Pagina 3 di 3
Costruzione freccia Parker 61
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 16:23
da Pippo
Caspita, ottimo lavoro Paolo!!! Ingegnosa l'idea di utilizzare un cappuccio; hai ridotto lo spessore con una pietra?

Costruzione freccia Parker 61
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 19:24
da nello56
era già "buona la prima", ma con la seconda ti sei superato!
Veramente un gran bel lavoro!
Ed inoltre hai "validato" i tuoi precedenti dubbi sullo spessore!
Nello
Costruzione freccia Parker 61
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 19:28
da Linos
JohnDT10 ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 11:46
Complimenti Paolo!! Lavoro molto ben fatto e risultato eccellente!!
Pippo ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 16:23
Caspita, ottimo lavoro Paolo!!! Ingegnosa l'idea di utilizzare un cappuccio; hai ridotto lo spessore con una pietra?
Grazie ragazzi.
Limette e carta seppia, grana 1000/1200, la pietra arkansans in fine per levigare al meglio i bordi, tutto condito dalla calma e, senza fretta.

Costruzione freccia Parker 61
Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 19:31
da Linos
nello56 ha scritto: ↑venerdì 9 giugno 2023, 19:24
era già "buona la prima", ma con la seconda ti sei superato!
Veramente un gran bel lavoro!
Ed inoltre hai "validato" i tuoi precedenti dubbi sullo spessore!
Nello
Grazie dei complimenti.
