Pagina 2 di 2
Esercizi foundational principiante
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 21:29
da Frozen
Guardale che belle!! Ottimo lavoro!
Con le linee verticali hai fatto un ottimo lavoro, continua così =D
Esercizi foundational principiante
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 5:44
da Daddy195
Grazie, mi sono servite molto le linee verticali.
Esercizi foundational principiante
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 14:48
da Daddy195
Nuovo esercizio con pennino speedball e inchiostro Ecoline viola oltremare.
Esercizi foundational principiante
Inviato: mercoledì 27 maggio 2015, 15:55
da Massimone
Ciao,
ti consiglierei di studiare, per iniziare, i tratti di base, che come in ogni stile si combinano tra loro per dar luogo alle lettere.
nel foundational il tratto distintivo è il cerchio (non un ovale, dunque, proprio il cerchio!) che si ripete per moltissime lettere almeno per un tratto.
dunque a parte la "o", che evidentemente è un cerchio perfetto, ripeti questo tratto in tutto o in parte anche per c, e, b,d,p,...
anche per il tratto superiore della "a" o della "r", o per gli archi di "m" e "n".
il senso dovrebbe essere chiaro...
il risultato sarà una scrittura molto più espansa in larghezza. se ci fai caso la tua è abbastanza compressa.
buona scrittura!

Esercizi foundational principiante
Inviato: mercoledì 27 maggio 2015, 16:40
da Daddy195
Grazie per i consigli, per i prossimi esercizi li seguirò sicuramente! In effetti la scrittura è abbastanza compressa...
Esercizi foundational principiante
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 21:59
da Daddy195
Nuovo esercizio, però ho deciso di basarmi su un altro testo. Sto leggermente migliorando

Esercizi foundational principiante
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 21:08
da Irishtales
Vedo l'immagine capovolta...

Esercizi foundational principiante
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 12:00
da Massimone
E io la vedo sfocata...
Esercizi foundational principiante
Inviato: sabato 6 giugno 2015, 17:50
da courthand
In effetti è piuttosto difficile esprimersi sulla base di quello che si vede (male).
Un consiglio: dato che si tratta di fogli forse sarebbe meglio inserire dei *.jpg ottenuti con uno scanner, se ce l'hai, curando di inserire le immagini per il verso giusto.
Una domanda: qual'è il nuovo testo che stai usando come riferimento?