Pagina 3 di 3
Re: Riallineamento rebbi
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 21:50
da Fabry81
Ottorino ha scritto:Mai detto che sia un cattivo inchiostro. Costa il giusto, è bello nero e si trova dappertutto . Rimango comunque curioso di sapere se col Diamine la cosa si verifichi
Lo riproverò e ti farò sapere, cmq il Diamine Jet Black è ancora piú nero del Pelikan!:-)
Re: Riallineamento rebbi
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 21:54
da klapaucius
Fabry81 ha scritto:rembrandt54 ha scritto:
Considera che agitare non vuol dire "shakerare"

basta capovolgere la boccetta come si fa con quelle che hanno la culletta di plastica che si riempie con quel movimento.
stefano
Fatto, agitato, non mescolato, alla James Bond!!!

Mi raccomando, assicurati che il tappo sia ben avvitato, prima...

Re: Riallineamento rebbi
Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 15:08
da Andrea C
Ottorino ha scritto:Mai detto che sia un cattivo inchiostro. Costa il giusto, è bello nero e si trova dappertutto . Rimango comunque curioso di sapere se col Diamine la cosa si verifichi
Sono contento che si rivaluti il 4001 Black. E' un grande inchiostro che costa meno di tutti gli altri.
Se in passato c'è stata qualche partita difettosa e intasante, comunque resta ottimo...
Semmai evitiamo il Parker Quink Black, come già detto in altro post.
Re: Riallineamento rebbi
Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:42
da Fabry81
Fabry81 ha scritto:Ottorino ha scritto:Mai detto che sia un cattivo inchiostro. Costa il giusto, è bello nero e si trova dappertutto . Rimango comunque curioso di sapere se col Diamine la cosa si verifichi
Lo riproverò e ti farò sapere, cmq il Diamine Jet Black è ancora piú nero del Pelikan!:-)
Da ieri ho ricaricato l'Aurora col Diamine Jet Black, e purtroppo ti confermo i miei sospetti, si trattava proprio dell'inchiostro, le false partenze sono riprese, anche dopo pochissimo tempo che la lascio aperta (cosa che non succedeva col Pelikan), per non avere problemi bisogna scrivere senza interruzioni, e inoltre ho notato che col Diamine il pennino gratta di più sul foglio, invece col Pelikan scivolava sulla carta.
Questo però vale solo per l'Aurora 88 Big, mentre la Delta Dolcevita e la Sailor Sapporo non hanno nessun problema col Diamine.
Re: Riallineamento rebbi
Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 12:15
da Ottorino
Sei in una di quelle situazioni limite. E l'inchiostro ti ha permesso di scoprirla.
Un pelino di qua e funziona, un pelino di la e non funziona.
Non è "colpa" dell'inchiostro, né della penna. Dipende dall'accoppiata.
Se vuoi puoi provare il seguente esperimento. Cosi' vediamo tutti l'effetto della tensione superficiale.
Espelli l'inchiostro Diamine per meta del serbatoio, piu o meno.
Metti una goccia (anche meno) di sapone in mezzo bicchiere d'acqua e agita piano senza fare schiuma,
Aspira un po' di soluzione saponosa.
Ne basta poca.
Mescola agitando la penna e bagnando il pennino con la miscela inchiostro/acqua saponosa piu' volte.
Prova a scrivere.
E' probabile che tu osservi uno spiumaggio incredibile, ma non dovrebbe saltare piu'.