Revisione Montblanc Classic
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Buongiorno a tutti.
Questa volta mi cimento nel restauro di una Montblanc Classic, anche questo post sarà a puntate.
Condizione iniziale:
Questa volta mi cimento nel restauro di una Montblanc Classic, anche questo post sarà a puntate.
Condizione iniziale:
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Il fusto presente delle crepe nella parte terminale, quella vicino al fondello.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Il cappuccio presenta una scalfittura nel punto di contatto con la punta del fermaglio:
Nella parte superiore del cappuccio, quella a contatto con la clip, sono presenti dele micro crepe.
Nella parte superiore del cappuccio, quella a contatto con la clip, sono presenti dele micro crepe.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Il cappuccio presenta una scalfittura nel punto di contatto con la punta del fermaglio:
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Il puntale risulta essere particolarmente danneggiato:
Per fortuna un mio amico ne aveva uno di ricambio, utilizzerò quello sostituendo quello danneggiato.
Per fortuna un mio amico ne aveva uno di ricambio, utilizzerò quello sostituendo quello danneggiato.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Procedo separando cappuccio, fusto converter e puntale e metto tutto nella vaschetta ad ultrasuoni facendogli fare diversi cicli di pulizia.
Disassemblo il converter, rimetto tutti i pezzi nella vaschetta ad ultrasuoni ed anche in questo caso faccio fare diversi cicli.
Alla fine:
Lubrifico e riassemblo:
Disassemblo il converter, rimetto tutti i pezzi nella vaschetta ad ultrasuoni ed anche in questo caso faccio fare diversi cicli.
Alla fine:
Lubrifico e riassemblo:
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Esploso del fusto:
Esploso del cappuccio:
Esploso del gruppo di scrittura e del meccanismo di blocco del cappuccio:
Esploso del cappuccio:
Esploso del gruppo di scrittura e del meccanismo di blocco del cappuccio:
Ultima modifica di loretocorrente il martedì 8 agosto 2023, 19:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Da notare la particolarità del contro cappuccio che, grazie alla pressione della molla, dovrebbe andare a meglio aderire al puntale una volta chiusa la penna.
-
- Snorkel
- Messaggi: 166
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2023, 12:21
- La mia penna preferita: Montblanc 149 + Leonardo
- Il mio inchiostro preferito: Diamine sapphire blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
- Contatta:
Revisione Montblanc Classic
Ma non è una Montblanc generation questa?
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Si assomigliano molto, la Generation ha la veretta del cappuccio leggermente diversa.
La veretta nella Generation è più dritta, questa è leggermente conica, posto una foto del particolare.
La veretta nella Generation è più dritta, questa è leggermente conica, posto una foto del particolare.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Procedo con la pulizia e lucidatura del puntale, del pennino e del meccanismo di blocco del cappuccio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Riparo le crepe di fusto e cappuccio utilizzando una colla epossidica bicomponente
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Lascio asciugare per una intera giornata e procedo con l'eliminazione della colla in eccesso mediante degli attrezza autocostruiti:
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
la carta abrasiva utilizzata va da 3000 a 10000
dopo la lucidatura:
dopo la lucidatura:
-
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Revisione Montblanc Classic
Riassemblo il fusto