Pagina 3 di 4
Pelikan 4001 nero
Inviato: mercoledì 30 giugno 2021, 21:49
da Monet63
Hiroshi ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 21:29
StePen ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 18:49
Ma il pelikan 4001 nero in cartucce è introvabile oppure si trova ?
In cartucce ho sempre trovato solamente il blu.
In effetti fino a pochi anni fa nei supermercati trovavo entrambi, poi ho trovato solo il blu, ora solo le "sferografiche".
Però direi che dopo il 4001 blu pelikan sia uno dei più reperibili in assoluto.
Lo trovo regolarmente sotto casa e in molte altre cartolerie, sia in cartuccia lunga che in cartuccia corta.
Ultimamente ho preso delle cartucce corte in grande quantità, una cartoleria che chiudeva, una cinquantina di scatolette a un prezzo ridicolo. Anche se in molte penne è perfetto (al momento è in una Pilot MR), ho deciso di comprare una penna tutta per lui: una Pelikan P200 con pennino EF, sostanzialmente una M200 a cartuccia.

Pelikan 4001 nero
Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 9:00
da StePen
Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 21:49
Hiroshi ha scritto: ↑mercoledì 30 giugno 2021, 21:29
In effetti fino a pochi anni fa nei supermercati trovavo entrambi, poi ho trovato solo il blu, ora solo le "sferografiche".
Però direi che dopo il 4001 blu pelikan sia uno dei più reperibili in assoluto.
Lo trovo regolarmente sotto casa e in molte altre cartolerie, sia in cartuccia lunga che in cartuccia corta.
Ultimamente ho preso delle cartucce corte in grande quantità, una cartoleria che chiudeva, una cinquantina di scatolette a un prezzo ridicolo. Anche se in molte penne è perfetto (al momento è in una Pilot MR), ho deciso di comprare una penna tutta per lui: una Pelikan P200 con pennino EF, sostanzialmente una M200 a cartuccia.
Immagino che sia un inchiostro che tutto sommato ti piaccia, quindi.

Pelikan 4001 nero
Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 14:08
da Monet63
Si, è tra i miei neri preferiti.
Solo una volta ne ho trovata una boccetta da buttare, in una cartoleria del centro a Parma, quando abitavo lì, ma il problema era la cattiva conservazione. E' comunque un inchiostro da usare: non è che lo lasci nella penna ferma, quando lo carichi poi ci devi scrivere. In quel modo, nelle penne giuste, diventa un gioiellino, ha un sacco di pregi, tra cui anche quello di perdonare molte carte non adattissime.

Pelikan 4001 nero
Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 18:29
da StePen
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 1 luglio 2021, 14:08
Si, è tra i miei neri preferiti.
Solo una volta ne ho trovata una boccetta da buttare, in una cartoleria del centro a Parma, quando abitavo lì, ma il problema era la cattiva conservazione. E' comunque un inchiostro da usare: non è che lo lasci nella penna ferma, quando lo carichi poi ci devi scrivere. In quel modo, nelle penne giuste, diventa un gioiellino, ha un sacco di pregi, tra cui anche quello di perdonare molte carte non adattissime.
Proverò a Rimediarlo, curioso di scoprire se nel nero anziché blu soddisferà anche me.

Pelikan 4001 nero
Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 20:16
da Koten90
Ho provato a dargli una seconda possibilità anche io. L’idea è di avere un inchiostro economico da usare in stilografica cinese da 2€ per firme e appunti al volo su carta scadente
Pelikan 4001 nero
Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 20:22
da levodi
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 2 luglio 2021, 20:16
Ho provato a dargli una seconda possibilità anche io. L’idea è di avere un inchiostro economico da usare in stilografica cinese da 2€ per firme e appunti al volo su carta scadente
dopo tante prove, come nero uso solo il 4001 e non con le cinesi, ma con omas stipula parker aurora ecc
Pelikan 4001 nero
Inviato: sabato 3 luglio 2021, 11:42
da StePen
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 2 luglio 2021, 20:16
Ho provato a dargli una seconda possibilità anche io. L’idea è di avere un inchiostro economico da usare in stilografica cinese da 2€ per firme e appunti al volo su carta scadente
Con cinesi e scolastiche uso pelikan 4001 blu già da tempo (a parte un periodo in cui ho usato parker in boccietta).
Però lo sbiadimento che riscontro mi risulta assai sgradevole, soprattutto quando si tratta di appunti o riassunti che poi mi devo rileggere a distanza di qualche tempo.
Vediamo se nella colorazione nera mi andrà meglio.

Pelikan 4001 nero
Inviato: sabato 3 luglio 2021, 14:21
da Monet63
StePen ha scritto: ↑sabato 3 luglio 2021, 11:42
Con cinesi e scolastiche uso pelikan 4001 blu già da tempo (a parte un periodo in cui ho usato parker in boccietta).
Però lo sbiadimento che riscontro mi risulta assai sgradevole, soprattutto quando si tratta di appunti o riassunti che poi mi devo rileggere a distanza di qualche tempo.
Vediamo se nella colorazione nera mi andrà meglio.
Quello è un problema comune, perché gli inchiostri lavabili sono molto sensibili agli sbiancanti della carta. L'unica soluzione è trovare una carta priva di sbiancanti o in percentuale minima tale da non creare problemi. Ce ne sono alcune ma ultimamente mi è capitata la Pigna Nature che, pur essendo riciclata, è incredibilmente adatta alla stilografica, regge benissimo la maggior parte degli inchiostri, e oltretutto - almeno fino ad ora - non fa sbiadire i royal blue. Vedremo sul lungo periodo.

Pelikan 4001 nero
Inviato: domenica 11 luglio 2021, 18:03
da StePen
Monet63 ha scritto: ↑sabato 3 luglio 2021, 14:21
StePen ha scritto: ↑sabato 3 luglio 2021, 11:42
Con cinesi e scolastiche uso pelikan 4001 blu già da tempo (a parte un periodo in cui ho usato parker in boccietta).
Però lo sbiadimento che riscontro mi risulta assai sgradevole, soprattutto quando si tratta di appunti o riassunti che poi mi devo rileggere a distanza di qualche tempo.
Vediamo se nella colorazione nera mi andrà meglio.
Quello è un problema comune, perché gli inchiostri lavabili sono molto sensibili agli sbiancanti della carta. L'unica soluzione è trovare una carta priva di sbiancanti o in percentuale minima tale da non creare problemi. Ce ne sono alcune ma ultimamente mi è capitata la Pigna Nature che, pur essendo riciclata, è incredibilmente adatta alla stilografica, regge benissimo la maggior parte degli inchiostri, e oltretutto - almeno fino ad ora - non fa sbiadire i royal blue. Vedremo sul lungo periodo.
Grazie per la dritta
Per altro la pigna si trova anche abbastanza facilmente anche nelle cartolerie più scarne
La proverò

Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 13:13
da Koten90
Puzza davvero tanto, mannaggia!
Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 13:31
da Monet63
E' una boccetta nuova?
Dove l'hai presa?
Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 14:22
da Lamy
Avranno cambiato formula, il mio non puzza e va benissimo, alla faccia degli inchiostridda boutique!
Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 14:33
da Monet63
Si, potrebbe anche essere, ma si potrebbe trattare di una boccetta conservata male.
Mi era capitata qualcosa del genere don il Diamine Onyx, che in base alla mia boccetta avevo giudicato pessimo; salvo, poi, prenderne una nuova più piccola e trovare un nero fantastico.

Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 14:43
da Bons
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 2 luglio 2021, 20:16
L’idea è di avere un inchiostro economico da usare in stilografica cinese da 2€ per firme e appunti al volo su carta scadente
Inchiostro economico non significa necessariamente inchiostro scadente, specialmente in questo caso.
Stilografica cinese da 2€ significa penna scadente.
Carta scadente, è tautologico, significa carta scadente.
Perché farsi del male?

Pelikan 4001 nero
Inviato: lunedì 12 luglio 2021, 15:06
da Monet63
Bons ha scritto: ↑lunedì 12 luglio 2021, 14:43
Perché farsi del male?
Mi sono sempre sfuggite certe logiche.
La realtà, anche banale, è che è meglio usare una bella penna che scriva bene, con un buon inchiostro (gli inchiostri scadenti non te li regalano, li paghi comunque), e la carta come capita quando non si ha il controllo sulla sua scelta.
