Pelikan con flusso stitico
Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 19:29
bene! siamo felici per l'esito della cura 

l'intervento e' riuscito (non ho mai lasciato il foglietto per ore, ho sempre lavorato per allargare i rebbi in tempo reale): c'e' shading e non salta. il colore e' chiaro perche' il flusso e' contenuto come dici, ma il "troppo magro" esiste nella tua testa, perche' ti aspetti un certo colore. ma li sono aspettative basate magari sull'etichetta del calamaio e su preferenze personali. l'importante (e il necessario) e' che scriva sempre. se il tratto e' continuo, fa il suo. prova con verdigris o un giapponese o, extrema ratio, con il provate reserve tanzanite (il guttalax degli inchiostri)mastrogigino ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 19:05 ottimo shading dell'inchiostro, nessun problema
[snip]
Il colore dell'inchiostro risulta troppo chiaro nei tratti veloci per flusso scarso. Nel complesso buono, non eccelso ma meglio di prima.
A me sono arrivati arrotolati attorno ad un cilindro di cartone tipo quello della carta igienica, ricoperti di pluriball.
Provato adesso con un nero di recupero (cartucce anonime trovate in un cassetto), l'effetto è decisamente più accattivante grazie al fatto che il colore più scuro contrasta meglio con la carta.merloplano ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 19:49l'intervento e' riuscito (non ho mai lasciato il foglietto per ore, ho sempre lavorato per allargare i rebbi in tempo reale): c'e' shading e non salta. il colore e' chiaro perche' il flusso e' contenuto come dici, ma il "troppo magro" esiste nella tua testa, perche' ti aspetti un certo colore. ma li sono aspettative basate magari sull'etichetta del calamaio e su preferenze personali. l'importante (e il necessario) e' che scriva sempre. se il tratto e' continuo, fa il suo. prova con verdigris o un giapponese o, extrema ratio, con il provate reserve tanzanite (il guttalax degli inchiostri)mastrogigino ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 19:05 ottimo shading dell'inchiostro, nessun problema
[snip]
Il colore dell'inchiostro risulta troppo chiaro nei tratti veloci per flusso scarso. Nel complesso buono, non eccelso ma meglio di prima.
per ora, non lo trovo un intervento soddisfacente. in basso, dove immagino tu abbia scritto velocemente, ci sono linee non tracciate, il tratto non e' continuo (almeno, in foto). io allargherei ancoramastrogigino ha scritto: ↑lunedì 16 gennaio 2023, 19:25 Provato adesso con un nero di recupero (cartucce anonime trovate in un cassetto), l'effetto è decisamente più accattivante grazie al fatto che il colore più scuro contrasta meglio con la carta.
Giocheró un po' con gli inchiostri per trovare quali si abbinano meglio...
Concordo, anche secondo me non siamo ancora a posto.merloplano ha scritto: ↑lunedì 16 gennaio 2023, 19:51per ora, non lo trovo un intervento soddisfacente. in basso, dove immagino tu abbia scritto velocemente, ci sono linee non tracciate, il tratto non e' continuo (almeno, in foto). io allargherei ancoramastrogigino ha scritto: ↑lunedì 16 gennaio 2023, 19:25 Provato adesso con un nero di recupero (cartucce anonime trovate in un cassetto), l'effetto è decisamente più accattivante grazie al fatto che il colore più scuro contrasta meglio con la carta.
Giocheró un po' con gli inchiostri per trovare quali si abbinano meglio...