Re: La Penna per la Laurea
Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 19:58
Va benissimo l'Aurora 88 Big, ma anche la splendida Delta Gallery Douè della foto !!
Sulla qualità di scrittua nulla da dire, però ho notato che i pennini Aurora (almeno quelli dell'Auretta e della 98, non so gli attuali) sono piuttosto ruvidi nella scrittura; una M150 o una Montblanc Starwalker (l'unica da me provata) sono di gran lunga più scorrevoli sulla carta.franya ha scritto:Io prenderei una bella Aurora 88 grande. Scrive divinamente, e un'Aurora è per sempre
Più che ruvidi direi che si sentono, per lo meno così direi della mia 88 classica. Detto questo però li preferisco a quelli della M150, magari quest'ultima scivola meglio, ma il suo EF mi traccia delle fettuccine sulla carta...ghostrider ha scritto:Sulla qualità di scrittua nulla da dire, però ho notato che i pennini Aurora (almeno quelli dell'Auretta e della 98, non so gli attuali) sono piuttosto ruvidi nella scrittura; una M150 o una Montblanc Starwalker (l'unica da me provata) sono di gran lunga più scorrevoli sulla carta.franya ha scritto:Io prenderei una bella Aurora 88 grande. Scrive divinamente, e un'Aurora è per sempre
Condivido al 100% anche questa!rembrandt54 ha scritto:Va benissimo l'Aurora 88 Big, ma anche la splendida Delta Gallery Douè della foto !!
A me esteticamente non piace per nulla, ma come sempre è questione di gusti..rembrandt54 ha scritto:Va benissimo l'Aurora 88 Big, ma anche la splendida Delta Gallery Douè della foto !!
I gusti vanno rispettati...ci mancherebbe...forse a te non piacciono le penne di dimensioni generose, comunque se ti capita ...prova a scriverci..così per curiosità..stefmas ha scritto:A me esteticamente non piace per nulla, ma come sempre è questione di gusti..rembrandt54 ha scritto:Va benissimo l'Aurora 88 Big, ma anche la splendida Delta Gallery Douè della foto !!
Si, appena ne avrò la possibilità la proverò volentierirembrandt54 ha scritto:I gusti vanno rispettati...ci mancherebbe...forse a te non piacciono le penne di dimensioni generose, comunque se ti capita ...prova a scriverci..così per curiosità..stefmas ha scritto: A me esteticamente non piace per nulla, ma come sempre è questione di gusti..
Stefano ho provato a utilizzare tutte e 3 le penne sullo stesso tipo di carta e con lo stesso tipo di inchiostro (Pelikan 4001 blu Royale). Ti posso dire che la M150 scrive come un velluto e posso fare sessioni di scrittura anche di 20 pagine, mentre l'Auretta e la 98 grattano abbastanza e dopo 10 pagine si affatica la mano. Adesso non so se la produzione attuale ha migliorato i pennini (considerato che quelle in mio possesso sono penne degli anni 70), se è così sarei ben lieto di provarne una attualerembrandt54 ha scritto:Carissimi Domenico e Giuseppe, possiedo l'Aurora 88 big e l'Aurora Optima e vi posso assicurare che i loro pennini non grattano affatto ;
bisogna vedere sempre la terna ( pennino, inchiostro e carta )!
E' ovvio che se scrivo con un pennino molto buono ma con un inchiostro poco fluido, avrò una sgradevole sensazione.....
stefano
E' anche possibile che abbiano bisogno di una levigatura, fermo restando che sono un po' più ruvidi. La mia 88 per esempio non gratta, per lo meno con il Perle Noire, che è l'unico inchiostro con cui la carico.ghostrider ha scritto:Stefano ho provato a utilizzare tutte e 3 le penne sullo stesso tipo di carta e con lo stesso tipo di inchiostro (Pelikan 4001 blu Royale). Ti posso dire che la M150 scrive come un velluto e posso fare sessioni di scrittura anche di 20 pagine, mentre l'Auretta e la 98 grattano abbastanza e dopo 10 pagine si affatica la mano. Adesso non so se la produzione attuale ha migliorato i pennini (considerato che quelle in mio possesso sono penne degli anni 70), se è così sarei ben lieto di provarne una attualerembrandt54 ha scritto:Carissimi Domenico e Giuseppe, possiedo l'Aurora 88 big e l'Aurora Optima e vi posso assicurare che i loro pennini non grattano affatto ;
bisogna vedere sempre la terna ( pennino, inchiostro e carta )!
E' ovvio che se scrivo con un pennino molto buono ma con un inchiostro poco fluido, avrò una sgradevole sensazione.....
stefano![]()
Di questo non mi stupiscoUna cosa che ho notato è che il pennino M della 98 è di gran lunga più sottile del pennino F della M150
Ti consiglio di provare la 88 Big e la Optima, e poi mi dirai !!ghostrider ha scritto:Stefano ho provato a utilizzare tutte e 3 le penne sullo stesso tipo di carta e con lo stesso tipo di inchiostro (Pelikan 4001 blu Royale). Ti posso dire che la M150 scrive come un velluto e posso fare sessioni di scrittura anche di 20 pagine, mentre l'Auretta e la 98 grattano abbastanza e dopo 10 pagine si affatica la mano. Adesso non so se la produzione attuale ha migliorato i pennini (considerato che quelle in mio possesso sono penne degli anni 70), se è così sarei ben lieto di provarne una attualerembrandt54 ha scritto:Carissimi Domenico e Giuseppe, possiedo l'Aurora 88 big e l'Aurora Optima e vi posso assicurare che i loro pennini non grattano affatto ;
bisogna vedere sempre la terna ( pennino, inchiostro e carta )!
E' ovvio che se scrivo con un pennino molto buono ma con un inchiostro poco fluido, avrò una sgradevole sensazione.....
stefano
Una cosa che ho notato è che il pennino M della 98 è di gran lunga più sottile del pennino F della M150
Domenico
E perche' non dovresti potervi partecipare. Credo che la unica condizione sia associarsi alla A.C.P.S. dato che almeno formalmente si tratta di una mostra-scambio fra soci.Bosatzu1 ha scritto:Scusate l'assenza ma sono alle prese con impegni post laurea e pre specializzazione che mi tengono lontano dalle mie passioni.
Volevo sapere, sempre in vista dell'acquisto della mia "leggendaria" penna, se anche io posso partecipare al pen show di Firenze oppure no. Se no potrei fare qualcosa per parteciparvi?
Credo questa potrebbe essere una splendida occasione per trovare qualche bel gioiello ed accrescere la mia cultura!
Grazie a tutti.