Pagina 2 di 4
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 10:17
da G P M P
Eroica ha scritto:... Mi stupiscono i commenti sulla TWISBI, di cui ho solo sentito parlar bene ...
Spesso capita che i commenti negativi facciano più rumore di quelli positivi. Ma è anche a questo che servono posti come il nostro forum: un po' di ricerche da queste parti potrebbero aiutare a inquadrare la situazione in maniera un po' più completa.
Eroica ha scritto:... ma non avendola mai provata ed avuta in mano non mi sento di consigliarla.
Comportamento apprezzabile. Alle volte (non solo sui forum) intervengono persone che esprimono opinioni, o - peggio - suggerimenti, basati sui
sentito dire.
PS: ho una 540 che adoro dal primo giorno che l'ho avuta tra le mani. Scrive benissimo, e i problemini che ha avuto - brillantemente superati grazie all'efficiente assistenza - non mi fanno modificare l'ottima opinione che ho di lei. L'azienda è giovane, e gli "scivoloni" non sono mancati.
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 11:00
da NOblige
Personalmente, con la TWSBI (Mini) mi trovo molto bene ma...ho due Pelikan M200 che tengo sempre caricate in blu e nero rispettivamente per essere sempre pronta a lunghe sessioni di scrittura. Quindi consiglierei Pelikan.
La Faber Castell non l'ho mai provata.
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 11:08
da Eroica
G P M P ha scritto:Eroica ha scritto:... Mi stupiscono i commenti sulla TWISBI, di cui ho solo sentito parlar bene ...
Spesso capita che i commenti negativi facciano più rumore di quelli positivi. Ma è anche a questo che servono posti come il nostro forum: un po' di ricerche da queste parti potrebbero aiutare a inquadrare la situazione in maniera un po' più completa.
Eroica ha scritto:... ma non avendola mai provata ed avuta in mano non mi sento di consigliarla.
Comportamento apprezzabile. Alle volte (non solo sui forum) intervengono persone che esprimono opinioni, o - peggio - suggerimenti, basati sui
sentito dire.
PS: ho una 540 che adoro dal primo giorno che l'ho avuta tra le mani. Scrive benissimo, e i problemini che ha avuto - brillantemente superati grazie all'efficiente assistenza - non mi fanno modificare l'ottima opinione che ho di lei. L'azienda è giovane, e gli "scivoloni" non sono mancati.
Grazie, vorrà dire che dovrò informarmi meglio o provare di persona

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 11:56
da Maruska
Ciao, non conosco la Faber Castel, ma ti posso dire che con una Pelikan vai sul sicuro

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:12
da Eroica
Io possiedo una Faber Castell Ondoro e posso confermare che scrive magnificamente solo il pennino un po' rigido. Pelikan però, secondo me, oltre ad avere lo stantuffo (lo so sono monotono) scrive meglio
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:33
da AndreaES
Wow quante risposte!!! Che bello....
Allora sinceramente ora che ci penso preferirei dirigermi verso una a stantuffo o altro tipo di caricamento senza spendere troppo pero, visto che ho già la Lamy Safari a cartuccia\converter e essendo un neofita vorrei prendere una penna diversa da quella che ho già per avere e fare più esperienze possibili e per riuscire a capire cosa preferisco o no.
Faber Castell Ambition, mi dispiace ma non mi piace

, e poi la forma che ha non mi convince per una scrittura prolungata, ma sono solo pareri dati guardando una foto.
TWSBI 580 AL, non dovrebbe essere più resistente a crepe o colpi? Rispetto a una lamy safari non penso sia tanto più grossa, no?
Pelikan M 215, bella ci sto pensando.
Ma per essere sinceri mi ero innamorato della TWSBI 580, prezzo accessibile, caricamento a stantuffo, possibilità di smontarla, ottima assistenza post-vendita, gran capacità di inchiostro però ora mi fate venire qualche dubbio.
OT-(A Bergamo non saprei dove vedere o provare qualche stilo, a Milano ora dovrebbero essere in ferie, l'unica è aspettare il 15 settembre che andrò a Madrid per un bel pò di tempo e li magari, devo informarmi, sicuramente ci sarà qualche bel negozio)
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:34
da Resvis71
Andrea, ti ho messo una foto così vedi le due penne vicine.Come vedi la differenza è poca.
La Diamond 580 è più pesante e la senti di più in mano, ma nulla di esagerato.
Le penne che hai citato le uso nella mia rotazione, e devo dire che mi trovo bene con tutte e non ho mai avuto problemi.
Provale, solo così potrai capire quale portare a casa...per prima

- image.jpg (181.57 KiB) Visto 2619 volte
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:38
da rolex hunter
AndreaES ha scritto:
.....Ma per essere sinceri mi ero innamorato della TWSBI 580, prezzo accessibile, caricamento a stantuffo, possibilità di smontarla, ottima assistenza post-vendita, gran capacità di inchiostro però ora mi fate venire qualche dubbio.
Togliteli;
Ai tempi della 540 si è notato che ALCUNE penne segnalavano un affaticamento/crepatura/rottura alla sezione, dove il gruppo pennino/alimentatore si innesta nel corpo penna; non è che succedesse a tutte, è solo che le notizie negative fanno rumore, e quelle positive sono silenziose; comunque è opinione comune che l'assistenza Twisbi è cortese, rapida e attenta (qualche casa europea, stellata, potrebbe trarre utili suggerimenti da questo...).
Sulla 580 si è detto che NON soffriva di questo problema (sempre in percentuale...), quindi appoggio in pieno la tua preferenza per la 580 rispetto alla AL; a me la sezione in metallo fa pensare a penne pesanti in punta che sfuggono da dita stanche di reggerle...
Giorgio
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:59
da ebrownolf
Io attualmente scrivo con una Twsbi 580 e va alla grande senza alcun problema. Tuttavia posso anch'io consigliarti una Pelikan, magari una 215 o 205 molto belle esteticamente e ottime in scrittura.
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 16:34
da Orlandoemme
Posseggo con grande soddisfazione una TWSBI mini ed una Faber Castell Ondoro.
Tra le due, che scrivono piuttosto bene entrambe, preferisco la seconda per questioni di design.
Orlando
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 17:42
da Syadon
Io possiedo una Faber Castell Ambition, una Twsbi Mini e due Pelikan M200.
Tutte scrivono abbastanza bene. La Ambition di tanto in tanto mi da delle noie di hard star, la Twsbi un po' "stitica" per i miei gusti.
Le pelikan le trovo migliori ma credo costino un po' di più delle altre.
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 18:15
da piccardi
Fra le penne indicate quelle che hanno un extrafine abbastanza tale (la Sheaffer non la conosco) sono solo le TWSBI, ma appunto abbastanza. Le Pelikan hanno flusso abbondante e pennini piuttosto larghi, e l'unico EF che ho provato grattava in maniera talmente forte che mi è toccato farmelo cambiare. Ma visto che parti da una Lamy (che non ha un EF tanto fine) quello TWSBI dovrebbe bastare e avanzare. Io ho una 540 (la versione precedente della 580) e mi trovo molto bene, e non vedo motivo per pagare di più una 580 AL, ma è una questione di gusti personali.
Se vuoi provare però un altro mondo (in termini di finezza, scorrevolezza e precisione) cerca una Pilot con pennino F in acciaio (78G, Kakuno, Middle Range o Prera), sono a cartuccia/converter che può non piacere ma il pennino è più fine dell'EF TWSBI e pure più scorrevole, che non è facile. Altrettanto valide le Sailor, ma di questa fascia conosco solo le Lecoule, che sono un impercettibile capello al di sotto in termini di scorrevolezza, e semplicemente orribili (almeno per i miei gusti) come estetica.
Simone
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 20:36
da Andrea1979
Preciso che la TWSBI con cui non mi sono trovato bene era una VAC 700, unico modello da me provato. Aggiungo che pure la Pelikan 205 mi ha profondamente deluso: ha cominciato a scrivere correttamente dopo tre settimane ed è talmente piccola e leggera da darmi l'impressione di avere in mano una sigaretta (scemo io a non seguire l'istinto, dato che già al momento della prova in negozio ero perplesso). Morale: sono esperienze basate su singoli acquisti, ragion per cui non se ne possono dedurre giudizi definitivi sul marchio.
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 1:03
da AndreaES
Cavolo ma qui sul forum siete stra attivi!!!! Grazie infinite a tutti per le risposte e per la foto. Allora ho deciso che appena posso andrò a provare la TWSBI 580 e la Pelikan.
Vi avverto sono pero preso dalla TWSBI, è stato amore a priva vista, speriamo sarà altrettanto quando la proverò.....e se comprerò la TWSBI come seconda stilo la cosa positiva è che avrò gia in mente la Pelikan che diveterà in futuro la mia terza stilo ahahha.
Grazie a tutti vi farò sapere la mia scelta!!!
Comprare la seconda stilografica - ma quale?????
Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 21:33
da AndreaES
Alla fine la mia scelta è ricaduta sulla TWSBI 580 e ne sono molto felice, a settembre inizio l'università e sono pronto con la mia Lamy Safari e TWSBI 580 a macinare fogli su fogli.
Volevo ringraziare tutti per le utilissime e veloci risposte che mi sono state date.