Hey, bello questo thread!
Dunque,
personalmente sono abbastanza novizio al mondo delle stilografiche quindi l'esperienza che ho è necessariamente limitata.
Dovessi incasellarmi in una delle tre categorie, sceglierei senza dubbio la terza.
Infatti gli oggetti che ho, e non solo le penne, li ho "per usarli" e del loro valore collezionistico mi interessa poco o nulla.
Mi piace "tenere bene, con cura" tutti gli oggetti che acquisto ma, lasciando ovviamente da parte quelli indispensabili (per scrivere su carta sappiamo che basta una BIC a sfera da pochi centesimi), li prendo soprattutto per il "piacere" di usarli.
Le penne sono oggetti che mi hanno sempre affascinato, e da quando ho iniziato ad esplorare il mondo delle stilografiche, devo dire che l'interesse è cresciuto.
Per capire "come funziona" questo universo , per affiancare due Parker (IM ed Urban) che avevo in casa ho preso due TWSBI ECO (una fine ed una stub): molto divertenti e prestazionali (nulla da rimproverargli, quindi, anzi!), ma si tratta di oggetti "da battaglia".
Mi è quindi venuta voglia di esplorare le penne un po' più ricercate, pur senza eccedere nel prezzo.
Sto sperimentando una Leonardo Momento Magico con pennino in acciaio "F".
Mi ha intrigato la costruzione artigianale e l'italianità del prodotto.
Che sia artigianale si vede immediatamente: è un prodotto "piacevolmente imperfetto" (clip "impercettibilmente" non parallela al cappuccio, avvitatura cappuccio con fine corsa non troppo fluido, e cosette del genere).
Scrive benissimo e si impugna alla grande, regala un'esperienza d'uso senz'altro superiore alle TWSBI che ho, ma non "scrive meglio", grosso modo "scrive uguale" (bene) e le differenze reali nel risultato stanno ovviamente nell'accoppiata inchiostro-carta che si usa.
La Leonardo però è più piacevole da guardare, impugnare etc... (sto pensando se fare una recensione... ora vedo se la cosa può aver senso)
Ora, sempre nell'ottica da "collezionista gruppo 3", sto pensando ad una Santini Libra con pennino "flex", per esplorare anche questo ambiente, ma sempre "usandola" regolarmente, non per metterla in bacheca.
Non sono un tipo da MontBlanc o similari, quindi, pur ritenendole molto interessanti, proprio perché, da "gruppo C" voglio usare le mie penne, con garbo ed attenzione ma non metterle in bacheca. Con una penna troppo costosa mi verrebbe meno spontaneo.
Ciao!
