Pagina 3 di 3
Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 13:09
da henryicd
Sliceman ha scritto: ↑lunedì 16 dicembre 2024, 17:58
Vista a Napoli, provata: veramente intrigante.
La sezione triangolare è ben fatta e non mi ha fatto rimpiangere la tonda, che avrebbe avuto di base la mia preferenza.
Piacevolmente fuori dai canoni Leonardo
è giusto che Leonardo si cimenti in qualcosa di diverso. Ha una produzione molto vasta ma abbastanza standard. Ogni tanto deve osare per rendersi ancora più attrattiva. Bella penna, non c'è che dire
Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: lunedì 10 febbraio 2025, 13:24
da Automedonte
A me sembrano tutte penne deformate perché lasciate in auto sotto il sole

Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 13:43
da sansenri
no, dai, sarebbero più bitorzolute...
tornando alla Poliedrica, ieri sono riuscito a vederla e tenerla in mano al Pen Show di Milano, in versione multicolore (tipo Brooks), al banchetto di un negozio che aveva diverse cose Leonardo, e anche inchiostri e altri articoli da cartoleria (che in genere mancano ai pen show - ho preso un utile blocchetto Rhodia rigato A5).
La forma della penna in sè è molto bella, piacevole anche da sentire in mano con quelle sue geometrie angolate ma smussate, da chiusa. Quando la apri e la impugni, il grosso sbalzo si nota.
Impugnandola ho scoperto che la impugnatura triangolare è abbastanza comoda, non mi aspettavo. Il grosso sbalzo invece no, davvero esagerato e non riuscirei a farci l'abitudine. Sono comunque stato contento di averla potuta provare in mano.
Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 15:39
da edis
sansenri ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 13:43
Impugnandola ho scoperto che la impugnatura triangolare è abbastanza comoda, non mi aspettavo. Il grosso sbalzo invece no, davvero esagerato e non riuscirei a farci l'abitudine. Sono comunque stato contento di averla potuta provare in mano.
Non credetegli perché sta vaneggiando

non solo perché aveva già provato la mia, ma anche perché non è vero che lo scalino è esagerato. Il bordo dello scalino è arrotondato e quindi morbido, in più la parte tra filettatura e scalino è concava, quindi non è nemmeno spigoloso. Il fatto è che al penshow ce l' hanno proposta ad un prezzo talmente scontato che ora Enrico deve dirsi che ha fatto bene a non prenderla

Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:46
da Wall
Pure io ce l'ho

e sono davvero felice.
La trovo estremamente comoda, ben bilanciata ed elegantissima nella sua forma insolita quasi eccentrica.
La mia ha un pennino stub da sogno. Sono contento di non essere l'unico a trovarla eccezionale.
Ieri, al PenShow, ne ho vista una coloratissima e pure quella faceva la sua bella figura.
Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:52
da sansenri
edis ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 15:39
sansenri ha scritto: ↑domenica 23 febbraio 2025, 13:43
Impugnandola ho scoperto che la impugnatura triangolare è abbastanza comoda, non mi aspettavo. Il grosso sbalzo invece no, davvero esagerato e non riuscirei a farci l'abitudine. Sono comunque stato contento di averla potuta provare in mano.
Non credetegli perché sta vaneggiando

non solo perché aveva già provato la mia, ma anche perché non è vero che lo scalino è esagerato. Il bordo dello scalino è arrotondato e quindi morbido, in più la parte tra filettatura e scalino è concava, quindi non è nemmeno spigoloso. Il fatto è che al penshow ce l' hanno proposta ad un prezzo talmente scontato che ora Enrico deve dirsi che ha fatto bene a non prenderla
hai ragione, avevo provato la tua, ma si vede che non avevo assorbito a sufficiente l'esperienza...
Riprenderla in mano ha rafforzato la mia valutazione.
E' anche vero che lo scalino è arrotondato e concavo, è soltanto che è "troppo"... lo sbalzo è eccessivo per il gusto mio.
Più bella la tua nera, tra l'altro, solo non fa per me (per fortuna). Ho colmato ieri il disappunto con altro

Leonardo Poliedrica naked, black
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 23:25
da leonefabbro
maylota ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2025, 8:00
sansenri ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2025, 23:44
ammiro semplicemente l'audacia di essere usciti dal solito canone del fusto (o cappuccio) cilindrico, eppure non essere scaduti drammaticamente nell'orrore (altrimenti si fa presto...)
E questo ci sta tutto.
Già che ci siamo, un piccolo tributo ad un'altra penna che esce dal canone rimanendo molto bella:
af8f9fa2ad19f19e68c1a2a9b7c38f57.jpg
(Una Waterman francese abbastanza OT ma pur sempre molto bella a mio parere)
Veramente interessante questa Waterman. Effettivamente quando le vedi e le tieni in mano non interessa più molto chi ha ispirato chi.