Pagina 3 di 4
Malignità
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 21:39
da Automedonte
Io trovo che lo smartphone sia un’invenzione fantastica che ti consente di fare tante cose con facilità e tanta comodità. Nel lungo periodo penso che se non l’avessi mi mancherebbe ma se per un paio di giorni non funziona mi sento libero e mi godo la tranquillità
Il piacere di staccare completamente senza i sensi di colpa che avrei se fossi io a spegnerlo, magnifico

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 3:07
da Monet63
Mi rendo conto di essere fortunato: non devo essere reperibile per nessuno, lavoro in proprio e volendo posso isolarmi ad libitum, cosa che ogni tanto faccio, ignorando del tutto anche il semplice telefono.

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 4:20
da Iridium
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 21:39
Io trovo che lo smartphone sia un’invenzione fantastica che ti consente di fare tante cose con facilità e tanta comodità. Nel lungo periodo penso che se non l’avessi mi mancherebbe ma se per un paio di giorni non funziona mi sento libero e mi godo la tranquillità
Il piacere di staccare completamente
senza i sensi di colpa che avrei se fossi io a spegnerlo, magnifico
Qui si apre un mondo… il telefonino ci ha portato a sentirci in colpa (non parlo necessariamente di te Cesare, ho soltanto preso spunto dal tuo post) se proviamo l’impulso di starcene un po’ tranquilli e vorremmo non essere sempre a disposizione di chi ci cerca ? Siamo diventati schiavi dell’essere sempre reperibili per chicchessia a causa del telefonino ? Ovviamente non mi riferisco a chi è reperibile per lavoro (la reperibilità comunque che io sappia è pagata) o per necessità di familiari realmente bisognosi e simili…
Ho sentito di gente adulta che litiga per i segni di spunta su whatsapp… “hai visualizzato da mezz’ora ma non mi hai risposto…”

scusate ma mi vien da ridere quando invece non ci sarebbe da ridere affatto.
Saluti
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 8:37
da Esme
Beh, i segni blu di spunta si possono disattivare, cosa che ho fatto su tutte le app di comunicazione.
Sulle prime qualcuno ci rimane male, ma poi si abitua.
Comunque sì, si apre un mondo.
Quello di tutti i disturbi ossessivi-compulsivi di cui bene o male alla fine soffriamo tutti.

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 9:13
da Hiver77
Io ho scoperto una cosa esaltante... non ho Facebook, non ho Instagram e WhatsApp lo uso solo per comunicazioni di servizio scuola/catechismo figlie e con mia madre (messaggino di "buongiorno" mattutino e poco altro)... sono arrivata a sera senza accorgermi che non funzionavano e solo perché il marito mi ha detto:" ho letto che Facebook ecc. non funzionano... hai notato nulla sul tuo WhatsApp?" (ovviamente LUI non ha nessuno dei tre

)
Non so, in caso di black out serio, credo mi mancherebbe Internet per leggere/recuperare informazioni (anche ricette

) ma per quanto riguarda i social... probabilmente sono troppo anti-social e quindi andrebbe bene lo stesso

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 9:17
da maylota
Esme ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 8:37
Beh, i segni blu di spunta si possono disattivare, cosa che ho fatto su tutte le app di comunicazione.
Magari fosse vero... Con whatsapp puoi disabilitare quel che ti pare ma basta essere in un qualsiasi gruppo e ti controllano se leggi o ricevi i messaggi come gli pare

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 9:22
da francoiacc
Monet63 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 3:07
Mi rendo conto di essere fortunato: non devo essere reperibile per nessuno, lavoro in proprio e volendo posso isolarmi ad libitum, cosa che ogni tanto faccio, ignorando del tutto anche il semplice telefono.
Se solo credessi alla fortuna direi che sei un uomo molto fortunato, ma ognuno si crea il suo destino e sicuramente ad un certo punto della tua vita hai saputo fare le scelte migliori.

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 9:39
da rolex hunter
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:20
..............................
Ho sentito di gente adulta che litiga per i segni di spunta su whatsapp… “hai visualizzato da mezz’ora ma non mi hai risposto…”
..............................
Ero legato da "affettuosa amicizia" con una signora, un paio di anni fa;
Dopo questa cosa, la signora è finita in Black list e ciao.
e mi piaceva, anche, ma..... la vita è troppo breve per sprecarla con tipi(e) ossessivo-compulsivi
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 9:48
da Esme
maylota ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:17
Esme ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 8:37
Beh, i segni blu di spunta si possono disattivare, cosa che ho fatto su tutte le app di comunicazione.
Magari fosse vero... Con whatsapp puoi disabilitare quel che ti pare ma basta essere in un qualsiasi gruppo e ti controllano se leggi o ricevi i messaggi come gli pare
Vero, uso poco i gruppi.
Ma basta mettere il widget sulla schermata, così vedi i messaggi senza far partire la spunta.
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:03
da maylota
Esme ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:48
Ma basta mettere il widget sulla schermata, così vedi i messaggi senza far partire la spunta.
Certamente e (da telefono) sbirci i messaggi senza farti vedere, ma ti sembra normale che uno debba barricarsi come un ladro in casa sua per non essere invaso dalla gente che cerca di capire che fai o se leggi i suoi messaggi?

Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:38
da Iridium
maylota ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 10:03
Esme ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:48
Ma basta mettere il widget sulla schermata, così vedi i messaggi senza far partire la spunta.
Certamente e (da telefono) sbirci i messaggi senza farti vedere, ma ti sembra normale che uno debba barricarsi come un ladro in casa sua per non essere invaso dalla gente che cerca di capire che fai o se leggi i suoi messaggi?
Esatto il punto è proprio questo. Perché devo nascondere il fatto che leggo e non ho voglia di risponderti ?
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:41
da Esme
Ma, non saprei. Io non lo vedo come uno sbirciare da dietro le gelosie, è uno strumento di wa e lo uso.
Tra l'altro trovo il widget molto comodo, lo uso anche per le mail e altre app informative.
Del resto anche prima la questione si riproponeva con le telefonate e/o i messaggi in segreteria.
Mania di controllo da una parte, sensi di colpa dall'altra: una combo esplosiva.

Passati i trent'anni ho imparato (non senza dolore) a vivere con leggerezza, facendo quello che ritengo giusto senza patemi e prendendomene le responsabilità. Percorso non facile ma per me necessario come l'aria.
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:43
da Iridium
Io uso lo smartphone in maniera intensiva, lavoro nelle comunicazioni e l’azienda per la quale lavoro è leader in questo settore. Non posso farne a meno ed è estremamente comodo ma non avendo una posizione manageriale posso permettermi di bloccare o ignorare tutti non appena finito l’orario di lavoro. Sono consapevole però che non è per tutti così. Il lavoro e quanto tempo vogliamo dedicarci anche “fuori orario” è una nostra scelta, basta esserne consapevoli. Io spero che si “sveglino” nel senso più bonario del termine, tutti quelli che inconsapevolmente sono diventati succubi di questi meccanismi pur non avendone effettiva necessità, e ce ne son tantissimi.
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:49
da Iridium
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:39
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:20
..............................
Ho sentito di gente adulta che litiga per i segni di spunta su whatsapp… “hai visualizzato da mezz’ora ma non mi hai risposto…”
..............................
Ero legato da "affettuosa amicizia" con una signora, un paio di anni fa;
Dopo questa cosa, la signora è finita in Black list e ciao.
e mi piaceva, anche, ma..... la vita è troppo breve per sprecarla con tipi(e) ossessivo-compulsivi
Giorgio condivido/ammiro la tua scelta, oltre lo spreco evidente di tempo lo ritengo proprio deleterio per il proprio equilibrio (il cercare di assecondare, seppure per affetto, certi atteggiamenti)
Malignità
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 10:59
da maylota
Il problema di whatsapp è che è la goccia che fa traboccare il vaso.
Passi per parenti e amici, in fondo se si lagnano che non gli rispondi poi gli passa. Ma lavorare con la gente che ti manda una mail, ti chiama al fisso, al cellulare e su Teams (che poi adesso è Teams che va per la maggiore....) è già un incubo. Quando poi ti mandano il "whatsapp" per sicurezza e si preoccupano se non lo leggi in 40 secondi manco fossi un adolescente che non ha altro da fare nella vita... mi fa cadere le braccia.
Anche perchè io di solito rispondo alle domande, ma evidentemente ci deve essere una epidemia di gente che non risponde più a niente o a nessuno vista l'ansia da non-risposta-istantanea che gira
