Sostituzione sacchetti

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Massi92
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Massi92 »

Ciao a tutti!!!
So che dell'argomento se n'è già abbondantemente parlato nel forum e che c'è un'apposita sezione anche sul wiki, ma mi serve un consiglio.
Devo cambiare 5/6 sacchetti. Al penshow ne ho comprati 5 (di cui uno si è rotto) ma per alcune penne risultano troppo grandi. Avrei poi bisogno della magica colla per incollarli che non sono riuscita a trovare (ho letto la ricetta ma non vorrei fare guai).
Inoltre ho una eversharp symphony che proprio non riesco ad aprire: ho provato con acqua calda e anche a scaldare col phon ma niente, non ci riesco!
Il mitico sanpei magicamente me l'aveva aperta al penshow.... Ma a casa dopo aver controllato che il sacchetto fosse ok l'ho chiusa, ma purtroppo il sacchetto sarà andato male ripiegandosi perché non carica più :cry: e io non riesco ad aprirla :cry:

Sto pensando di far cambiare i sacchetti da un esperto del settore visto che mi manca l'occorrente e non essendo molto esperta potrei fare danni irreparabili. Voi cosa mi consigliate di fare?
Conoscete qualcuno tra Milano e dintorni che sostituisce i sacchetti?

Ringrazio tutti in anticipo :wave:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Ottorino »

Insisti. La "colla" non è altro che gommalacca + alcool.
Sul wiki c'è la ricetta con le proporzioni ( mi pare). Se poi è soda aggiungi alcool se liquida aggiungi gommalacca.
Ci vuole solo un po' di tempo perché non si scioglie istantaneamente.

Per i sacchetti ci sono vari fornitori segnalati anche qui.

Conviene sempre averne di varie misure come hai gia' constatato
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Massi92
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Massi92 »

Vedrò di comprare la gommalacca!
E per aprire la symphony cosa mi consigliate?
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Tiberio G »

Allora ce ne erano di sacchetti al pen Show!

Ho chiesto un poco in giro ma nessuno sembrava averne...
Vedrò di fare un grosso ordine da qualche negozio specializzato.

Comunque a Milano puoi chiedere ad Ercolessi e Brunori, ma è più soddisfacente il fai da te.
Tiberio
Avatar utente
Massi92
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Massi92 »

Tiberio G ha scritto:Allora ce ne erano di sacchetti al pen Show!

Ho chiesto un poco in giro ma nessuno sembrava averne...
Vedrò di fare un grosso ordine da qualche negozio specializzato.

Comunque a Milano puoi chiedere ad Ercolessi e Brunori, ma è più soddisfacente il fai da te.
Proverò il "fai da te" con le penne con le quali i sacchetti che ho sono delle giuste dimensioni.
Scusate la mia ignoranza..ma la gommalacca posso trovarla anche in un colorificio?

Per la symphony che non si apre proverò ad andare da Brunori!
Grazie
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da maxpop 55 »

Si comprano le scaglie di gommalacca e l'alcool a 94° dal colorista (quello che vende pennelli e pittura per casa e legno), la proporzione è circa 40/50 gr di gommalacca x 100 cc di alcool, dalla densità ti rendi conto da sola, questo quando si è ben sciolta, dopo circa un paio d'ore.
Da tenerein un barattolino a chiusura ermetica.
Il phon si passa e ripassa scaldando la parte interessata, non solo la parte esterna deve essere ben calda, ma anche la parte interna, questo senza esagerare, poi provi a svitare
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Ottorino »

maxpop 55 ha scritto: Da tenere in un barattolino a chiusura ermetica.
Tipicamente un vecchio calamaio.
Con base larga.

Spargere gommalacca su tavoli e stoffe, e poi doverla rimuovere è abbastanza fastidioso.

Ci son cose ben piu' interessanti da fare nella vita.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da maxpop 55 »

Ottorino ha scritto:
maxpop 55 ha scritto: Da tenere in un barattolino a chiusura ermetica.
Tipicamente un vecchio calamaio.
Con base larga.

Spargere gommalacca su tavoli e stoffe, e poi doverla rimuovere è abbastanza fastidioso.

Ci son cose ben piu' interessanti da fare nella vita.
Effettivamente........................ :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Massi92
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Massi92 »

Grazie a tutti per i consigli!
maxpop 55 ha scritto:Il phon si passa e ripassa scaldando la parte interessata, non solo la parte esterna deve essere ben calda, ma anche la parte interna, questo senza esagerare, poi provi a svitare
Ho provato a scaldare col phon fino al punto che quasi non riuscivo a tenerla in mano tanto scottasse, ma niente non si apre... Sarà perché la la filettatura in metallo e non in plastica?

Appena avrò più tempo proverò a fare la gommalacca e vi aggiornerò sul risultato e di eventuali disastri!
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da rolex hunter »

maxpop 55 ha scritto:Si comprano le scaglie di gommalacca e l'alcool a 94° dal colorista (quello che vende pennelli e pittura per casa e legno)
Credo che in quei negozi (o nei vari negozi per il fai da te) si trovi la gommalacca già in soluzione.
Vorrei aggiungere che c'è una "corrente di pensiero" che, almeno per il montaggio dei sacchetti, sostituisce la gommalacca con lo smalto per unghie trasparente.

Non è una buona idea, se vuoi riparazioni durature.

Giorgio
Avatar utente
Massi92
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da Massi92 »

rolex hunter ha scritto:
maxpop 55 ha scritto: Vorrei aggiungere che c'è una "corrente di pensiero" che, almeno per il montaggio dei sacchetti, sostituisce la gommalacca con lo smalto per unghie trasparente.

Non è una buona idea, se vuoi riparazioni durature.

Giorgio

Dello smalto per unghie come collante ancora non avevo sentito parlare! Lo smalto ce l'ho, ma se mi dici che non é una "buona idea" comprerò la gommalacca!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da maxpop 55 »

rolex hunter ha scritto: Credo che in quei negozi (o nei vari negozi per il fai da te) si trovi la gommalacca già in soluzione.
Vorrei aggiungere che c'è una "corrente di pensiero" che, almeno per il montaggio dei sacchetti, sostituisce la gommalacca con lo smalto per unghie trasparente.

Non è una buona idea, se vuoi riparazioni durature.

Giorgio
Quello in commercio già pronto è molto più liquido, serve per verniciare o per passare a tampone sui mobili, quello che serve a noi è più solido, in extremis può anche andare, ma è meglio con meno alcool e più gommalacca.
Con pochi euro, meno di 5 fai tanta gommalacca da poter cambiare sacchetti a centinaia di penne.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da rolex hunter »

maxpop 55 ha scritto:
rolex hunter ha scritto: Credo che in quei negozi (o nei vari negozi per il fai da te) si trovi la gommalacca già in soluzione.
---cut---

Giorgio
Quello in commercio già pronto è molto più liquido, serve per verniciare o per passare a tampone sui mobili, quello che serve a noi è più solido, in extremis può anche andare, ma è meglio con meno alcool e più gommalacca.
Con pochi euro, meno di 5 fai tanta gommalacca da poter cambiare sacchetti a centinaia di penne.
No. O magari il negoziante dove l'ho preso se lo preparava da solo apposta...
Io ne ho comprato un flacone (begli anni fa, pagato in lire) da 500cc
Denso tanto che certamente per verniciare avrebbe incollato il pennello (più denso della melassa, per capirci);
"sporzionato" in flaconcini più piccoli poi sigillati.
Ogni paio di anni apro un nuovo flaconcino (15cc), aggiungo un pò di alcol se del caso (quasi mai...) e via di gommini.
Ho trovato una specie di dosatore con beccuccio, riempo quello, è tanto più comodo e (ci) si sporca meno

Giorgio
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da rolex hunter »

Massi92 ha scritto: Dello smalto per unghie come collante ancora non avevo sentito parlare! Lo smalto ce l'ho, ma se mi dici che non é una "buona idea" comprerò la gommalacca!
Se ti ritrovi un cappuccio (ebanite, celluloide) con la filettatura un pò "smangiata", del tipo "mi avvito ma ballando"
Ecco, lì lo smalto per unghie può aiutare

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Sostituzione sacchetti

Messaggio da maxpop 55 »

rolex hunter ha scritto:
Massi92 ha scritto: Dello smalto per unghie come collante ancora non avevo sentito parlare! Lo smalto ce l'ho, ma se mi dici che non é una "buona idea" comprerò la gommalacca!
Se ti ritrovi un cappuccio (ebanite, celluloide) con la filettatura un pò "smangiata", del tipo "mi avvito ma ballando"
Ecco, lì lo smalto per unghie può aiutare

Giorgio
A questo non ci avevo mai pensato, grazie. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”