Pagina 2 di 2
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 8:09
da Resvis71
Certe realtà, fatte di donne e uomini,si impongono al cinismo imperante grazie ad un attaccamento, ad un'affezione ai valori, quelli veri, quelli che fanno sentire l'uomo un essere speciale;ma credo anche grazie alla forza che viene loro trasmessa da chi gongola con la sua penna tra le mani condividendo con loro i medesimi valori.
Grazie per la tua storia.
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 8:26
da vito72
Che bello... Questa storia mi ha convinto ad acquistare una Van Gogh stilografica, ma più in là, ero sempre indeciso, il modello mi piace, ma preferisco man mano eliminare il caricamento a cartuccia, ma comunque bisogna premiare aziende come questa che pongono in primis la soddisfazione del cliente e ne fanno uno dei loro scopi primari, andando, purtroppo, in controtendenza con il mercato globale. Auguri per la penna, adesso ogni volta che la userai ne sarai doppiamente orgoglioso.
Edito preso dala lettura ho scritto Van Gogh ma ho scritto male! Vorrei infatti acquistare una Rembrandt.
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 10:58
da Irishtales
Grazie Mimmo per avere condiviso questa bella storia.
Sembrava di essere lì nel parco, a godersi il cielo e i colori di una bella giornata autunnale fiorentina
Felice che la splendida penna sia tornata a rivivere nel suo splendore (che colore meraviglioso !)
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 18:58
da Monet63
Grazie a tutti per gli interventi.
Intanto ho quasi scelto la futura "compagna stilografica" per la Van Gogh appena rinata, così non soffriranno di solitudine.
Devo solo decidere tra analogia o complementarità cromatica. Ci penso qualche giorno.
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 18:59
da Giverny71
Monet63 ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi.
Intanto ho quasi scelto la futura "compagna stilografica" per la Van Gogh appena rinata, così non soffriranno di solitudine.
Devo solo decidere tra analogia o complementarità cromatica. Ci penso qualche giorno.
Eh, si, eh..Se no si spaventa, sola soletta..

Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 19:47
da Monet63
Giverny71 ha scritto:Monet63 ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi.
Intanto ho quasi scelto la futura "compagna stilografica" per la Van Gogh appena rinata, così non soffriranno di solitudine.
Devo solo decidere tra analogia o complementarità cromatica. Ci penso qualche giorno.
Eh, si, eh..Se no si spaventa, sola soletta..

Si si, sfotti... (dov'è l'emoticon con le linguacce???)
Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 19:57
da Giverny71
Si si, sfotti... (dov'è l'emoticon con le linguacce???)
Nun ce sta..

Visconti Van Gogh Midi stappata.
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 21:51
da vikingo60
Sono felice che la cosa si sia risolta nel migliore dei modi,e va dato pienamente atto a Visconti di aver saputo dare vita ad un Servizio Assistenza eccellente.