Re: Osmia a stantuffo
Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 17:37
Ad esempio io o faccio sempre per sostituire le guarnizioni dell' 88 ed a volte per altre penne, mi è capitato di farlo anche ad un Omas.
secondo me invece la penna è fatta per essere smontata togliendo il puntale e facendo uscire lo stantuffo dal davanti, portandolo oltre la normale corsa. Puoi provare a sbloccare lo stantuffo ruotandolo dal davanti, ma temo che il blocco, verosimilmente ossido, farà uguale resistenza e con una presa peggiore rispetto a quella del nottolino di carica. Fai molta attenzione a non danneggiare l'alberino.kircher ha scritto:allora forse vale la pena aspettare di avere delle pinze adatte e provare a liberare lo stantuffo dal davanti. ho il sospetto che il dietro non sia stato pensato per essere aperto.
Io ne ho aperte 3 o 4, come quella della foto, senza grossi problemi, e non mi è mai servito smontare la sezione, ma dipende dal caso e dal tipo di incollatura, comunque se il pistone si sposta e va verso il basso puoi estrarre il meccanismo anche da quella parte, la cosa complicata è quando è completamente bloccato e non va ne in su ne in giù, e ... quando ti spazientisci ti si rompe il meccanismo...kircher ha scritto:allora forse vale la pena aspettare di avere delle pinze adatte e provare a liberare lo stantuffo dal davanti. ho il sospetto che il dietro non sia stato pensato per essere aperto.