Re: Interruzione di flusso Aurora 88P
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:39
Posso confermare che tutte le 88 hanno il flusso regolabile. 

Hai regolato il flusso, come va?ebrownolf ha scritto:Comunque ho appena verificato che anche sulla 88K è presente il perno di regolazione oltre che sull'altra 88P che ho.
Non lo so ancora perchè le ho fatto una ripulita e la devo ancora rimontare. Ora la carico e provo come si comporta il flusso con entrambe le "configurazioni".maxpop 55 ha scritto:Hai regolato il flusso, come va?ebrownolf ha scritto:Comunque ho appena verificato che anche sulla 88K è presente il perno di regolazione oltre che sull'altra 88P che ho.
Questa è un'ottima notizia, ne ho giusto una che tende a formare il "gocciolone" che a questo punto potrei regolare.maxpop 55 ha scritto:Posso confermare che tutte le 88 hanno il flusso regolabile.
Se c'è un "gocciolone" probabilmente è dovuto alla non perfetta tenuta delle guarnizioni del pistoncino.analogico ha scritto:Questa è un'ottima notizia, ne ho giusto una che tende a formare il "gocciolone" che a questo punto potrei regolare.maxpop 55 ha scritto:Posso confermare che tutte le 88 hanno il flusso regolabile.
Certo che questa del regolatore del flusso secondo me è una trovata magnifica, forse poco menzionata quando si parla di questa penna.
Suppongo tu abbia ragione, infatti ho caricato di nuovo con l'inchiostro questo pomeriggio la penna, e la cosa non si è più verificata, evidentemente le guarnizioni devono essersi espanse avendo mantenuto il serbatoio pieno di acqua per diverso tempo.-maxpop 55 ha scritto:Se c'è un "gocciolone" probabilmente è dovuto alla non perfetta tenuta delle guarnizioni del pistoncino.