Pelikan M215 vs. Pelikan M120
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 10:37
Grazie Pettirosso che stai dietro alla mia curiosita'! Sicuramente la scelta del pennino e' legata al tipo di scrittura e, da quello che sto scoprendo, una penna sola (per colore) non basta. Per di piu', passando dal roller alla stilo ci vuole tempo prima di capire cosa ci piace come stilografica. La scelta del mio F sulla M1000 e' stata un parto, in negozio avevo provato gli M e mi ero innamorata della morbidezza, poi pero' scrivendo per due mesi con Faber Castell M di acciaio, ho pensato che quell'M d'oro fosse troppo e ho ordinato uno F. Ovviamente la sensazione di morbidezza non e' la stessa ma il tratto sembra essere il mio, aspettando Maggio per verifica empirica piu' dettagliata. La mia curiosita' e' piu' di carattere "storico", perche' sento sempre dire che prima i pennini erano piu' sottili, che le penne antiche scrivevano piu' sottile, e cosi' via, e anche che ora i pennini sono piu' rigidi, e mi chiedo da cosa derivi questo cambiamento costruttivo delle stilografiche e come si sia arrivati, col tempo, al tratto piu' spesso.
In realta' la Pilot l'ho provata e lo M capless l'ho trovato magnifico, infatti sono stata anche indecisa se prenderla.
Lamy, visto che sei di Milano, oltre ai negozi che mi hai citato e che conosco, sai se qui a Milano ci sono negozi/fiere/mercatini dove potere vedere e toccare con mano prima di acquistare penne vintage?
Buona giornata e grazie!
In realta' la Pilot l'ho provata e lo M capless l'ho trovato magnifico, infatti sono stata anche indecisa se prenderla.
Lamy, visto che sei di Milano, oltre ai negozi che mi hai citato e che conosco, sai se qui a Milano ci sono negozi/fiere/mercatini dove potere vedere e toccare con mano prima di acquistare penne vintage?
Buona giornata e grazie!
