Pagina 3 di 3

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 19:51
da Ste003
sansenri ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 21:56 se vai di GvFC, fai uno sforzo... la Intuition Platinum wood è meravigliosa!
P1170399-3 Graf von Faber Castell Intuition Platinum Grenadilla.jpg
Ehhh!! Come non essere concorde con te! Prima o poi una la trovo…

sansenri ha scritto: martedì 27 giugno 2023, 22:12 lo dici nel senso che per te è troppo larga?
Io la trovo molto comoda perché priva di qualsiasi gradino, sporgenza, o filettatura.
Ovviamente se si tratta di una questione di larghezza allora no.

La Classic è molto bella, e più sottile, il gradino mi disturba appena un po' di più, ma è troppo bella per non usarla.
P1170405-3 GvFC Classic Ebony.jpg
Una delle mie preferite…
OT: comunque la cosa più bella è l’ immancabile tovaglia onnipresente nelle tue foto.

Io prenderei la m800, semplicemente perché (per me) è la meno peggio delle 2. Ma in realtà nessuna delle due;
Il mercato offre tanto altro di meglio sotto tanti aspetti meramente soggettivi. Ma usciremo fuori tema.

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: mercoledì 28 giugno 2023, 20:07
da Pippo
sansenri ha scritto: mercoledì 28 giugno 2023, 19:37
Pippo ha scritto: mercoledì 28 giugno 2023, 14:44

Posseggo un 805 Streseman che trovo scriva benissimo e che esteticamente sia molto bella però se dici che la Duofold somiglia all'88 big, che è una delle mie preferite, aizzi la che alberga in me.....
come dimensioni/ergonomia/bilanciamento sì, anche se non identica, come pennino no, sono parecchio diversi, tuttavia molto belli, per scorrevolezza e flusso, anche quelli della Centennial (gli manca un rebbi lunghi però)
Duofold con rebbi lunghi sarebbe un plagio... :D :D ok adesso dovrò riuscire a provarne una, anche se la mia patologia, per ora, è orientata verso le vintage!!! :wave: :wave:

Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?

Inviato: giovedì 29 giugno 2023, 0:11
da Roland
Il mercato offre tanto altro di meglio sotto tanti aspetti meramente soggettivi. Ma usciremo fuori tema.


Le centennial non sono mica penne da buttare. Le colorazioni poi, soprattutto quelle delle prime generazioni degli anni novanta sono strepitose e non hanno niente da invidiare alle varie auroloidi di aurora fattura. Ma anche se le colorazioni non piacciono e non piace neanche l'assenza di un sistema vacumatic resta il fatto che sono penne con una ergonomia da 30 e lode. E su questo punto distruggono le pelikan m800 m1000 e non solo loro (ogni riferimento a mb 146 149 è voluto) :lol: