Pagina 2 di 2
Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 10:23
da Irishtales
Anche quello già segnato sulla lista della spesa

Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 13:15
da BohoO
Massimone ha scritto:
Sta bene con tutto, un po' come una bella camicia bianca!

magari da non usare assieme

Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:25
da sangrisano
Massimone ha scritto:
Higgins Eternal Ink...
Sta bene con tutto, un po' come una bella camicia bianca!

Preso! La prossima volta provo anche quello, poi pubblico le mie impressioni.
Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:08
da Massimone
Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:15
da Irishtales
Ah, no?!

...perchè, voi dove li pulite i pennini?!
A parte gli scherzi, un piccolo OT: se a qualcuno andasse di recensire qualche inchiostro calligrafico, farebbe una cosa buona e giusta...

Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 20:09
da courthand
Magari si potrebbe aprire un ssub-forum dedicato, in modo da non disperdere gli interventi.
A dire il vero avevo abbozzato un annetto fa una discussione proprio sul Higgins Eternal
viewtopic.php?f=32&t=4163
ma poi à rimasta lettera morta. Anzi, visto che Massimo è anche lui estimatore dello stesso inchiostro,potrebbe aggiungerci qualcosa o anche correggere qualche mia impressione in base alla sua esperienza.
Esercizi in Copperplate
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 20:58
da Irishtales
courthand ha scritto:Magari si potrebbe aprire un ssub-forum dedicato, in modo da non disperdere gli interventi.
A dire il vero avevo abbozzato un annetto fa una discussione proprio sul Higgins Eternal
...mi sto proprio rimbambendo!!!
...proprio non mi ricordavo, segno che l'idea di Alessandro, di creare uno spazio
ad hoc qui in sezione Calligrafia, dedicato agli inchiostri calligrafici, è perfetta!
Esercizi in Copperplate
Inviato: domenica 8 giugno 2014, 16:38
da sangrisano
Avevo promesso di pubblicare qualcosa fatto con lo Higgins Eternal Ink, e sono di parola...
Devo dire che questo inchiostro mi piace un sacco, ha una densità ben superiore agli inchiostri stilografici, è di un nero molto saturo, ed è scorrevolissimo. Colto da entusiasmo ho riesumato un pennino Hunt 103 Mapping, nella speranza che potesse essere addomesticato da questo inchiostro, ma niente da fare: le 'hairlines' sono ben più sottili di un capello, ma negli upstrokes si impunta e lancia schizzi di inchiostro dappertutto.
Quindi sono tornato al fidato Hunt 101, questo è il risultato:

- calli006.jpg (66.8 KiB) Visto 1887 volte
Esercizi in Copperplate
Inviato: domenica 8 giugno 2014, 16:51
da Irishtales
Grazie per il bel nuovo contributo e per il feedback sull'inchiostro!