Pagina 2 di 2

Sostituzione sacchetti

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:57
da Massi92
rolex hunter ha scritto:
Se ti ritrovi un cappuccio (ebanite, celluloide) con la filettatura un pò "smangiata", del tipo "mi avvito ma ballando"
Ecco, lì lo smalto per unghie può aiutare
Grazie!!! Ho il cappuccio della pelikan 400 che balla un po', ora provo o poi vi faccio sapere se ha funzionato!

Sostituzione sacchetti

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 2:24
da rolex hunter
Massi92 ha scritto:
Grazie!!! Ho il cappuccio della pelikan 400 che balla un po', ora provo o poi vi faccio sapere se ha funzionato!
Mi raccomando non esagerare: una passata (meglio se il pennello che usi per stenderlo è piuttosto rigido, così puoi far penetrare lo smalto bene dentro la filettatura...)
Poi aspetta un paio d'ore per l'asciugatura
Poi avvita e vedi come va

Puoi depositare più strati (sempre passare dopo che lo strato precedente è asciutto, quindi diciamo un paio d'ore ogni volta), ma non esagerare; diciamo che se con 5 passate non riesci ad ottenere una impanatura "abbastanza" stabile (mai esagerare), allora è una partita persa.

Giorgio

Sostituzione sacchetti

Inviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:49
da Massi92
rolex hunter ha scritto:
Mi raccomando non esagerare: una passata (meglio se il pennello che usi per stenderlo è piuttosto rigido, così puoi far penetrare lo smalto bene dentro la filettatura...)
Poi aspetta un paio d'ore per l'asciugatura
Poi avvita e vedi come va
Grazie Giorgio! :clap: :clap: :clap:
Ora il cappuccio della mia pelikan 400 non balla più!
Ho aspettato che asciugasse tutta la notte per sicurezza...l'unico aspetto negativo per ora é il forte odore dello smalto, ma spero che col tempo si attenui.

Sostituzione sacchetti

Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 2:25
da rolex hunter
Massi92 ha scritto: Ora il cappuccio della mia pelikan 400 non balla più!
Ho aspettato che asciugasse tutta la notte per sicurezza...l'unico aspetto negativo per ora é il forte odore dello smalto, ma spero che col tempo si attenui.
Ho interpellato una mia amica: dice che (non lo sapevo....) lo smalto trasparente è quello con l'odore più penetrante e duraturo (mannaggia).
Per applicazioni non visibili (tipo appunto l'interno di un cappuccio) allora forse si può valutare l'utilizzo di uno smalto colorato, rigorosamente in "nuance" con il colore del cappuccio; rosso mattone per una duofold, nero per una "jack knife"; per una ripple.... :?: :?:
bash-head.gif
bash-head.gif (63.19 KiB) Visto 933 volte