Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Buongiorno a tutti,
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
In ambito tecnologico tempo fa si deridevano gli utenti apple dicendo che per loro i “difetti” degli iPhone erano in realtà “caratteristiche”… beh… diciamo che hai una penna che ti risparmia l’onere dell’acquisto di un bel inchiostro grigio 
Per essere un po’ più seri invece… quello che paghi in più con leonardo è il fatto di esserti rivolto ad un’azienda (per quanto ne so, ma non ho molti dubbi a riguardo) che non solo lavora in italia (dove la manodopera costa più che in cina), paga le tasse in italia, e deve avere dei margini che le permettano di affrontare investimenti in italia. Inoltre oltre ai materiali cambia anche il processo produttivo, e anche la confezione… e dicci poco. Detto questo, io non sono simpatizzante del marchio ma lo sono stato e forse lo saró, ma a cesare quel che è di cesare.
Per essere un po’ più seri invece… quello che paghi in più con leonardo è il fatto di esserti rivolto ad un’azienda (per quanto ne so, ma non ho molti dubbi a riguardo) che non solo lavora in italia (dove la manodopera costa più che in cina), paga le tasse in italia, e deve avere dei margini che le permettano di affrontare investimenti in italia. Inoltre oltre ai materiali cambia anche il processo produttivo, e anche la confezione… e dicci poco. Detto questo, io non sono simpatizzante del marchio ma lo sono stato e forse lo saró, ma a cesare quel che è di cesare.
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
e infatti l'ho comprata proprio perchè consapevole di tutto quello che hai elencato oltre che per la sua bellezza. Avrei soltanto sperato in una maggiore qualità costruttiva nel gruppo scrittura o almeno che le penne fossero testate prima di essere messe in commercio. Io ho preso la più "economica". Ma nella gamma Leonardo ci sono prezzi anche molto più alti e mi sembra un difetto non da poco.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Lasciatelo dire... ti hanno fregato!!
La Jinhao x159 si trova anche a meno di 12€..

La Jinhao x159 si trova anche a meno di 12€..


CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
lo so, ma la volevo subito ed ho accettato di pagare qualche euro in più.
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Io ho attualmente solo le jinhao, ma ho avuto qualche leonardo sia con pennini jowo che bock (che per me eran migliori), e son sincero, in una non vedo mancanze o difetti gravi -soprattutto per il prezzo che ha- , nell’altra si.henryicd ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 13:28 e infatti l'ho comprata proprio perchè consapevole di tutto quello che hai elencato oltre che per la sua bellezza. Avrei soltanto sperato in una maggiore qualità costruttiva nel gruppo scrittura o almeno che le penne fossero testate prima di essere messe in commercio. Io ho preso la più "economica". Ma nella gamma Leonardo ci sono prezzi anche molto più alti e mi sembra un difetto non da poco.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Ciao, non mi pronuncio in merito al confronto tra Jinhao e Leonardo, non avrebbe senso per tanti motivi alcuni dei quali già trattati nella prima risposta. Ti riporto invece la mia esperienza con gli extra fini. A me piacciono tanto e ne ho parecchi. Alcuni sono extra fine solo sulla carta e hanno un tratto bello bagnato ma di conseguenza anche più largo. Altri invece sono dei bisturi e hanno un tratto poco bagnato e quindi con colori meno saturi. È possibile che la tua esperienza rientri in questa casistica?
Ho una momento zero extra fine con pennino Bock e scrive davvero molto sottile, ho anche due Jinhao x159 con pennino fine e il tratto è abbastanza corposo, non come Pelikan ma nemmeno come un Sailor. Secondo me in questi casi l’importante è che la penna scriva sempre senza che perda colpi dopo una pagina continuativa per esempio e che non abbia false partenze. Differenze di saturazione del colore in questi casi personalmente non li considero un difetto ma una caratteristica legata alla portata dell’alimentatore.
Ho una momento zero extra fine con pennino Bock e scrive davvero molto sottile, ho anche due Jinhao x159 con pennino fine e il tratto è abbastanza corposo, non come Pelikan ma nemmeno come un Sailor. Secondo me in questi casi l’importante è che la penna scriva sempre senza che perda colpi dopo una pagina continuativa per esempio e che non abbia false partenze. Differenze di saturazione del colore in questi casi personalmente non li considero un difetto ma una caratteristica legata alla portata dell’alimentatore.

Ultima modifica di Iridium il giovedì 2 febbraio 2023, 13:41, modificato 1 volta in totale.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Io L’ho solo pensatomastrogigino ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 13:30 Lasciatelo dire... ti hanno fregato!!
La Jinhao x159 si trova anche a meno di 12€..![]()
![]()
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
È una mera questione di flusso. Gli EF sono generalmente più parchi, e meno inchiostro versato significa saturazione ridotta. Le Jinhao invece sono delle cascate, ergo i colori (compreso il nero) risultano più intensi e corrispondenti al colore reale. Anche prendendo punte con gradazioni fini puoi notare che penne diverse rendono i colori in modo diverso:henryicd ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 13:06 Buongiorno a tutti,
il titolo del mio confronto è ovviamente provocatorio, sulla carta. Ma essendo un vero neofita del mondo delle penne stilografiche chiedo a voi un parere. Ho acquistato circa un mese e mezzo fa in un noto negozio della Capitale una Leonardo Momento Zero Pennino EF in rutenio. Bellissima. Fatta benissimo. Starei ore a guardarla. La carico con inchiostro Pilot nero che su cartia Rhodia diventa grigio chiarissimo. La lavo e provo con inchiostro Pelikan 4001 black. Stesso risultato: il nero diventa grigio chiaro. Altro lavaggio e la provo con Aurora Black. Niente, solito grigio slavato. A questo punto contatto il negozio e avviano la procedura per farmi avere un nuovo pennino. Ancora non è arrivato ma attendo fiducioso.
Due giorni fa per divertirmi un po' acquisto una Jinaho X159 per 12 euro. La inchiostro con il Pelikan e scrive benissimo. O almeno questa è la mia impressione. Ovviamente la qualità dei materiali non è paragonabile, lo vedrebbe chiunque. Ma io mi domando: come è possibile che una stilografica da 180 euro come la Leonardo Momento Zero abbia difetti simili e una copia cinese da 12 euro? Chiedo un vostro parere. Ammetto di essere perplesso e anche deluso.
Poi non so, magari ti hanno mandato una penna con qualche problema. L'alimentatore ha anche lui una grande importanza nell'erogazione dell'inchiostro. La mia Leonardo F ha un flusso ottimo.
Ultima modifica di Gargaros il giovedì 2 febbraio 2023, 14:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Scherzavo ovviamente..

La differenza oltre al "prestigio " della marca, la fanno tante cose, ad esempio la qualità e la durevolezza dei materiali, il controllo qualità, il fatto che l'azienda ha pagato un designer (o ha a libro paga uno o più dipendenti che fanno il design dei prodotti), mentre jinhao spesso si limita a uno scan 3d della penna da scopiazzare, al fatto che l'azienda paga le tasse in Italia, che paga i dipendenti in modo adeguato, che deve rispettare gli accordi sindacali, che deve rispettare le leggi sull'ambiente, sullo smaltimento dei rifiuti etc etc, tutte cose che incidono sul costo finale.
Oltre alle economie di scala, Jinhao spalma i costi fissi su qualche milionata di pezzi prodotti, Leonardo se va bene li spalma sul qualche migliaio scarsi.
Oltre all'assistenza e al servizio post vendita, che Leonardo garantisce, mentre per jinhao si risolve in "non funziona? Buttala. "
La mia breve esperienza con le penne cinesi è stata abbastanza deludente:
1 jinhao 159 ( quella in ottone), tempo 1 anno le cromature si iniziano a scrostare e parte della vernice si è sfogliata e ho dovuto portare a nudo il metallo per renderla presentabile.
6 jinhao 992, dopo 6 mesi 3 le ho buttate per crepe delle plastiche, e una perde il pennino mentre scrivo
4 WingSung 3008, dopo 4 mesi tutte nel bidone per crepe della sezione da dove perdevano inchiostro, ne aggiustavi una con l'attak e se ne aprivano due.
3 jinhao 599 nessuna scriveva, rebbi dei pennini chiusi, dopo averli sistemati a mano ora vanno anche bene, ma una si è crepata la sezione e ora perde il pennino.
Di tutte le cinesi le uniche che scrivevano in modo "piacevole" erano le WingSung (che sono morte subito), il resto va dal "decente" al "si, vabbeh, ma un roller è meglio".
Quindi spannometricamente ho avuto più del 50% di difettosità nel giro di 1 anno. Non so quante arriveranno a 5 anni.
E nessuna che ricomprerei.
Questo è il motivo che mi frena dallo spendere anche solo 6€ per una x159...
Giusto per un raffronto:
3 Preppy: dopo 1 anno ancora come nuove, 1 sola ho dovuto dare una "spolverata" al pennino con la micromesh perché era un po' troppo affilato.
1 pilot78g: dopo 1 anno è come nuova e 0 difetti
1 lamy AlStar: dopo 1 anni è come nuova. Unico difetto: il pennino originale grattava tremendamente, sostituito con un WingSung preso dalle spoglie delle penne suicidatesi
1 Pilot Plumix: dopo 6 mesi ancora come nuova, flusso solo un po' troppo magro.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Differenza di portata o anche solo alimentatori che ci mettono del tempo ad andare a regime.
Non dico sia il caso in questione, ma spesso i pennini nuovi ci mettono una settimana ad andare a regime (e anche qualche giorno ad asciugarsi del tutto dopo un lavaggio). Può anche capitare che un pennino che inizia con flusso stitico poi si smolli e diventi perfetto ed uno che inizia con flusso perfetto poi diventi un idrante o incostante. Il flusso di inchiostro dipende da tanti fattori ed è possibile che JoWo e Jinhao abbiano filosofie diverse.
Venceremos.
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Tempo fa scrissi di un problema simile. Rebbi eccessivamente serrati di una Leonardo Furore (misura EF). Già allora sapevo che non era nulla di che ma un po' rimasi perplesso. Comunque usandola per qualche giorno e soprattutto allargando leggerissimamente le alette del pennino (ma proprio poco, un solo tentativo e senza forzare eccessivamente) il problema è stato superato brillantemente.
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
avendo pochissima esperienza temevo a fare una manovra di questo tipo. Ma credo che seguirò il tuo esempio e proveròAlpha7 ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 14:26 Tempo fa scrissi di un problema simile. Rebbi eccessivamente serrati di una Leonardo Furore (misura EF). Già allora sapevo che non era nulla di che ma un po' rimasi perplesso. Comunque usandola per qualche giorno e soprattutto allargando leggerissimamente le alette del pennino (ma proprio poco, un solo tentativo e senza forzare eccessivamente) il problema è stato superato brillantemente.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Buongiorno henryicd,
come da Regolamento sei pregato di presentarti nella sezione apposita.
L'argomento viene quindi bloccato in attesa della presentazione.
come da Regolamento sei pregato di presentarti nella sezione apposita.
L'argomento viene quindi bloccato in attesa della presentazione.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
CONFRONTO TRA LEONARDO MOMENTO ZERO E JIAHON X159
Perdonami ma nella descrizione non dici la misura del pennino del Jinhao, se la Leonardo è EF e la Jinhao F o addirittura M è normale che sia più scuro.
Se mettessi una prova sarebbe meglio
Se mettessi una prova sarebbe meglio

Cesare Augusto