Pagina 3 di 3
Revisione Montblanc Classic
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 14:56
da nello56
loretocorrente ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 14:28
Quando operero' pubblichero' le varie fasi ed il risultato finale; sperando di non far danni....
Grazie ancora.
Grazie a te per la condivisione dei risultati. Questi "confronti" sono "salutari" per tutti al fine di affinare e migliorare le tecniche!
Nello
p.s. magari, prima di operare sul fusto della MB, potresti provare su qualche pezzo di recupero. Se l'incisione a "V" ed il bicomponente risultassero troppo evidenti dopo la finitura, saresti ancora in tempo per un incollaggio "normale"
Revisione Montblanc Classic
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 15:39
da loretocorrente
Grazie lukogene.
Revisione Montblanc Classic
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 15:47
da loretocorrente
Per nello 56,
Mi sono gia' venute nun paio di idee, mi procuro la microfresa e mi metto all'opera.
Pubblichero' il tutto in un post, non so ancora se se questo o su uno nuovo, essendomi da poco arrivata una penna finita "sotto ad un tram"...
Revisione Montblanc Classic
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 9:45
da nello56
loretocorrente ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 15:47
Per nello 56,
Mi sono gia' venute nun paio di idee, mi procuro la microfresa e mi metto all'opera.
Pubblichero' il tutto in un post, non so ancora se se questo o su uno nuovo, essendomi da poco arrivata una penna finita "sotto ad un tram"...
Ottimo!
Per lavorare sulle resine vanno bene anche le microfrese economiche (del Far East) che trovi sui 3-4€
Nello