Esercizi foundational principiante
Esercizi foundational principiante
Mi sono appena iscritto al forum, dopo averlo comunque seguito per un po' di tempo. Sono un principiante della calligrafia. Sto iniziando a fare pratica con il foundational e vorrei dei consigli. Al momento uso un pennino mitchell round hand 2 senza serbatoio (perché perso) e un inchiostro di china nero. Ho anche ordinato tutta la serie dei pennini mitchell e qualcun altro. Vi allego la foto dei miei esercizi (non spaventatevi!)
- Allegati
-
- Foundational
- 20150519_085503.jpg (3.92 MiB) Visto 3371 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esercizi foundational principiante
Chi ben comincia....
Bravo Davide, mi sembri sulla buona strada. Attendiamo i suggerimenti degli esperti. Su quale testo di riferimento ti sei basato?
Bravo Davide, mi sembri sulla buona strada. Attendiamo i suggerimenti degli esperti. Su quale testo di riferimento ti sei basato?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Esercizi foundational principiante
Sinceramente non è un vero e proprio libro ma una raccolta di fascicoli (non finita) presa in edicola con i materiali di calligrafia allegati. Si chiama l'arte della calligrafia e ci sono oltre i primi esercizi sull'inclinazione del pennino e diversi alfabeti (divisi in famiglie con spiegazione dei movimenti e poi completi), sono presenti anche esempi di applicazione (biglietti di compleanno, progetti vari...) e anche come spaziare correttamente le lettere tra di loro e le parole.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esercizi foundational principiante
Grazie per l'informazione. Non conosco l'opera, ma ne ho sentito parlare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Esercizi foundational principiante
Prima di tutto benvenuto tra noi e complimenti per i risultati.
Anch'io, come Daniela, non conosco il tuo testo di riferimento e, oltretutto, non pratico gran che il foundational.
Nell'attesa di un intervento di Massimo (che conosce questo stile molto meglio di me), una cosa devo dirtela; non conosco, ripeto, il modello che segui ma la realizzazione che fai di alcune lettera è proprio diversa dai modelli proposti da tutti i testi che ho io.
Per esempio:
(tanto per evitare malintesi dico subito che l'alfabeto sopra non l'ho scritto io: magari!)
come vedi le lettere risultano molto più rotonde delle tue (confronta, ad esempio, la "b"), alcune sono proprio diverse nella costruzione (vedi la "g"): paragona questo col tuo modello e facci sapere cosa ne pensi.
A presto rileggerti
Anch'io, come Daniela, non conosco il tuo testo di riferimento e, oltretutto, non pratico gran che il foundational.
Nell'attesa di un intervento di Massimo (che conosce questo stile molto meglio di me), una cosa devo dirtela; non conosco, ripeto, il modello che segui ma la realizzazione che fai di alcune lettera è proprio diversa dai modelli proposti da tutti i testi che ho io.
Per esempio:
(tanto per evitare malintesi dico subito che l'alfabeto sopra non l'ho scritto io: magari!)
come vedi le lettere risultano molto più rotonde delle tue (confronta, ad esempio, la "b"), alcune sono proprio diverse nella costruzione (vedi la "g"): paragona questo col tuo modello e facci sapere cosa ne pensi.
A presto rileggerti
Bene qui latuit bene vixit
Esercizi foundational principiante
Ovviamente non è scritto benissimo, ad esempio la b l'ho proprio sbagliata. Pubblico la foto dell'alfabeto presente nel mio testo
- Allegati
-
- 20150519_184929.jpg (3.08 MiB) Visto 3339 volte
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Esercizi foundational principiante
Così è più chiaro, trovo però "strane" alcune forme, come la "g" e la "Y": mi sembrano un po' disarmoniche rispetto alle altre lettere... o forse è il mio occhio che non ci è abituato.
Tu comunque continua nad esercitarti con i tratti fondamentali, confrontando il tuo elaborato col modello cercando di vedere quello che va bene e quello che devi aggiustare:capisco che non è facile ma per un autodidatta è un passaggio obbligato.
Tu comunque continua nad esercitarti con i tratti fondamentali, confrontando il tuo elaborato col modello cercando di vedere quello che va bene e quello che devi aggiustare:capisco che non è facile ma per un autodidatta è un passaggio obbligato.
Bene qui latuit bene vixit
- Frozen
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2015, 15:47
- La mia penna preferita: Pennini da intinzione
- Misura preferita del pennino: Medio
Esercizi foundational principiante
Benvenuto!
Anche io, da principiante quale sono, mi sono basato sul quella serie di uscite che è a mio parere un bel metodo per iniziare ad approcciarsi a quest'arte
Io però mi sono subito spostato su un altro tipo di testo, sempre molto basilare ed economico, che ritengo più efficace. L'ho trovato da Zecchi a Firenze, se ti può interessare, costava circa 7€ e si chiama 39 - La Calligrafia - Vinciana Editrice (Maimeri distribuzione)
Ti allego un paio di foto ^_^
(perdonami la qualità delle immagini
)

Anche io, da principiante quale sono, mi sono basato sul quella serie di uscite che è a mio parere un bel metodo per iniziare ad approcciarsi a quest'arte

Io però mi sono subito spostato su un altro tipo di testo, sempre molto basilare ed economico, che ritengo più efficace. L'ho trovato da Zecchi a Firenze, se ti può interessare, costava circa 7€ e si chiama 39 - La Calligrafia - Vinciana Editrice (Maimeri distribuzione)
Ti allego un paio di foto ^_^
(perdonami la qualità delle immagini

- Allegati
-
- DSC03027.JPG (177.71 KiB) Visto 3303 volte
-
- DSC03028.JPG (236.66 KiB) Visto 3303 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esercizi foundational principiante
E' un ottimo comendio in cui sono ben illustrati e realizzati un gran numero di stili, redatto da un noto calligrafo italiano, Giovanni De Faccio.Frozen ha scritto:39 - La Calligrafia - Vinciana Editrice[/b] (Maimeri distribuzione)
Il solo stile che proprio non mi piace in quell'opera è il Copperplate, perchè si rifà più alle elaborazioni statunitensi dei secoli successivi che non al Round Hand, il Copperplate originale del Settecento inglese delle tavole di Bickham (The Universal Penman).
Abbiamo spesso citato l'opera della Vinciana Editrice, ma non è ancora recensita. Se ti andasse ...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Frozen
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2015, 15:47
- La mia penna preferita: Pennini da intinzione
- Misura preferita del pennino: Medio
Esercizi foundational principiante
Perché no!Irishtales ha scritto: Abbiamo spesso citato l'opera della Vinciana Editrice, ma non è ancora recensita. Se ti andasse ...

Esercizi foundational principiante
Esercizio giornaliero (non badate a "gisto") che poi ho corretto... 

- Allegati
-
- 20150522_190248.jpg (2.67 MiB) Visto 3264 volte
- Frozen
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2015, 15:47
- La mia penna preferita: Pennini da intinzione
- Misura preferita del pennino: Medio
Esercizi foundational principiante
Grande! Bel lavoro!
Dalla foto non riesco a vedere bene, ma se posso darti un consiglio fatti anche delle righe verticali a mezzo centimetro l'una dall'altra, personalmente mi hanno cambiato tutto!
Frozen

Dalla foto non riesco a vedere bene, ma se posso darti un consiglio fatti anche delle righe verticali a mezzo centimetro l'una dall'altra, personalmente mi hanno cambiato tutto!
Frozen
Esercizi foundational principiante
Grazie per il consiglio, per il prossimo lavoro le farò, in effetti ogni lettera va per conto suo. 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esercizi foundational principiante
Le linee guida per mantenere una inclinazione costante sono importanti in effetti.
Comunque molto bravo, complimenti
Comunque molto bravo, complimenti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Esercizi foundational principiante
Nuovo esercizio carta azzurra con inchiostro turchese...
- Allegati
-
- 1432401590569.jpg (3 MiB) Visto 3234 volte