Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Ho poggiato i miei occhioni su una Duofold chevron prestige e una m805 streseman.
Se dovessi cedere e voler acquistare uno dei due, vorrei sapere cosa mi perderei dell'altro.
Ho già una pelikan m400 ma non ho mai provato una parker.
Diluitemi di considerazioni...
Il prezzo non è un deterrente.
Se dovessi cedere e voler acquistare uno dei due, vorrei sapere cosa mi perderei dell'altro.
Ho già una pelikan m400 ma non ho mai provato una parker.
Diluitemi di considerazioni...
Il prezzo non è un deterrente.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Sono entrambe belle penne, va a gusto personale.
L'unica vera differenza per me sta nel sistema di caricamento che per Pelikan è a stantuffo, per Parker a cartuccia/converter.
Inoltre Pelikan ha la comodità di poter svitare la sezione per una più facile pulizia o per cambiare pennino, nel caso si volesse.
La cosa migliore è vederle e, se possibile, provarle in un negozio.
Buona scelta.
L'unica vera differenza per me sta nel sistema di caricamento che per Pelikan è a stantuffo, per Parker a cartuccia/converter.
Inoltre Pelikan ha la comodità di poter svitare la sezione per una più facile pulizia o per cambiare pennino, nel caso si volesse.
La cosa migliore è vederle e, se possibile, provarle in un negozio.
Buona scelta.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2565
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Per me la 805, pennino F


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Pelikan tutta la vita!
s
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
a potere Duofold d'epoca. Sennò Pelikan.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3421
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
La versione chevron prestige della duofold non mi piace.
Personalmente tra una M800 e una Duofold ho più simpatia e feeling per la Duofold, se dovessi averne una sola delle due. Ma ovviamente le ho entrambe perchè sono gran belle penne
Personalmente tra una M800 e una Duofold ho più simpatia e feeling per la Duofold, se dovessi averne una sola delle due. Ma ovviamente le ho entrambe perchè sono gran belle penne
Venceremos.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Per quanto riguarda la durabilità delle penne?
So che entrambe hanno modelli vintage di molti anni prima, ma sbaglio o la duofold essendo CC e non a pistone può durare di più nel tempo? È fatto di metallo, mentre la 800 solo di resina /acetato
So che entrambe hanno modelli vintage di molti anni prima, ma sbaglio o la duofold essendo CC e non a pistone può durare di più nel tempo? È fatto di metallo, mentre la 800 solo di resina /acetato
-
- Contagocce
- Messaggi: 6840
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Tendo a concordare con maylota quando dice
"La versione chevron prestige della duofold non mi piace."
e quando dice
"ovviamente le ho entrambe perché sono gran belle penne"
anzi, a dirla tutta, più d'una di ciascuna...
In effetti sono penne diverse ma simili, almeno per dimensioni.
Entrambe cadono molto bene in mano e ho una leggera preferenza per la Centennial in tal senso.
Il pistone della Pelikan è una garanzia di flusso pronto, ma anche la Duofold a memoria ha flusso molto regolare.
Bei pennini in entrambe i casi.
Se dovessi prendere oggi una Duofold Centennial non sarei troppo attratto dai nuovi modelli, parecchio di più da qualcuna delle vintage (che non possegga già...).
Dal punto di vista della affidabilità sono entrambe due carri armati, con ottima performance.
Qualunque tu scelga non sbagli, e non sarebbe comunque una scelta difficile, l'altra, se mantieni interesse sulle moderne, arriva comunque prima o poi.
"La versione chevron prestige della duofold non mi piace."
e quando dice
"ovviamente le ho entrambe perché sono gran belle penne"

anzi, a dirla tutta, più d'una di ciascuna...
In effetti sono penne diverse ma simili, almeno per dimensioni.
Entrambe cadono molto bene in mano e ho una leggera preferenza per la Centennial in tal senso.
Il pistone della Pelikan è una garanzia di flusso pronto, ma anche la Duofold a memoria ha flusso molto regolare.
Bei pennini in entrambe i casi.
Se dovessi prendere oggi una Duofold Centennial non sarei troppo attratto dai nuovi modelli, parecchio di più da qualcuna delle vintage (che non possegga già...).
Dal punto di vista della affidabilità sono entrambe due carri armati, con ottima performance.
Qualunque tu scelga non sbagli, e non sarebbe comunque una scelta difficile, l'altra, se mantieni interesse sulle moderne, arriva comunque prima o poi.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Non avrei dubbi Pelikan M805 Stresemann di sicuro. Pistone, flusso che non si ferma anche lasciando la penna ferma per giorni e giorni, con la Doufold questo non succede. E ultimo ma non ultimo le Pelikan mi piacciono e le Parker no.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
anche io propenderei per la Pelikan
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
"Prendile tutte e due" è già stato detto ??? 

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Ah bel dilemma 
Probabilmente appena mi capita opto per la pelikan e poi il duofold o viceversa a seconda delle offerte usate o nuove che mi capitano
La streseman dovrebbe essere semitrasparente, ma non vorrei beccarmi la nuova versione opaca

Probabilmente appena mi capita opto per la pelikan e poi il duofold o viceversa a seconda delle offerte usate o nuove che mi capitano
La streseman dovrebbe essere semitrasparente, ma non vorrei beccarmi la nuova versione opaca

- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Delle due ho la M800.
E' una penna perfetta per costruzione, solidita', finiture, facilita' di pulizia e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Il pennino pero' mi ha un po' deluso...un chiodo. Io ho la EF.
Se prendi la Duofold facci una bella recensione, non ho idea di come sia.
E' una penna perfetta per costruzione, solidita', finiture, facilita' di pulizia e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Il pennino pero' mi ha un po' deluso...un chiodo. Io ho la EF.
Se prendi la Duofold facci una bella recensione, non ho idea di come sia.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
Ho un paio di penne ancora che vorrei recensire prima di voler prendermi un'altra penna, però vediamo
Tra le due c'era anche la graf von classic che mi intrigava, ma sto cominciando ad odiare la punta M
Tra le due c'era anche la graf von classic che mi intrigava, ma sto cominciando ad odiare la punta M
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Tra la Pelikan M800 e un Parker Duofold moderno, quale prenderete e perché?
ma la Classic è praticamente uguale alla Guillochè che hai giàRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 27 giugno 2023, 15:06 Ho un paio di penne ancora che vorrei recensire prima di voler prendermi un'altra penna, però vediamo
Tra le due c'era anche la graf von classic che mi intrigava, ma sto cominciando ad odiare la punta M
