramente anche i soli eco-drive funzionano altrettanto bene).
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:50
Va bene mi avete convinto ed ho deciso di farmi un regalo ed accantonare, almeno per il momento, l’Apple Watch
3FD9CEDD-65DF-46DA-A98E-2DC9C9749092.jpeg
Un signor regalo!! Io ultimamente sto spulciando i Radiomir! Anche se a casa mi sbattono fuori se azzardo l’idea di comprarne un’altro quest’anno, dopo il Sub no date appena arrivato

Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 8:42
da Giulius12
Io, negli ultimi anni, usavo solamente l’Apple Watch, sono però tornato ad usare gli orologi meccanici, come pure il rasoio DE e la stilografica, perché sono oggetti che ti permettono di fermarti a riflettere un secondo su ciò che stai facendo, diversamente dalla tecnologia più moderna che corre e ti “bombarda” d’informazioni sempre nuove.
Dei miei orologi meccanici, il più affine al titolo della discussione è questo:
Ha un meccanismo al diapason (quindi non un meccanico classico), il movimento continuo della lancetta dei secondi ha un che d’ipnotico e mi dà proprio l’idea dello scorrere del tempo.
Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 15:29
da stanzarichi
Io ho fatto un po’ il tamarro invece
Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 15:44
da Linos
Dopo un lungo periodo di orologi vintage, torno a "tamarrare" anchio con i sub...

Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 15:51
da Maruska
Giulius12 ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 8:42
Io, negli ultimi anni, usavo solamente l’Apple Watch, sono però tornato ad usare gli orologi meccanici, come pure il rasoio DE e la stilografica, perché sono oggetti che ti permettono di fermarti a riflettere un secondo su ciò che stai facendo, diversamente dalla tecnologia più moderna che corre e ti “bombarda” d’informazioni sempre nuove.
Dei miei orologi meccanici, il più affine al titolo della discussione è questo:
CE08EAB1-555E-44C4-B039-D50DA9A81D7A.jpeg
Ha un meccanismo al diapason (quindi non un meccanico classico), il movimento continuo della lancetta dei secondi ha un che d’ipnotico e mi dà proprio l’idea dello scorrere del tempo.
bella la camicia

Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 16:13
da rolex hunter
Linos me lo ricordo, tamarrare in altri liti, ma Riccardo (stanzarichi) non sono sicuro.....
Comunque, se tamarro ha da essere (ci fu una specie di disfida, in un forum di orologi, qualche anno fa....), i due mostrati certamente
non lo sono; non basta essere grande_vistoso_conosciuto, per essere considerato tamarro.
Infatti, quelli che seguono NON sono tamarri; solo grandi e vistosi
(ma volendo, qualche esemplare
veramente tamarro (
quasi certamente non di proprietà) lo facciamo saltar fuori, se proprio c'è la curiosità.)
Cassa in ottone, da così
a furia di portarlo, così (e ci ho aggiunto la lancetta dei secondi....)
Sempre con cassa (46) in ottone...
E un bellissimo, ma poco conosciuto fuori da
certi ambienti, teutonico
Sinn
Anche senza bracciale, che essendo in acciaio invece che in titanio, pesa parecchio
Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 16:34
da stanzarichi
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 16:13
Linos me lo ricordo, tamarrare in altri liti, ma Riccardo (stanzarichi) non sono sicuro.....
Se parliamo di OP, mi trovi come rikimilan

Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 16:39
da rolex hunter
stanzarichi ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 16:34
Se parliamo di OP, mi trovi come rikimilan
Mai partecipato, lì.
Il tempo analogico
Inviato: martedì 26 aprile 2022, 20:52
da Giulius12
Maruska ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 15:51
bella la camicia
Grazie

Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 4:08
da fufluns
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:50
Va bene mi avete convinto ed ho deciso di farmi un regalo ed accantonare, almeno per il momento, l’Apple Watch
3FD9CEDD-65DF-46DA-A98E-2DC9C9749092.jpeg
Amico di Penna, sono restato a bocca aperta non solo per la “qualità” del regalo, ma anche per l’aristocratica
nonchalance con la quale lo hai presentato , come fosse una cosina da tutti i giorni… I miei rispetti!
Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 11:13
da Lamy
Poi ci sono io, che mi sono fatto Scalapay per una penna da 100€

Adottatemi

Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 11:33
da Automedonte
fufluns ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 4:08
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:50
Va bene mi avete convinto ed ho deciso di farmi un regalo ed accantonare, almeno per il momento, l’Apple Watch
3FD9CEDD-65DF-46DA-A98E-2DC9C9749092.jpeg
Amico di Penna, sono restato a bocca aperta non solo per la “qualità” del regalo, ma anche per l’aristocratica
nonchalance con la quale lo hai presentato , come fosse una cosina da tutti i giorni… I miei rispetti!
Caro Franco, sei troppo gentile i complimenti ricevuti da una persona squisita e di buon gusto come te fanno sempre molto piacere.
Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 11:43
da maylota
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:50
Va bene mi avete convinto ed ho deciso di farmi un regalo ed accantonare, almeno per il momento, l’Apple Watch
Ma la penna cos'è?
Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 11:59
da Automedonte
maylota ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:43
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 10:50
Va bene mi avete convinto ed ho deciso di farmi un regalo ed accantonare, almeno per il momento, l’Apple Watch
3FD9CEDD-65DF-46DA-A98E-2DC9C9749092.jpeg
Ma la penna cos'è?
una Astura Nova 108 con un pennino in oro molto flessibile.
p.s.
non te la vendo

Il tempo analogico
Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 12:03
da maylota
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:59
maylota ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 11:43
Ma la penna cos'è?
una Astura Nova 108 con un pennino in oro molto flessibile.
p.s.
non te la vendo
Non so come hai fatto a leggermi nel pensiero...
In ogni caso, visto che per l'orologio il mutuo sarà stato almeno decennale, se vuoi far cassa con la penna nei prossimi anni fammi un fischio !
