Pagina 3 di 5

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 20:36
da maylota
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:31
Per quanto riguarda l'asciugatura io di solito la metto nell'asciugatrice programma delicati. Faccio bene vero????
Si.
Se vuoi evitare il grigio e vuoi il nero (bianco) Dash è fondamentale! Specie con alcuni inchiostri che sono sensibili anche a dosi omeopatiche di diluizione (se non hai la pazienza di testarli su più giorni)

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 20:39
da Polemarco
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 13:06 Buongiorno a tutti,
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
Un mio conoscente, grande esperto di armi, mi disse che quelle da guerra devono avere tolleranze maggiori di quelle da tiro olimpionico
Una Beretta deve sparare anche se immersa nel fango ...
Una Colt 45 National Cup non ci riuscirebbe

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 20:44
da henryicd
Automedonte ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:35 Ti sei dato la risposta da solo, Leonardo costa di più anche perché qualcuno ti ha risposto riconoscendo il difetto ed attivandosi per sistemarlo.
Con Jinhao questo non succede, vero che puoi mandare indietro la penna ma poi devi prenderne un’altra senza garanzia che funzioni.
Riconosco che Leonardo e il venditore hanno cercato di risolvere il problema. Proprio oggi pomeriggio è arrivato il pennino ma sono rimasto deluso. Il pennino non è EF come quello originale. Sul pennino non c'è scritta la gradazione ma suppongo sia un F e gli intarsi presenti sul pennino originale non sono presenti. Ovviamente ora il flusso è normale ma per il resto non so cosa dire. Ho deciso che me la tengo così ma credo che la prossima penna costosa sarà una giapponese.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 20:58
da EnVit
Guarda sul lato del pennino, la gradazione dovrebbe essere riportata lì

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:02
da tomcar
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:44
Automedonte ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:35 Ti sei dato la risposta da solo, Leonardo costa di più anche perché qualcuno ti ha risposto riconoscendo il difetto ed attivandosi per sistemarlo.
Con Jinhao questo non succede, vero che puoi mandare indietro la penna ma poi devi prenderne un’altra senza garanzia che funzioni.
Riconosco che Leonardo e il venditore hanno cercato di risolvere il problema. Proprio oggi pomeriggio è arrivato il pennino ma sono rimasto deluso. Il pennino non è EF come quello originale. Sul pennino non c'è scritta la gradazione ma suppongo sia un F e gli intarsi presenti sul pennino originale non sono presenti. Ovviamente ora il flusso è normale ma per il resto non so cosa dire. Ho deciso che me la tengo così ma credo che la prossima penna costosa sarà una giapponese.
Ah ma allora avevi già fatto tutto prima di scrivere il post. Molto strano che non ci sia la gradazione. Sui miei 8 pennini in acciaio c’è.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:08
da henryicd
EnVit ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:58 Guarda sul lato del pennino, la gradazione dovrebbe essere riportata lì
Grazie!! Se non me lo avessi detto non l'avrei mai visto!! Già ci vedo poco ed è inciso piccolissimo. Il pennino è EF. Il flusso è giusto. Il nero Aurora è finalmente lui. La differenza è abissale con il precedente che evidentemente qualche difettuccio lo ha. Il pennino resta meno decorato dell'originale ma va benissimo così. Tanto di cappello a Leonardo per il servizio post vendita. Grazie a tutti voi che mi avete fatto capire un sacco di cose.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:09
da levodi
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:08
EnVit ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:58 Guarda sul lato del pennino, la gradazione dovrebbe essere riportata lì
Grazie!! Se non me lo avessi detto non l'avrei mai visto!! Già ci vedo poco ed è inciso piccolissimo. Il pennino è EF. Il flusso è giusto. Il nero Aurora è finalmente lui. La differenza è abissale con il precedente che evidentemente qualche difettuccio lo ha. Il pennino resta meno decorato dell'originale ma va benissimo così. Tanto di cappello a Leonardo per il servizio post vendita. Grazie a tutti voi che mi avete fatto capire un sacco di cose.
Da ignorante in materia Leonardo chiedo: potrebbe essere che sono diversi perchè uno è un bock e uno un jowo?

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:10
da henryicd
tomcar ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:02
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:44
Riconosco che Leonardo e il venditore hanno cercato di risolvere il problema. Proprio oggi pomeriggio è arrivato il pennino ma sono rimasto deluso. Il pennino non è EF come quello originale. Sul pennino non c'è scritta la gradazione ma suppongo sia un F e gli intarsi presenti sul pennino originale non sono presenti. Ovviamente ora il flusso è normale ma per il resto non so cosa dire. Ho deciso che me la tengo così ma credo che la prossima penna costosa sarà una giapponese.
Ah ma allora avevi già fatto tutto prima di scrivere il post. Molto strano che non ci sia la gradazione. Sui miei 8 pennini in acciaio c’è.
Su quello originale la gradazione non è sul lato ma sul dorso ben in evidenza.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:13
da tomcar
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 20:31 il mio post l'ho definito provocatorio perchè è ovvio che capisco la differenza tra le due penne. Sono rimasto sorpreso dal fatto che una penna come Leonardo (le comprerei tutte!!) ha questo problema riconosciuto dal venditore con invio delle foto della prova di scrittura. Non avevo nessuna intenzione di mancare di rispetto a nessuno. Ho semplicemente espresso una mia perplessità sulla qualità di una penna bellissima.
Per quanto riguarda l'asciugatura io di solito la metto nell'asciugatrice programma delicati. Faccio bene vero????
Prova con 2 giri di centrifuga.
Mi raccomando, programma capi delicati. :wave:
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:08 Grazie!! Se non me lo avessi detto non l'avrei mai visto!! Già ci vedo poco ed è inciso piccolissimo. Il pennino è EF. Il flusso è giusto. Il nero Aurora è finalmente lui. La differenza è abissale con il precedente che evidentemente qualche difettuccio lo ha. Il pennino resta meno decorato dell'originale ma va benissimo così. Tanto di cappello a Leonardo per il servizio post vendita. Grazie a tutti voi che mi avete fatto capire un sacco di cose.
Aspè quindi ora il flusso è giusto? Non sei più deluso? Bene dai.
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:10 Su quello originale la gradazione non è sul lato ma sul dorso ben in evidenza.
Per “originale” intendi col nuovo logo immagino.
Lo so bene ma quello si vede subito, il problema è vederlo sul vecchio modello, per quello ho messo una foto.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:24
da maylota
levodi ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:09
Da ignorante in materia Leonardo chiedo: potrebbe essere che sono diversi perchè uno è un bock e uno un jowo?
No. Bock e Jowo hanno filettatura diversa e poi i Bock di Leonardo sono spariti da lungo tempo.
Qui è semplicemente un caso di transizione da vecchia a nuova grafica incisa sul pennino.

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:24
da merloplano
levodi ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:09 Da ignorante in materia Leonardo chiedo: potrebbe essere che sono diversi perchè uno è un bock e uno un jowo?
direi di no: quando leonardo montava bock, inviava i ricambi in garanzia montati sulla sezioni. il pennino jowo invece si avvita nella sezione. l'op non menziona mai la sezione, quindi credo si tratti di un pennino con la decorazione precedente (ali) sostituito da uno "fenice" (decorazione introdotta con il pennino in oro in-house).
tutte queste informazioni sono dedotte da ampio numero di thread qui sul forum, non posso garantire della loro correttezza

sarebbe interessante la comparativa tra il pennino EF troppo magro, quello corrente e quello EF jinhao, che stando alla recensione di populin e' abbondante (mi aspetto quasi una misura di differenza), magari su carta buona

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:25
da levodi
maylota ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:24
levodi ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:09
Da ignorante in materia Leonardo chiedo: potrebbe essere che sono diversi perchè uno è un bock e uno un jowo?
No. Bock e Jowo hanno filettatura diversa e poi i Bock di Leonardo sono spariti da lungo tempo.
Qui è semplicemente un caso di transizione da vecchia a nuova grafica incisa sul pennino.
:thumbup: claro

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:27
da henryicd
maylota ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:24
levodi ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 21:09
Da ignorante in materia Leonardo chiedo: potrebbe essere che sono diversi perchè uno è un bock e uno un jowo?
No. Bock e Jowo hanno filettatura diversa e poi i Bock di Leonardo sono spariti da lungo tempo.
Qui è semplicemente un caso di transizione da vecchia a nuova grafica incisa sul pennino.
Grazie per il chiarimento

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 21:37
da Calpurnio
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 13:06 Buongiorno a tutti,
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
non ho capito.. dici di essere neofita ma poi dai già una Tua sentenza sulle due penne ....
io la vedo cosi ...
E' La Jinaho che si comporta male- Perchè pur essendo una EF non fa il lavoro che dovrebbe fare un vero EF e quindi a te da la sensazione di maggior saturazione. Inoltre gli inchiostri che hai nominato (almeno per me) non hanno nella saturazione il loro punto di forza e quindi già un EF di suo ha difficoltà a tirare fuori il colore. con l EF della Sailor certi colori non li vedi proprio.
Quindi è probabile che a comportarsi bene sia la Leonardo, ed è anche probabile che tu possa scoprire che gli EF (veri) non sono di tuo gradimento.

Lo troverai scritto piu' volte nel Forum, per aiutare gli EF io metto una lacrima (anche meno) di sapone per i piatti nell'inchiostro, ho maggiore lubrificazione e maggiore saturazione

CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 23:44
da Monet63
henryicd ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 13:06 Buongiorno a tutti,
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
Il mio parere è che se un nero, qualsiasi nero, diventa grigio chiaro, vuol dire che nel conduttore c'era acqua; se il grigio chiaro lo si ottiene con un nero-nerone che tende a restare tale anche con flussi molto misurati (come l'Aurora) il gruppo umido è una certezza. Dopo un lavaggio non si dovrebbe caricare un nuovo inchiostro senza prima asciugare molto bene il gruppo scrittura. Inoltre, le penne sono fatte per scrivere: una penna che prima era vuota/asciutta, nuova o meno, ha bisogno di un minimo di righe scritte prima di stabilizzarsi e fornire le giuste prestazioni. Tutto ciò come linea di principio.
Poi, è benissimo possibile che i gruppi Jinhao abbiano un flusso abbondante, ma questo rientra nelle caratteristiche peculiari.

:wave: