Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il tempo analogico
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il tempo analogico
Ho il sospetto di aver scoperto l'acqua calda, ma è una scoperta piacevole. Da pochissimi giorni ho di nuovo al polso un orologio. Niente di strepitoso come invece mi appaiono quelli che vedo nel forum, è un semplice Casio (ho seguito il consiglio dell'orologiaio). Con le lancette. E il tempo sta assumendo un aspetto più tranquillo e disteso. "Sono le 10 e 56" e " Sono circa le 11" non è la stessa cosa. " Circa. Relax...
Vi metto la foto solo per mostrarvi la splendida semplicità dell'oggetto
Vi metto la foto solo per mostrarvi la splendida semplicità dell'oggetto
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il tempo analogico

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il tempo analogico
Ciao,
è una sensazione di distensione che provo anche io e che ricollego un po' alle "lancette" ma in maggior parte - siccome adoro i meccanici e ne possiedo qualcuno sia economico che un po' più pregiato - alla bellezza dello strumento (assolutamente slegata dal suo valore economico) ed alla sua contemplazione. L'armonia che contiene, frutto di una perfetta combinazione di ingranaggi e meccanismi che consentono il fluido movimento degli indicatori, é uno stimolo a pensare e a godersi le cose e le persone.
È un po come ascoltare gli mp3 e i vinili, oppure (per contestualizzare) come scrivere con le penne a sfera e le stilo.
è una sensazione di distensione che provo anche io e che ricollego un po' alle "lancette" ma in maggior parte - siccome adoro i meccanici e ne possiedo qualcuno sia economico che un po' più pregiato - alla bellezza dello strumento (assolutamente slegata dal suo valore economico) ed alla sua contemplazione. L'armonia che contiene, frutto di una perfetta combinazione di ingranaggi e meccanismi che consentono il fluido movimento degli indicatori, é uno stimolo a pensare e a godersi le cose e le persone.
È un po come ascoltare gli mp3 e i vinili, oppure (per contestualizzare) come scrivere con le penne a sfera e le stilo.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il tempo analogico
Anche io collego mentalmente questo mia scoperta delle lancette dell'orologio all'uso della stilografica.jackfountain ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:02 Ciao,
è una sensazione di distensione che provo anche io e che ricollego un po' alle "lancette" ma in maggior parte - siccome adoro i meccanici e ne possiedo qualcuno sia economico che un po' più pregiato - alla bellezza dello strumento (assolutamente slegata dal suo valore economico) ed alla sua contemplazione. L'armonia che contiene, frutto di una perfetta combinazione di ingranaggi e meccanismi che consentono il fluido movimento degli indicatori, é uno stimolo a pensare e a godersi le cose e le persone.
È un po come ascoltare gli mp3 e i vinili, oppure (per contestualizzare) come scrivere con le penne a sfera e le stilo.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
-
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2021, 19:03
- La mia penna preferita: Imponente, nera, dorature
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Lombardia
- Gender:
Il tempo analogico
L'analogico ha sempre il suo perchè.
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Il tempo analogico
Diventa tutto più "nostro", più personale, quando certe cose torniamo a farle come un tempo.AinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:04Anche io collego mentalmente questo mia scoperta delle lancette dell'orologio all'uso della stilografica.jackfountain ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:02 Ciao,
è una sensazione di distensione che provo anche io e che ricollego un po' alle "lancette" ma in maggior parte - siccome adoro i meccanici e ne possiedo qualcuno sia economico che un po' più pregiato - alla bellezza dello strumento (assolutamente slegata dal suo valore economico) ed alla sua contemplazione. L'armonia che contiene, frutto di una perfetta combinazione di ingranaggi e meccanismi che consentono il fluido movimento degli indicatori, é uno stimolo a pensare e a godersi le cose e le persone.
È un po come ascoltare gli mp3 e i vinili, oppure (per contestualizzare) come scrivere con le penne a sfera e le stilo.
Per carità non voglio sembrare bigotto: la tecnologia è utilissima, vedi questo forum come esempio, per non citarne altri e innumerevoli più eclatanti.
Però ogni tanto va "arginata" per evitare che mi sovrasti e che mi renda a tutti gli effetti un semi-automa che senza smartphone (estremizzo) è spacciato.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6188
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Il tempo analogico
io amo SOLO gli orologi analogici, gli altri non li posso proprio vedere, neppure capisco che ora è
mi devo concentrare a leggere l'ora, invece con l'analogico mi basta un'occhiata

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Il tempo analogico
Ogni tanto lo metto al polso, è quello della mia cresima (1961), funziona perfettamente, nel tempo ho sostituito il vetrino e il cinturino.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Il tempo analogico
Vero! Oltre che con gli orologi mi succede con il quadro strumenti della moto. Odio il digitale, oramai sono quasi tutti così; ci metto sempre una frazione di secondo in più a leggere le indicazioni, cosa che invece non mi succede quando vado con la mia Vespa del 1980, un tachimetro e due spie, il massimo della semplicità e chiarezza, quasi monacale.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1941
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Il tempo analogico
Questo perchè con questa fretta inutile che ci divora abbiamo perso l'abitudine di andare in stazione un'ora prima della partenza

Invece io ho il sospetto che noi siamo "analogici" mentre il digitale è posticcioAinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 15:49 Ho il sospetto di aver scoperto l'acqua calda, ma è una scoperta piacevole. Da pochissimi giorni ho di nuovo al polso un orologio. Niente di strepitoso come invece mi appaiono quelli che vedo nel forum, è un semplice Casio (ho seguito il consiglio dell'orologiaio). Con le lancette. E il tempo sta assumendo un aspetto più tranquillo e disteso. "Sono le 10 e 56" e " Sono circa le 11" non è la stessa cosa. " Circa. Relax...
Vi metto la foto solo per mostrarvi la splendida semplicità dell'oggetto

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Il tempo analogico
In vacanza, capita spesso che io usi questo; il tempo è approssimato, al meglio, al quarto d'ora....AinNithael ha scritto: E il tempo sta assumendo un aspetto più tranquillo e disteso. "Sono le 10 e 56" e " Sono circa le 11" non è la stessa cosa. " Circa. Relax...

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il tempo analogico
A parte la battuta iniziale sono pienamente d’accordo sul fatto che l’analogico, ovviamente meccanico, ha un fascino inarrivabile dal digitale .
L’eleganza è solo analogica
L’eleganza è solo analogica

Cesare Augusto
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il tempo analogico
Caspita, non ci avevo pensato! Mi piace.balthazar ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 19:40Questo perchè con questa fretta inutile che ci divora abbiamo perso l'abitudine di andare in stazione un'ora prima della partenza![]()
Invece io ho il sospetto che noi siamo "analogici" mentre il digitale è posticcioAinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 15:49 Ho il sospetto di aver scoperto l'acqua calda, ma è una scoperta piacevole. Da pochissimi giorni ho di nuovo al polso un orologio. Niente di strepitoso come invece mi appaiono quelli che vedo nel forum, è un semplice Casioquando guardi il quadrante con le lancette hai una idea abbastanza precisa non solo dell'ora al momento ma anche del quanto manca, perchè hai la visione dell'intero campo, cosa che coi numeri manca (e questo è solo un esempio del perchè preferisco le "sfere")
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il tempo analogico
Ricordo quando almeno vent'anni fa ( o forse trenta) presi la tavoletta grafica. Ero entusiasta. Come per la penna digitale qualche anno dopo. Non rinnego nulla, continuano a piacermi i vari giocattoli, ma ora a rilassarmi ci pensano carta, pennelli, semigodet e matite e per scrivere la stilografica.jackfountain ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:16Diventa tutto più "nostro", più personale, quando certe cose torniamo a farle come un tempo.AinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 16:04
Anche io collego mentalmente questo mia scoperta delle lancette dell'orologio all'uso della stilografica.
Per carità non voglio sembrare bigotto: la tecnologia è utilissima, vedi questo forum come esempio, per non citarne altri e innumerevoli più eclatanti.
Però ogni tanto va "arginata" per evitare che mi sovrasti e che mi renda a tutti gli effetti un semi-automa che senza smartphone (estremizzo) è spacciato.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who