Music o non music
Inviato: martedì 29 novembre 2022, 15:22
concordoKoten90 ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 15:18Sulla maggiore versatilità rispetto a uno stub non si può darti torto,Calpurnio ha scritto: ↑martedì 29 novembre 2022, 15:05 Non so perchè ma c'è una scuola di pensiero piuttosto integralista che tutto cio' che è "moderno" sia una "xx..."
questa cosa si respirava fortemente a Bologna... meno male perchè i pezzi che piacevano a me nonostante vetusti ma considerati moderni costavano 1/3 di sofferenti Omas ... conseguenza delle quotazioni di mercato ovviamente
cosi leggo per i Music, quelli moderni non sono music ....ultimamente ho letto anche le Esterbrook moderne non valgono niente rispetto alle antiche ....
poichè non mi sembra ci sia una certificazione DOC del Music mi permetto di dare anche una mia grezza interpretazione ... piaccia o meno![]()
la differenza con lo Stub sta nel fatto che lo Stub scrive solo di piatto mentre il music consente anche di impugnare il pennino verticalmente, credo sia anche la spiegazione che stava cercando di dare Rita
per la scrittura delle note consente di usare il pennino sia di piatto che verticale.
![]()
converrai però che c’è una bella differenza tra quello sulla Waterman’s Commando di Musicus e un moderno.
È la differenza che corre tra un flessibile e un rigido
