Pagina 2 di 4
Omaggio ad un poeta
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 19:45
da courthand
"Nonno, allora è per questo che scrivi così lentamente?"
"Magari, bambina mia, magari..."
Omaggio ad un poeta
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 20:39
da Resvis71
Complimenti Irishtales, un'altra stupenda composizione
Scelta della poesia, foto, Cancelleresca, svolazzi e grazie, inchiostro...tutto...
Grazie per aver condiviso

Omaggio ad un poeta
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 8:43
da Irishtales
Grazie!
La Poesia è nutrimento per lo spirito...
Omaggio ad un poeta
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 10:59
da Resvis71
Sì Irishtales, nutrimento...
Omaggio ad un poeta
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 12:19
da muristenes
Fantastico, come sempre!

Sarebbe bello vederti all'opera in un video, così potremmo carpire qualche segreto

Omaggio ad un poeta
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 13:47
da Irishtales
Grazie, sei gentilissimo...ma i video mi metterebbero in agitazione e finirebbe come la
famosa lettera di Totò e Peppino...
Omaggio ad un poeta
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 21:42
da maxjeezus
Già ti vedo, a mettere dei punti e dei punti e virgola a capocchia!
PS Ottima seconda prova, forse la preferisco alla prima. Aspettiamo ulteriori sviluppi...
Omaggio ad un poeta
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 15:45
da Irishtales
Carissimo Poeta, continuo a leggere le tue opere ogni giorno, come fossero un regalo che mi concedo a fine giornata; ne ho due in cantiere da interpretare, ma il tempo latita e la Calligrafia ha bisogno di tranquillità e in questi giorni, preludio d'estate, amo andare di corsa.
Ma a breve, credo che....

Omaggio ad un poeta
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 16:46
da maxjeezus
Irishtales ha scritto:
Carissimo Poeta, continuo a leggere le tue opere ogni giorno, come fossero un regalo che mi concedo a fine giornata; ne ho due in cantiere da interpretare, ma il tempo latita e la Calligrafia ha bisogno di tranquillità e in questi giorni, preludio d'estate, amo andare di corsa.
Ma a breve, credo che....
Anche io ho lalitato parecchio nelle ultime settimane, mi sono dedicato (oltre al lavoro d'ufficio) soprattutto al mio grande amore per le chitarre elettriche, ho commerciato un po': vendute due per comperarne una (una bellissima Gretsch Chet Atkins Hollowbody). Poi dal 28 andrò a svernare in Salento per un paio di settimane... e attendo paziente le tue prossime prove.
Ciao ciao, max
Omaggio ad un poeta
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 17:06
da Irishtales
Che scelta meravigliosa il Salento (gli echi si rincorrono nelle tue poesie)...
Terra ricca di Storia, di Arte e Architettura, di bellezza e di buon vino!
Che tutta la sua magnificenza ti sia di ispirazione...buone vacanze

Omaggio ad un poeta
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 20:50
da Crononauta
Irishtales ha scritto:Grazie per gli apprezzamenti.
Ho usato il Marlen marrone sulla FP500 con pennino 1.3
Ora toccherà ad Osmiroid e altre calligrafiche...e ai pennini da intinzione...
Bellissimi - oltre alla composizione, ovviamente - anche gli shading che sono venuti. Non avevo notato queste caratteristiche dell'inchiostro Marlen (anch'io ho il marrone).
Ma la FP500 aveva un pennino calligrafico oppure si poteva scegliere e te la sei fatta fare "calligrafica" apposta?
Omaggio ad un poeta
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 21:04
da Irishtales
Ciao Massimiliano,
la FP500 era disponibile con il pennino Fusion 1.3 e posso dire che è uno dei pennini migliori che abbia in assoluto mai utilizzato.
Riesce ad esaltare qualsiasi inchiostro e trovo che la larghezza del tratto sia perfetta, misurata.
Ora mi sto divertendo con gli Osmiroid, soprattutto il Copperplate che poco a poco acquista flessibilità...
Omaggio ad un poeta
Inviato: martedì 5 agosto 2014, 21:10
da Irishtales
Finalmente un po' di calma e di tempo per riprendere pennini e poesie...e anche se il mio è un po' arrugginito da un lungo periodo di forzosa inattività, il Copperplate torna ad essere protagonista in una delle incantevoli poesie di Massimo...
Il Portogallo è un Paese cui sono molto legata e le composizioni ad esso ispirate non possono che essere le mie "prede" preferite per riprendere inchiostro e pennini...
Ancora una volta, grazie Massimo. Le tue parole rapiscono.
Omaggio ad un poeta
Inviato: martedì 5 agosto 2014, 21:36
da Resvis71
...e questa sarebbe ruggine?
Complimenti Irishtales, ancora una volta una stupenda opera.Massimo compone e tu orchestri...Grandi...
Grazie per aver condiviso.
Omaggio ad un poeta
Inviato: martedì 5 agosto 2014, 22:02
da Orlandoemme
Mi sembra un binomio perfetto..
Complimenti ad entrambi.
Mi offro volontario, ben sapendo di non essere all'altezza, di aggiungere una piccola illustrazione. Fatta naturalmente con la stilo.
Orlando