Pagina 2 di 2

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 0:27
da Resvis71
Bravissima Brunella! :)

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 9:41
da Giverny71
courthand ha scritto:Ciao.
Tieni presente che le lettere minuscole della cancelleresca si inscrivono in un parallelogramma (o romboide) con uno dei lati minori come base e non in un quadrato: quindi il tuo primo esercizio, dal punto di vista delle proporzioni, è più corretto.
Essendo però la figura geometrica di riferimento un parallelogramma appoggiato su un lato minore questo sarà inclinato, nel nostro caso verso destra: quindi anche le lettere saranno inclinate a destra, dai 5 ai 10 gradi. Cosa che non vedo. Non a caso nel quadernetto abbiamo inserito delle falserighe con i riferimenti angolati.
Inclinazione a parte a me la forma del primo esercizio pare buona: in effetti anche il modello di riferimento che uso ha lo spigolo alto a sinistra piuttosto netto.
Anche l'omogeneità della forma è a buon punto.
Insomma, tenuto conto che hai cominciato a scrivere due giorni fa, il risultato mi sembra veramente ottimo.
Grazie,Court! :) Comunque,oggi cerco di stampare una griglia e ci riprovo!

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 9:44
da Giverny71
Resvis71 ha scritto:Bravissima Brunella! :)
Grazie! :)

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 10:38
da Giverny71
Una cosa. Per crearmi le falserighe con i generatori, che misure devo tener presenti? Cioe' le righe che altezza devono avere? Devono essere tutte e tre alte uguali? :?:

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 10:47
da Irishtales
Argomento ampiamente trattato, un breve accenno (con delle scansioni) fra tanti è qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=32&t=5195
e, ancora nel prezioso manuale Calligrafia Facile a pagina 6 ;)

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:01
da Giverny71
Irishtales ha scritto:Argomento ampiamente trattato, un breve accenno (con delle scansioni) fra tanti è qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=32&t=5195
e, ancora nel prezioso manuale Calligrafia Facile a pagina 6 ;)
Ups, e' vero, chiedo venia. :oops: E' solo che e' un mondo nuovo e cercando cercando, tante informazioni tutte insieme, mi son persa.. :shock:

Ah, ho clikkato il link che hai inserito, e mi dava una collegamento non affidabile..boh..

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:40
da Irishtales
Anche a me qualche volta con Google Chrome mi si comunica che alcune pagine del Forum non sono affidabili....con altri browser non succede...i misteri di internet 8-)

Esercizio con la "a"

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 15:03
da piccardi
Giverny71 ha scritto:
Irishtales ha scritto:Argomento ampiamente trattato, un breve accenno (con delle scansioni) fra tanti è qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=32&t=5195
e, ancora nel prezioso manuale Calligrafia Facile a pagina 6 ;)
Ups, e' vero, chiedo venia. :oops: E' solo che e' un mondo nuovo e cercando cercando, tante informazioni tutte insieme, mi son persa.. :shock:

Ah, ho clikkato il link che hai inserito, e mi dava una collegamento non affidabile..boh..
Quel collegamento indica https e non http. Uscendo dal tecnico questo significa connessione cifrata e corrispondente identificato, si usa quando vuoi essere sicuro che il sito che ti risponde sia davvero lui e che nessuno nel mezzo possa leggere quello che invii (tipo la tua banca).

Solo che perché questo avvenga devi procurarti un "certificato digitale" firmato da un "notaio riconosciuto". La cosa ha un costo annuale ma anche non lo avesse l'intero sistema è bacato concettualmente (non mi sto a dilungare sui dettagli tecnici) e per quel che mi riguarda serve solo a mantenere in vita l'economia artificiale di chi rilascia i certificati.

Per cui, visto che il forum non è una banca, ho usato una "autocertificazione" che non viene considerata valida dato che non è firmata da un "notaio riconosciuto", ma da me. Per evitare questioni usate (come si fa normalmente) XXX e non avrete lamentele.Se no i vari navigatori (e Chrome più degli altri) si lamenteranno.

Simone