Pagina 2 di 2
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: sabato 9 maggio 2015, 19:47
da nello56
Partendo dal fondo, la molla serve per liberare il pistone dal serbatoio e relativo meccanismo snorkel.
Ovvero libera quella parte che tu tiri indietro per far uscire l'aria e che comprimi per creare una
depressione nel sacchetto in modo tale che aspiri l'inchiostro. Poi continuando a spingere e vincendo la
resistenza di quella molla, il pistone si impegna nella filettatura (tipo quella da lampada) sul fusto
della protezione del serbatoio e ritira lo snorkel.
MassyR6 ha scritto:che carica pochissima acqua e non scarica niente
Per vedere se il sistema è più o meno funzionante, puoi fare così: riempi un recipiente di vetro di acqua (anche un bicchiere),
estrai lo snorkel e tira indietro il pistone, immergi lo snorkel nel liquido e premi in modo deciso il pistone.
Se il "circuito pneumatico" è a posto, vedrai uscire delle bollicine d'aria. La quantità delle bollicine che fuoriescono
può darti un'idea della condizione. Tante bollicine, sistema a posto, poche o nessuna bollicina e potresti dover rivedere
gli oring ed/od il sacchetto.
Dalla Tua descrizione
MassyR6 ha scritto:poi quando abbasso il pistone non sento alcuna resistenza
direi che l'oring posteriore potrebbe essere da cambiare. Ma procediamo passo a passo!
Nello
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: domenica 10 maggio 2015, 0:08
da MassyR6
nello56 ha scritto:riempi un recipiente di vetro di acqua (anche un bicchiere),
estrai lo snorkel e tira indietro il pistone, immergi lo snorkel nel liquido e premi in modo deciso il pistone.
Se il "circuito pneumatico" è a posto, vedrai uscire delle bollicine d'aria.Nello
Prova effettuata, di bollicine non ne esce neanche mezza.

Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: domenica 10 maggio 2015, 13:48
da nello56
Comincia a pensare di cambiare almeno l'oring posteriore.
( indicazioni qui:
http://www.fountainpen.it/Smontare_Shea ... l.27o-ring)
Puoi trovarlo da vari rivenditori (
viewtopic.php?f=12&t=1861), oppure cercandone uno ed adattandolo.
(se fai una riceca tra i topic dovresti trovare diverse discussioni a tal proposito)
Ad oring sostituito puoi rifare la prova e vedere se il sacchetto è da cambiare.
Considera che, se vuoi acquistare l'oring all'estero, nel computo concorrono tempi e spese di spedizione,
pertanto, io valuterei l'idea di prendere tutto il kit e farei una riparazione unica!
Nello
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: domenica 10 maggio 2015, 15:47
da MassyR6
Ok, deciso a comprare il kit completo. Trovato su ebay, c'è scritto per sheaffer snorkel, è sicuro quello giusto? Cioè nonostante ci sono diverse varianti, il sistema per la snorkel è uguale per tutte? E' un venditore che spedisce dagli Stati Uniti a un basso costo di spedizione, possibile? Io non ho mai comprato qualcosa su ebay dagli Stati Uniti.
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: domenica 10 maggio 2015, 18:51
da nello56
Se il kit è composto da una guarnizione a labbro, un oring ed un sacchetto e se c'è scritto
che è per la snorkel (e NON pen for men snorkel) dovrebbe essere lui!
Ti mando un MP con un link dove puoi vedere una foto dei kit a confronto!
Nello
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 19:03
da MassyR6
Kit acquistato on line, aspetto l'arrivo poi vi farò sapere. Speriamo di non aver problemi nella sostituzione del sacchetto.
Grazie a tutti

Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 20:12
da MassyR6
Salve a tutti, ragazzi il kit riparazione Sheaffer Snorkel è finalmente arrivato (non pensavo che dagli Stati Uniti ci mettesse così poco tempo), adesso qui viene il bello, iniziamo per dire che la guarnizione della sezione non è proprio uguale all'originale, il foro è più piccolo, quella originale ha delle scanalature, tanto per intenderci, l'originale è uguale a quella che si vede nella foto sul sito "Procedura di smontaggio e rimontaggio per Sheaffer Snorkel", penso che rimetterò l'originale. Sto provando a sostituire l'o-ring del fusto, ma trovo molta difficoltà a togliere quella vecchia, troppo incastrata nel solco, neanche a parlarne di sostituire il sacchetto. Qualche buon consiglio mi sarebbe molto utile.
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 21:33
da PeppePipes
verifica che la guarnizione della sezione non abbia assunto la forma attuale in funzione dell'alloggiamento nel quale è costretta; comunque puoi lasciare tranquillamente la vecchia, tanto non ha una grossa influenza. L'o-ring del corpo va scalzato con un attrezzo abbastanza appuntito: un cacciavite da orologiaio va benissimo, ma anche un ago può essere utile. Fare entrare la nuova guarnizione nella sede non è banalissimo, ma con un po' di pazienza ci si riesce.
Per aprire l'alloggiamento metallico che contiene il sacchetto è altamente sconsigliabile allargare la sagomata sull'imboccatura: si rischia che non entri più nelle guide che lo tengono in posizione. Io spingo fuori il tappo di gomma che porta lo snorkel dal foro sul fondo tramite un'asticella a punta piatta: il gommino presente tanto è da cambiare e non c'è da averne riguardo. Solitamente non è un'operazione difficoltosa e non lo è neppure ricomporre il tutto una volta inserito il nuovo gommino. Se dovesse sfilarsi lo snorkel non è un problema: è semplicemente inserito nella gomma.
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 22:36
da MassyR6
O-ring sostituita, ora il pistone tutta un'altra cosa, si sente che fa resistenza quando lo spingi giù. Ora dovrei sostituire il sacchetto, vorrei usare il metodo del tubicino da dietro, aiutatemi a capire dove recuperare un attrezzino del genere, cosa potrei usare? Un'ultima cosa, il sacchetto nuovo va fissato con un po' di colla?
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 8:36
da PeppePipes
MassyR6 ha scritto:O-ring sostituita, ora il pistone tutta un'altra cosa, si sente che fa resistenza quando lo spingi giù. Ora dovrei sostituire il sacchetto, vorrei usare il metodo del tubicino da dietro, aiutatemi a capire dove recuperare un attrezzino del genere, cosa potrei usare? Un'ultima cosa, il sacchetto nuovo va fissato con un po' di colla?
Non pensare ad un attrezzo "specifico"; va bene qualunque cosa possieda questi requisiti: che passi dal foro posteriore; che non sia troppo appuntita; che regga un po' di pressione.
Potrebbe p.es. andare bene un ferro da calza.
Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 17:22
da MassyR6
Salve ragazzi, sono riuscito finalmente a togliere lo snorkel dal porta sacchetto, non potendo usare un tubicino, ho optato per il ferretto pieno spingendo ai lati. Ora però, siccome la parte dietro dello snorkel è uscita tagliata, ho il timore di averlo rotto. Mi confermate che è tutto ok o devo buttare tutto?

Carica Sheaffer Snorkel
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 21:41
da PeppePipes
MassyR6 ha scritto:Salve ragazzi, sono riuscito finalmente a togliere lo snorkel dal porta sacchetto, non potendo usare un tubicino, ho optato per il ferretto pieno spingendo ai lati. Ora però, siccome la parte dietro dello snorkel è uscita tagliata, ho il timore di averlo rotto. Mi confermate che è tutto ok o devo buttare tutto?

Tranquillo, non hai rotto nulla. Certo però che il tubicino sembra abbastanza incrostato. Per funzionare deve essere pulito e lasciar passare aria ed inchiostro. Prova a soffiarci: se è tappato lascialo a mollo e riprova dopo un po' di tempo.