Pagina 20 di 23
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 5:27
da Mequbbal
Anche io ho potuto, finalmente (a causa della mia lontananza geografica), prendere tra le mani la mia Duchessa. Completamente funzionante e davvero bella. La commistione tra nuovo e antico la rende affascinante. Con calma cercherò di verificarne tutte le qualità. Grazie ancora al Forum per questa opportunità.

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 14:16
da Oscar78
scossa ha scritto: ↑martedì 23 agosto 2022, 23:58
Adesso ho capito perché mi ha colpito il tuo disegno: c'è un "che" di Milo Manara!
Ti ringrazio per l'apprezzamento. In tutta onestà, per quanto adori lo stile unico, pulito e inimitabile di Manara, non è mai stato un artista da cui abbia preso ispirazione. Non so spiegarti il perchè. Non so nemmeno se ci sia un perchè. Sono stato ad una sua mostra qualche anno fa e rimasi estasiato dai suoi acquerelli.
Ma se ti dovessi dire un autore italiano da cui PROVO a prendere ispirazione, pur misurando le distanze in multipli di anni luce, ti direi Serpieri.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 23:17
da rrfreak63
ho prosciugato la penna. sciacquata e pulita. ho estratto il pennino ed è marcato F, c'avevo ragione a dire che non era un M.
Ho scritto a Duchessa e vediamo cosa mi risponderanno, tenuto conto che al momento sono e resto in UK
Nel togliere il pennino c'erano dei pezzetti metallici, credo della cromatura dello stesso, sull'alimentatore oltre che ad una parvenza di corrosione nel punto in cui il pennino si appoggia all'alimentatore.
Quello che chiedo è se dovrò nuovamente aspettare che l'alimentatore si risaturi quando andrò a ricaricare la penna in futuro.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 23:21
da Ottorino
Per ora ferie.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 0:29
da LucaRomanelli
eppoh2 ha scritto: ↑martedì 16 agosto 2022, 17:11
Ciao
Io e la Duchessa 1935 non ci separeremo mai più.
Sono molto soddisfatto della penna stilografica. Ma lo userò solo a casa.
Ho trovato l'inchiostro blu perfetto per la mia Duchessa.
Iroshizuku asa-gao
.
Iroshizuku asa-gao..1.jpg
.
Ho provato questi inchiostri blu nella Duchessa. E la mia valutazione.
Molto bene = Perfetto
Iroshizuku asa-gao
Buono
Montblanc Royal Blue
Aurora Blue
Buono con restrizioni
Pelikan 4001 Royal Blue
Kaweco Blue
Schneider Pen Royal Blue
Non ho provato altri inchiostri blu.
Ecco un piccolo esempio di scrittura con „Iroshizuko asa-gao“ nella Duchessa 1935.
Nella Duchessa 1935 ho un pennino in "M".
.
Iroshizuku asa-gao..2.jpeg
.
saluti
Günter
Tradotto con
www.DeepL.com/Translator
Sono perfettamente d'accordo con te, l'Asa Gao di Pilot va benissimo con la Duchessa.
Avevo provato il Cobalt Blue di Graf von Faber Castel prima e ogni mezza pagina di bloccava. Invece con l'Iroshizuko dopo un giorno di riposo è partita e non si è più fermata!
Consigliato
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 0:40
da LucaRomanelli
ricart ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 13:20
Solo per curiosità
02.jpg
a sinistra con inchiostro Pelikan Edelstein, a destra con Visconti, con il primo devi aspettare molto senza raggiungere comunque la trasparenza della seconda che è immediata
Anche io l'ho notato; ti dico l'idea che mi sono fatto: gli inchiostri "più lubrificanti" è come se restassero più attaccati alle superfici, come se avvolgessero tutto, invece quelli in po' più densi, che tendono ad "asciugare"\snellire il tratto è se restassero "inermi" o respinti rispetto alle superfici.
È una mia ipotesi ma l'ho notato molto con i due inchiostri che ho caricato sulla Duchessa, e già ci avevo fatto caso anche su alcuni converter. Ad esempio il Pelikan 4001 (da alcuni definito quasi bitumoso) mi lascia il converter sempre limpido mentre i Pilot Iroshizuko e gli inchiostri herbin invece no.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 13:19
da piera
Non ho ordinato a suop tempo la Duchessa.
Poi l'ho vista

... e provata!!!
Non è che posso ordinarla ora?
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 1:10
da LucaRomanelli
piera ha scritto: ↑venerdì 26 agosto 2022, 13:19
Non ho ordinato a suop tempo la Duchessa.
Poi l'ho vista

... e provata!!!
Non è che posso ordinarla ora?
Ho visto sul sito di Duchessa 1935 che nella home Page in basso c'è la pagina di presentazione della penna; una volta entrati è disponibile il tasto "acquista la penna", quindi immagino di sì.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 19:35
da piera
Grazie, ho visto.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 9:03
da Vinz85
Buongiorno, chiedo un consiglio sull'inchiostro. La serie pigmentata herbin potrebbe dare problemi alla Duchessa? Vorrei provare il corn aline d'Egypte.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 9:47
da Sealion
Io sto usando, con pennino M, J.Herbin Rouge Grenat. Non so se è pigmentato ma funziona benissimo senza problemi.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 10:00
da Vinz85
Ok grazie.. Credo di essere stato poco preciso, faccio riferimento a quelli della serie 1670,con l'effetto shimmer.
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:37
da rrfreak63
Io nella mia ho usato il Diamine Onyx Black e mi è stato detto che è aggressivo, ossia troppo acido. Ha intaccato un pezzo della cromatura

Appena arriva il blocco pennino corretto cambierò inchiostro e vediamo se cambia qualche cosa.
Ho dei Parker e Waterman ed altri Diamine, saranno tutti acidi?
Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:15
da ricart
Caricato nella F-84 (non il Thunderjet) il Pilot Iroshizuku - Shin Kay, un ninin meno scorrevole del Noodler's Eel Blue, non rilevati problemi in partenza con sosta prolungata.

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 14:41
da stelio
rrfreak63 ha scritto: ↑mercoledì 7 settembre 2022, 11:37
Ha intaccato un pezzo della cromatura
A chi altri sta succedendo questo? Dopo aver letto, mi sono accorto che la cromatura si sta staccando anche dal mio pennino peraltro sostituito perché mi avevano erroneamente inviato l'M.
Non so quanto e se durerà ...
Stelio